Autore |
Discussione  |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 22:45:01
|
mi sapreste indicare i passaggi da compiere dopo che si è pulito il carburatore e montatolo di nuovo.Vorrei capire cosa devo fare per quanto riguarda la regolazione del carburatore.Ora fa' molto fumo...poi c'è il minimo da mettere a punto.Avete un procedimento da applicare?Grazie
|
|
cristianopaolini
Nuovo Utente
Città: roma
24 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 23:06:34
|
Io non so dirti molto, ma posso aiutarti a farti aiutare 
Dovresti indicare che tipo di vespa hai, perché cambia il modo di regolare la carburazione.
Se sei curioso, intanto che qualcuno ti risponde, vai nella sezione manutenzione del sito. Cé u articolo sulla manutenzione del carburatore nei diversi tipi di vespa.
Io ho scoperto che con la mia (125 PX)si fa così: rimonto tutto, avvito fino in fondo la vite che regola la proporzione benzina/aria (la vite a cuneo con la molla)e poi la svito di 1 giro e 1/2. quindi svitando e/O avvitando un altro po' cerco il punto in cui il motore fa "PO PO PO PO PO PO PO" in modo più regolare possibile e la vespa non affumichi il mondo intorno. A me funziona e la vespa va bene, ma sicuramente troverai qualcuno che ti consiglierà in modo più corretto, e soprattutto in base al tipo di carburazione della tua vespa. ciao criatiano |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2006 : 23:28:50
|
è una px 150 del 2003.Il carburatore è un dell'orto 20/20 D |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 14:33:11
|
avvita tutta la vite laterale a sinistra. Svitala di due giri inizialmente. La vite superiore quella molto lunga la usi per regolare l'accelerazione (livello) al minimo, non deve nè essere bassissimo, nè alto. Per il resto.....non c'è altro |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 16:31:56
|
Cari Vespisti Vi ringrazio.Ho fatto come avete detto voi .La Vespa è tornata nuova.La vite laterale lo assestata a 2 giri e un quarto.Perchè ho notato che se giravo di più o di meno il motore alla partenza in prima tendeva a spegnersi, cioè lìaccelera<zione non era costante e lineare.Ora spero di non toccarla più per almeno altri 14.000 km!!! Un ultimo problema di manutenzione riguarda la marmitta.Se avete qualche consiglio al riguardo ditemi pure.Ho provato con un filo di ferro con intorno una pezza a pulirla....la pezza è diventata nera carbone...cosa mi consigliate? |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 17:27:29
|
Eh...la marmitta è piuttosto rognosa...C'è chi la riempe di benzina e la scuote come uno shaker...chi la riempie di benzina tappa il collettore e la incendia per fargli fare il ritorno di fiamma...ho sentito di uno che la faceva cuocere nel forno a legna sui ceppi incandescenti (diceva che dopo la morchia interna si sbriciolava e veniva giù come cenere...bah!! ) invece un altro ragazzo qui sul forum disse di averla gettata nel fuoco...oppure addirittura il metodo più drastico consiste nel segarla aperta a metà, pulirla e poi saldarla di nuovo...io personalmente la comprerei nuova...magari della sito tipo...poi vedi tu. Forse la migliore sarebbe aprire e risaldare...ma una saldatrice a ferro e abilità nel saldare non sono una cosa alla portata di tutti... |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 19:44:33
|
Gli devi dare fuoco alla marmitta.Poi diventa come nuova.Certo poi dipende dalla marmitta:se hai una sito puoi anche ricomprarla se è originale cuocila che costa sicuro parecchio.io farei cosi(forse perche sono un tirchiaccio ) |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespapx
Utente Medio
 

Città: Reggio Emilia
127 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 20:39:14
|
ma dopo 3 anni di vita la marmitta è già così sporca da doverla pulire?
|
VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 00:11:44
|
dipende come vai in vespa |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 08:11:05
|
Pulire la marmitta all'esterno non è molto significativo, ma una vespa con la marma ben pulita e nera (solo PX e PK) è sinonimo di stile e meticolosità.
Pulirla all'interno invece per questioni di intasamento è necessario, sopratutto nel ciclo urbano, difatti se viaggi sulle strade provinciali e sulle statali difficilmente si ottura, ma se si ottura BRUCIALA!!!
No, non nel senso di gettarla via, ma falla arrosto e condiscila all'interno con un poco di benza, comprarla nuova nel 70% dei casi conviene.
Nero spray termico poi, torna nuova. |
pugnodidadi |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 13:09:38
|
sentite un po' questa... Dopo aver pulito il carburatore e messo a posto la regolazione fine aria/benzina e il minimo mi succede questo problema:quando tiro la leva dello starter a freddo la mattina e accendo devo richiudere in meno di 3 secondi lo starter....è normale?Prima potevas stare anche 10 secondi e non si spegneva...forse è la regolazione che ho fatto male?consigliatemi dove dovrei intervenire. |
 |
|
|
Discussione  |
|