Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - GRIPPAGGIO
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 GRIPPAGGIO
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pipistrello76
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


8 Messaggi


Inserito il - 11/10/2006 : 16:56:36  Mostra Profilo
Salve mi sono appena iscritto perchè sono disperato!!! Ho deciso di rimettere a posto una PK50 del 1984, che avevo usato senza problemi anche dal 2000 al 2002... Per passare il collaudo (che devo ancora effettuare) ho acquistato un gruppo termico nuovo piaggio da 50cc (sulla mia vespa avevo un 100 polini). Ho comprato anche un carburatore 16-10 dell'orto nuovo e l'ho montato senza problemi. Premetto che (da quel che ricordo) dovrei aver fatto montare circa 10 anni fa una campana 90. Beh, faccio un giretto con sotto il carburatore 16-10 e il gruppo 100 polini, e dopo pochi chilometri il motore si grippa!!! Riparte, ma ogni 600 metri si grippa per altre 7-8 volte (Stavo andando al lavoro e non potevo lasciare la vespa per strada...). Tornato a casa ,smonto il 100 polini e monto il 50 piaggio, e pensando che allora sia la percentuale di olio miscela troppo bassa faccio un pieno di 5 litri e aggiungo un bel bicchiere (200 ml, percentuale 4% abbondante) d'olio nuovo nuovo. Senza mai tirare (è in rodaggio, penso io...) sembra che le cose siano migliori, ma ogni qual volta apro di più il gas, la vespa rallenta, tanto che non riesco mai ad innestare la 4a marcia... Viaggio allora sempre al minimo di 3a marcia, ma ad un certo punto anche questo gruppo termico grippa (solo una volta, tant'è che riesco a tornare a casa andando piano, piano). Mi viene detto: "è il paraolio"... Che devo fare??? Il paraolio (lato volano) l'ho acquistato ma non ancora montato. AIUTO!!!

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 17:22:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
cioè a te ti si è proprio bloccata la ruota ed inchiodata la pedalina?...a regola se fai una grippata se poi riparte...ci vuole un po' perchè la vespa ti riparta...almeno il tempo necessario a far raffreddare il metallo che si restringe e comunque non credo che ce la fai ad ingripparla 7 o 8 volte...prova...magari il paraolio lato volano ti fa entrare aria e ti crea dei vuoti con conseguente surriscaldamento...o magari la candela troppo calda o un errato anticipo...prova a dare un'occhiata anche a queste cose...io ho comprato la vespa con il pistone bucato a causa di un errato anticipo...
ah...un'ultima cosa...guarda per bene i getti del carburatore...
Tieni presente che :
-Sulla 50 c'è un 16/10 con getto max da 54

-Sulla 100 ci vorrebbe un 19/19 con un getto max da almeno 80


Se hai montato la 100 con un 16/10 e getto originale (54) hai grippato perchè la troppa poca miscela creava dei surriscaldamenti (e ci sarai diventato matto a farla partire con un getto così piccolo!)...Se invece avevi un getto troppo grandi sulla 50 magari non hai grippato ma era semplicemente scarburato...

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 19:39:28  Mostra Profilo
ATTENTO molto probabilmente sei magro cambia subito il getto max o controlla che non aspiri aria da qualche parte

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 20:39:40  Mostra Profilo
scusate se mi intrometto, è giusto il getto da 60 per un 75cc marmitta sito carburatore shb1612n?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

pipistrello76
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 21:23:01  Mostra Profilo
Domani sostituirò il paraolio lato volano, tanto per vedere. Comunque prima di montare il 16-10 con tutti i getti originali (51) avevo un 19-19 con getto 90 e non mi dava problemi (ma avevo il 100 e non il 50, che ho comprato successivamente). Comunque la ruota mi si è bloccata, poi dopo pochi secondi (con zero compressione e a fatica) è ripartita... Ho provato a mettere un getto 90 (quello del 19-19) sul 16-10 ma andava malissimo. Comunque ho anche il problema che mi rimana accelerata senza motivo ( o è "solo" il paraolio...). Quale getto dovrei mettere sul 16-10? Cos'è l'anticipo e come si regola? A I U T O.
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 00:07:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
con il GT 50 metti un 16/10 con getto max da 53, per l'anticipo devi ruotare di qualche millimetro il piatto delle bobine allentando le 3 viti che lo tengono fermo...è un lavoro un po' complicato ma c'è una sezione del sito che dovrebbe spiegarlo...tieni conto che l'anticipo originale dello special è 19mm..

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 08:24:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
NON è il paraolio....

