Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespa R 50 appena acquistata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Vespa R 50 appena acquistata
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vesponezzz
Nuovo Utente

SIMPSON
Prov.: Bari
Città: Corato


43 Messaggi


Inserito il - 14/10/2006 : 15:38:04  Mostra Profilo
Ciao amici, stamattina ho acquistato la mia prima vespa, si tratta di una vespa 50 del 1971 è molto bella ma vorrei da voi che siete più esperti alcuni consigli.
- Come faccio a fare la miscela? (mi consigliate un'olio particolare?) e quali sono le proporzioni?
- Stamattina è capitato che accelerando da fermo un pò di più mi è rimasto il motore accelerato e non riuscivo più a spegnerlo e a farlo decelerare, è successo senza marcia ingranata, cosa può essere successo?
Vi ringrazio anticipatamente.
Rispondete numerosi.
Ciao a tutti

antonio

FrancescoVespa
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 14/10/2006 : 15:51:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FrancescoVespa
come olio usa il "City Bike Ultra della Q8"..costa 12,60 € a litro ma è ottimo.In più ti accreditano 100 punti al club delle meraviglie!
Se chiedi ti fanno pure lo sconto a me lo fanno pagare 12€.
Torna all'inizio della Pagina

FrancescoVespa
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 14/10/2006 : 15:53:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FrancescoVespa
per il difetto nell'accelerazione potrebbe essere il paraolio....ma non ne sono sicuro.Chiedi a Vespa 90.Lui sicuramente ti troverà la soluzione al problema.
Torna all'inizio della Pagina

mark28
Utente Medio

Prov.: Reggio Emilia


492 Messaggi

Inserito il - 14/10/2006 : 18:08:13  Mostra Profilo
Magari e' solo rimasto incantato l'acceleratore.. Controlla che la guaina scorra bene e la manopola ritorni alla parfezione.

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 15/10/2006 : 12:10:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
..o che non sia troppo stretta la vite della leva sul carburo...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/10/2006 : 13:08:39  Mostra Profilo
bah io userei anche un comune olio da miscela da pochi euro, a meno che non abbia sotto un motore nuovo o una maggiorazione molto delicata.
Fai la miscela circa al 3%, quindi su 5 euro di miscela metti 100ml di olio.
Per il fatto dell'accelerazione, potrebbero essere molte cose, prima di tutto, verifica che il rubinetto sia su una pozione in cui peschi benzina (molte volte capita che quando finisce su "aperto" salga di giri per mancanza di benzina). Anche se penserei più ad un'infiltrazione d'aria (carburatore poco serrato, paraolio secco e rotto, getto otturato)....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vesponezzz
Nuovo Utente

SIMPSON

Prov.: Bari
Città: Corato


43 Messaggi

Inserito il - 16/10/2006 : 14:52:37  Mostra Profilo
Grazie a tutti per le vostre risposte, oggi sono andato da un'amico meccanico e mi ha detto che secondo lui è il paraolio che fa passare aria, non contento mi sono rivolto ad un'altro tecnico e mi ha detto che secondo lui è la carburazione che bisogna regolare.
MA IO A CHI DEVO CREDERE?
E' possibile che su 2 persone che hanno esaminato il problema ci sono 2 risposte diverse?
Che casino!

antonio
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/10/2006 : 14:39:23  Mostra Profilo
probabile che è il paraolio lato volano. Cambialo visto che ci sei e poi maggiora il getto massimo a 53-54. Sempre che abbia il cilindro originale sennò devi mettere un getto più grosso.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/10/2006 : 14:56:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
NEGATIVO:::

Rimane accelerata, allora smontala sabbiala verniciala lucidala rifai il motore, gomme e freni nuovi....

allora non rimane più accelerata e và di sicuro meglio...



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/10/2006 : 15:19:39  Mostra Profilo
beh se rifai il motore sicuramente il problema scompare....con quello che si cambia!
ma sono i veri problemi che alla fine si risolvono per delle sciocchezze

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |