Autore |
Discussione  |
|
sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa
86 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 18:54:15
|
ragazzi ho trovato una vespa primavera da restaurare, le pedane sono completamente marce, addirittura in alcuni punti sono bucate, sapreste dirmi dove posso acquistarle nuove?per sostituirle è un casino?
|
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 19:44:05
|
mi sa che forse ti sei fatto prendere troppo dall euforie della vespa..perche ostituirle ti costera tempo e denaro se le fai te ..tanto denaro se le fai fare ad altri..in bocca a l lupo
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 20:19:44
|
comunque vendono le pedane sostitutive, puoi anche farle rifare dal carrozziere, sulla mia special gialler hanno fatto un capolavoro, non so quanto era costato, quando l' ho comprata il precedente proprietario l' aveva appena restaurata quindi non l' ho fatto fare io |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 14:46:47
|
Il lamierato pedana per vespe small costa intorno ai 75 euro, le trovi solo in fiera e sono made in Napoles, mancano dei fori liste pedana che ha seconda si tratti di special o 50n-R o Primavera vanno fatti con il trapano, saldare quella pedana richiede un saldatore a fiamma esperto, difficile è pure togliere la vecchia pedana corrosa, per avere un buon risultato devi sabbiare tutto e studiartela bene...
Se la fai fare a qualcuno....
Che sia uno bravo...
Molto bravo. |
pugnodidadi |
 |
|
sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa
86 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 20:42:48
|
in realtà io le ho trovate a genova su ebay a 100 euri circa...che faccio le prendo?o aspetto novegro?quest'anno vorrei andarci, mi hanno detto che vale la pena... |
 |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 22:30:32
|
ciao guarda i miei post vecchi e vedrai quella pedana presa a genova montata ed il risultato non è niente male, certamente richiede un po di manualita', cmq vale la pena. buon lavoro! pietro
Immagine:
 93,09 KB
Immagine:
 97,59 KB
Immagine:

Immagine:
 399,57 KB
Immagine:
 415,09 KB
Immagine:
 95,12 KB
Immagine:
 113,73 KB com'era prima e come è adesso.
|
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 10:38:16
|
Teoripi con le sue foto ha detto più di mille parole...
e mille parole non possono descrivere quel lavoro...
per Teorip
URRA', URRA', URRA'!!! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 12:38:21
|
Scusa...
Ma quella forcella continua a puzzarmi di leggermente storto...
ed ho fiuto per queste cose.
E la marmitta...
mica che l'hai verniciata nera?
Sono un rompicoglioni lo sò...
IGNORAMI.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 12:43:31
|
Dimenticavo ne ho una di 50L seconda serie del 69 (logo esagonale) appena posso (ovvero appena ratman me la fotografa) ti mando una foto, certo non posso competere con una vespetta come la tua che a mio dire è da targa ORO, d'altronde non credo esista la targa PLATINO....
però quella sella...
te la invidio parecchio.
Sana competizione.
|
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 19/10/2006 12:45:07 |
 |
|
sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa
86 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 19:00:41
|
mi manderesti le foto dei vari passaggi a sbk@hotmail.it la 4 e la 5 non si vedono, lavoro da professionista, non è che fai il carrozziere?
poeta come va verniciata la marmitta? |
 |
|
sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa
86 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 19:06:09
|
la nuova pedana va sovrapposta alla vecchia o si fa una saldatura di testa delle due lamiere?
non credo che ce la farò mai da solo, magari dovrei per prima cosa farla sabbiare, poi smontare la vecchia pedana e far montare la nuova da un carrozziere... |
 |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 22:12:45
|
ciao poeta voglio rispondere alla domanda, la marmitta che vedi in foto è un semplice padellino della sito, non originale dunque, pero' riesce a fare il suo lavoro come l'originale, se consideri che quel vespino e stato rimesso in vita per regalarlo a una ragazza di 27 anni che non sa neanche guidarlo, è tutto grasso che cola, non deve andare in vetrina o sotto l'osservazione di un comitato di esperti, lei è contentissima cosi ed io mi sono divertito a rifarla vivere. il mio impegno e attenzione lo dedichero' presto spero ad una vl3 del 57 la famosa struzzo li allora faro attenzione ai particolari, perchè come dici anche tu è nelle piccolezze che si vede la differenza ps. la forca del vespino è diritta!! non ti piccare!! scherzo ciao pietro |
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 08:46:50
|
Inizierò anch'io con qualche vespa seria....
per allora avrò anche la fotocamera digitale,
la sfida inizia a colpi di....
VESPA!
Teorip, niente è meglio di una sana competizione, servono stimoli per starsene tante ore in garage e la sfida è il migliore degli stimoli....
anche perchè in questi casi la parità è d'obbligo....
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|