Se fosse lui cola da dietro al volano un liquido nerastro e poi rimane accelerata, la colpa è del rapporto troppo lungo che di sicuro ha sforzato il motore o di alcune premure da adottarsi sempre nel montare un cilindro nuovo che sono state omesse, ad esempio sei certo che i fermi dello spinotto del pistone non si siano tolti? E la bronzina della biella sempre dove passa lo spinotto hai provato ad infilarci solo la spina e vedere se ruotava libera senza attriti? E ancora hai lubrificato e saggiato con un dito la camicia del cilindro prima di montarlo? Sono cose che si fanno normalmente, se da appena acceso funzionava bene, il grippaggio è dovuto a un montaggio mal fatto, altrimenti doveva gripparsi appena acceso.

il getto del carburatore originale è 51 ma conviene montare un 54 con la nuova benzina verde, difatti nel 1984 c'era ancora la super, ben più fresca e detonante, in un certo senso più grassa grazie alla presenza del piombo.

Aggiungo che vecchie marmitte intasate possono creare un surriscaldamento del cilindro e conseguente grippaggio.

Poi il 50 piaggio nuovo, ma quanto lo hai pagato???

Certo costa una cifra alta, conveniva il 50cc della Dr lo monti con la testa originale piaggio del 50, il cilindro originale 50....

è per altro indistruttibile...

Strano davvero strano, se puoi smonta quel pistone e fagli due belle fotografie ben in luce, ti dico cosa è successo...

Peccato....

RITENTA SARAI PIU' FORTUNATO.

Per quel che mi riguarda, mai grippato, e sì che da appena montati gli tiro il collo per bene a quei 100cc, mix 2%, un giro per sicurezza di 100 metri e poi a tutto gas o spacca oppure...

è un buon motore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pipistrello76
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 15:24:47  Mostra Profilo
Caro poeta, il tuo messaggio mi ha messo in crisi!!! Il gruppo termico forse non è un piaggio originale, è marchiato piaggio, è nuovo, e l'ho pagato 41 euro... Chissà... Comunque adesso è montato. Ho preso un getto 66 ma devo ancora montarlo. Fino a quando ho avuto il 19-19 non ho mai avuto problemi, da quando ho messo il 16-10 ho grippato il 100 (il pistone è irrecuperabile) e ho già dato una "scaldatina" al 50. Stavo smontando il volano per sostituire il paraolio ma non so come si fa a smontarlo. Non è il primo gruppo termico che monto, ma non mi è mai successo nulla di quanto accaduto in queste due settimane! Siccome devo fare il collaudo ex-novo per smarrimento del libretto non posso presentarmi lì con un 19-19, un 100 cc eccetera... Tutta colpa del 16-10!!! Lo odio!!! Il 19-19 era (lo monterò dopo il collaudo) uno spettacolo!!!
Torna all'inizio della Pagina

pipistrello76
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 15:31:50  Mostra Profilo
Poi il grippaggio doveva avvenire subito appena montato, non certo dopo vari chilometri. Può essere solamente che arriva poca benzina (e quindi poco olio) rispetto a quanta ne arrivava col 19-19? Potrei provare a rimontare il 19-19 e lasciare il 50cc. Che ne dici poeta?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 17:25:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dico ciò ceh ho già detto....

getto da 54,

il 16-10 è il solito carburatore con il 50 fà coppia d'assi, altro che 19-19, il 16 ci vuole, strano il 50 nuovo a 41 euro? ne costa il triplo almeno....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 17:35:14  Mostra Profilo
io il 50 piaggio per l'ape a 3 travasi nuovi dell'epoca (smontati all'acquisto per mettere su direttamente l'elaborazione) l'ho pagato 25 euro. VIsto che c'ero ne ho presi un paio....
Li sicuramente hai qualche problema di infiltrazione oppure qualcosa riguardante l'albero. Sicuro che non è sbiellato, o che i cuscinetti non siano completamente andati?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

pipistrello76
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


8 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 17:47:39  Mostra Profilo
Ho montato il getto 66 sul 16-10. Molto meglio. Molto fumo, certo, visto che pensando che fosse solo questione di miscela avevo abbondato con l'olio (5%). Ma ora il motore eroga bene la potenza. Lo collauderò andando al lavoro (10 km). Speriamo che vada tutto bene!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 12/10/2006 : 17:59:38  Mostra Profilo
no li c'è qualcosa alla base di tutto che non va....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 14/10/2006 : 09:37:25  Mostra Profilo
Non darei la colpa al 16/10 che col 50..."è la morte sua".
Quello che non capisco è perchè montarlo con il 102 e poi immagino l'avrai pure tirato, questo avrà causato sicuramente qualche danno, mi sa che ti conviene aprire tutto il motore e individuare il problema.

La perfetta messa a punto è essenziale per il buon funzionamento di un motore e la carburazione non va mai sottovalutata, pensa che quando ho messo su il 112 ho conservato il carburatore 22 che avevo tarato precedentemente per il 102, e la strada per arrivare dal ricambista per comprare nuovi getti l'ho fatta al minimo, e non certo per il rodaggio.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/10/2006 : 13:31:26  Mostra Profilo
comunque parti grasso, ma non esageratamente. Su un cilindro 50 seppur a più travasi puoi mettere al massimo un 60 col 16.10

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |