Autore |
Discussione  |
Discepolo
Nuovo Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
12 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 15:50:37
|
Innanzitutto un saluto a tutti gli ospiti di questo forum , questo e' il mio primo messaggio. Avrei bisogno di qualche consiglio su come elaborare il motore di una p125x per renderla una vespa da touring con un po' piu' di brio dell'originale; premetto che quest'estate ho viaggiato con degli amici, ed a turno (sempre uno per volta senza bagagli) abbiamo guidato per 3500 km un p125x (oltre ad una p150x) che non ha dato neanche il minimo problema. La questione e' che l'anno prossimo il viaggio sara' piu' impegnativo e non avremo la "safety car" come quest'anno, quindi la mia vespa (da poco regalatami) p125x dovra' sorbirsi con ogni probabilita' un viaggio di oltre 4000 km con pilota, passeggero, bagagli e quant'altro e tappe giornaliere nell' oridne dei 3/400 km (senza mai superare i 70 di crociera). Dato che ho due motori, uno funzionante nella vespa e l'altro senza carburatore, parcheggiato in attesa di modifiche, vorrei qualche consiglio su come prepararlo per i miei scopi. Ho paura che progettare un sistema particolarmente affidabile sia piu' difficile che progettarne uno particolarmente prestante... ditemi voi!
Per finire una domanda da inesperto: cambiando il getto del carburatore originale con uno piu' grande, si puo' ottenere una resa maggiore in termini di rendimento termico da parte del motore originale?
Sperando di non avervi stancato con tutte queste domande, vi auguro una buona giornata!!!
|
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2006 : 21:51:22
|
Ciao e benvenuto nel forum! Per rendere il tuo PX un po' più turistico hai bisogno di diverse modifiche e se hai un blocco dedicato sei già a buon punto.
Innanzi tutto potresti cambiare il gruppo termico con un 177cc DR, polini o pinasco (il DR è più tranquillo, gli altri sono più o meno alla pari, con la differenza che il pinasco è in alluminio, quindi costa di più..con il DR non è necessario raccordare i travasi..se usati a dovere sono tutti affidabili..ti consiglio il polini).
Poi puoi cambiare il carburatore 20/20 con un 24/24 del PX200 o addirittura con un 28 (la polini fornisce il kit completo).
Ti consiglio i rapporti 23/64 prodotti da diverse case tra cui la polini.
Per finire una marmitta polini ad espansione.
Quandi apri il blocco ricorda di sostituire TUTTI i paraoli, i cuscinetti e le guranizioni pr evitare possibili noie future.
Per l'affidabilità, circa la polini non ci sono problemi..naturalmente basta fare un buon rodaggio ed evitare di affaticare troppo il motore (non fare lunghe tirate, farlo scaldare prima di partire, ecc.).
Alla fine, se fatto a regola d'arte la tua vespa dovrebbe fare sui 115-120km/h massimi.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente.
ciao |
 |
|
Discepolo
Nuovo Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
12 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 10:03:13
|
Grazie Peccio!! Ora, con calma, mi dedicherò all'elaborazione del blocco, speriamo di riuscirci... non voglio arricchire troppo il meccanico con tutto il tempo che posso dedicare alla mia Vespa! A presto! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 10:31:37
|
SE VIAGGI....
solo la marmitta ad espansione Simonini ed un getto di due quattro punti superiore, nulla di più, le gomme invece sono fondamentali, ci vogliono le Sc 30 della pirelli che hanno un diametro di qualche millimetro più grande ed allungano un poco (pochissimo) il rapporto, pressioni elevate sui 2,5 bar al post e 2,0 bar all'ant......
cupolino piccolo modello vintage che frena poco e protegge un pochino il petto dalle turbolenze, vedrai poche semplici cose che aumenteranno la media a 75-80 km/h e di molto il confort.....
BUON VIAGGIO! |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 16:21:32
|
eh si poeta, le gomme e il cupolino sono molto importanti per chi viaggia..cmq la vel media la fanno molti fattori, mica il motore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 20:01:58
|
io avrei una soluzione unica: motore del px200 plug & play..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 20:41:23
|
anche anche...buona idea! Almeno non sta a tribolare a smontare e rimontare |
 |
|
danardi
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2006 : 23:42:56
|
E' davvero fattibile il blocco del pe200 sul px125/150? ero convinto ci fossero delle differenze notevoli |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 07:41:05
|
X Peccio 90....
Difatti ho consigliato di non modificare pressochè nulla, solo di migliorare lo scarico un getto un poco più grasso e alcune migliorie alla ciclistica, sò bene come è una vespa in viaggio!!!
Ergo non hai letto,
o hai letto male il mio post! |
pugnodidadi |
 |
|
Discepolo
Nuovo Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
12 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 08:45:04
|
grazie mille poeta! Quindi secondo te l'idea di elaborare il motore è da scartare? Quindi il getto max di due o quattro punti più grande, e la marmitta ad espansione simonini, giusto? il prezzo orientativo di tale marmitta? volevo metterci il motore del p200e, ma il mio p125x è del 78, addirittura di serie non aveva le frecce e gli sono state aggiunte, figuriamoci il foro per l'oblò della miscelazione separata... ciao ed ancora grazie! |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 13:37:15
|
poeta..io facevo per precisare, ma hai perfettamente ragione..per quanto riguarda il motore del PE200 c'è da rivedere il cablaggio..sarebbe meglio uno del PX200 a puntine |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 14:14:28
|
puoi mettergli sotto il motore che vuoi, se ha il miscelatore glielo puoi tappare e fare come solito la miscela in un serbatoio unico, è solo questione di ADATTARE....uno degli aspetti più belli dell'elaborazione..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2006 : 14:19:59
|
Sul prima serie dai retta non mettere un cavolo, solo il getto e la marma spesa complessiva sui 100 euri, viaggi bene e non stravolgi la tua vespa...
Consiglio solo e sempre il meglio per Vespa!!!
Aggiungo che senza frecce la PX è semplicemente STUPENDA!!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Discepolo
Nuovo Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
12 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 16:27:26
|
un'ultima curiosita', dopo che cambio il getto del massimo nel carburatore di due o quattro punti, devo far rifare la carburazione? vorrei tanto essere capace di farlo da solo, ma non penso di avere un orecchio sufficientemente esperto! Lo stesso discroso vale anche per la marmitta? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2006 : 16:31:58
|
Certo che la fai da solo perbacco!!!
Ti diciamo noi come ed è pure facile!!!
La marma la monti tu senza problemi, pure il getto, e poi carburi, senza timore...
Un viaggio ti aspetta...
Vai sicuro, prepara quella Vespa per l'occasione, ti diremo poi che olio mettere nel motore e tutto ciò che serve, ma principalmente, fai tutto da te che non ci vuole nulla, se altrimenti modifichi e fai fare ad altri, allora quella vespa rischi ti tradisce, hanno un'anima e sono suscettibili sai!!!!
Non dirmi che non lo sapevi? |
pugnodidadi |
 |
|
Discepolo
Nuovo Utente
Prov.: Pisa
Città: Pisa
12 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2006 : 08:47:11
|
riguardo alla suscettibilità delle vespe posso solo dire che tre anni fa un meccanico mi ha rifatto il motore della special, facendo veramente un buon lavoro, tranne che per un piccolo problema di carburazione, quando accelero affoga per mezzo secondo e poi comincia a fare il suo lavoro... per il resto la vera affidabilità l'ho testata quest'estate, e i motori non erano mai stati aperti, quindi la fragile anima delle Vespe era ancora al sicuro nella loro placenta iniziale! Ho trovato degli articoli sulla carburazione... ad esempio il getto del massimo è solo una delle tre parti di quello spillo, composto da calibratore aria, emulsionatore, e poi getto... devo cambiare il tutto o solo il getto? |
 |
|
Discussione  |
|