Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Perdite
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Perdite
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Razor
Utente Medio

vespa special
Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi


Inserito il - 10/10/2006 : 16:58:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
Salve ragazzi è da un po' di tempo che avevo notato una misteriosa perdita di olio da sotto la vespa. Inizialmente pensavo che fossero le guarnizioni dei semicarters che non facevano tenuta poi però osservando meglio mi sono reso conto che in realtà l'olio gocciola da sotto perchè cola lungo la curva del carter, ma proviene dall'altro del motore, dalla zona del collettore d'alimentazione o dalla base del cilindro. Inizialmente non me ne ero preoccupato perchè si trattava di qualche goccia ogni tanto adesso però sembra perdere di più. Mi sono accorto che non è olio del carter perchè quando lascio la vespa ferma senza accenderla per qualche giorno non perde assolutamente niente (cosa che invece dovrebbe accadere se i carter non facessero tenuta) però quando l'accendo e vado un po' in giro quando poi la spengo ecco che la perdita si ripresenta.
Immagino sia un problema di guarnizioni di collettore e cilindro, (anche perchè lì intorno è tutto unto, mentre il sotto del carter è pulito) ma ho messo scrupolosamente quelle originali senza mettere nè pasta rossa nè niente...qualcuno può darmi un consiglio su come operare per arginare questa cosa?

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 17:06:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
c' era un meccanico che diceva di sapere tutto sulla Vespa di non avere masi capito perchè perdesse sempre fra collettore e carter nonostsante guarnizioni nuove e pasta rossa in abbondanza..
la risposta è semplice, non perde li, ma proprio dal carburatore che sputa sempre fuori un po' di benzina, poi segue il collettore ecc ecc.
Prima cosa ti consiglio di pulire bene il carburatore e montarlo bene fino in fondo al collettore ( al limite un po' di pasta la puoi mettere nell' imbocco del carburatore)
seconda cosa, che ho fatto in tutte le mie vespe:
metti un foglio di giornale ripiegato sotto il carburatore, assorbirà la benzina e l' olio, poi ogni 3 mesi o più lo sostituisci con altro foglio e non avrai più perdite e pavimento macchiato.

Se invece perde dal selettore del cambio, non ci son santi.. li si che è rognoso, ma non sembra il tuo caso

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 17:14:48  Mostra Profilo
Controlla che i dadi del cilindro e del collettore siano serrati bene.
Poi sostituisci le guarnizioni sia alla base del cilindro sia quelle del collettore e spalmaci sopra il mastice per guarnizioni dell'arexons, credimi è incredibile non lascia passare niente, pensa che l'ultima volta che ho smontato il cilindro la guarnizione dello scarico era completamente attaccata al cilindro e non c'era verso di toglierla se non dopo aver grattato duramente.
Se neanche così risolvi il problema allora la situazione è più seria perchè significherebbe che hai i carter bucati.
Ma mentre sei in moto la vespa va bene o senti che aspira aria da qualche parte?
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 17:20:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
Dunque:

-Mentre sono in moto la vespa è perfetta
-Le guarnizioni sono nuove di pacca infatti non riesco a capire!

-Il selettore del cambio e pulito e non perde minimamente
-Ho controllato l'olio nel carter e c'è tutto...(anche perchè se perdesse da lì dopo tutto il tempo che ho questa perdita credo che avrei già sbriciolato fino all'ultimo ingranaggio)

Il problema è che a me non perde da sotto al vano del carburatore...a me perde da sotto il carter...ma non DAL carter...perchè è vero che le goccie cadono da lì...ma c'è tutta una strisciata che proviene dall'alto, dalla zona del collettore...e a proposito di quello che diceva Vespaforever...potrebbe proprio essere il carburatore perchè il collettore è tutto imbrattato anche all'esterno e anche nei pressi dell'imbocco...
a proposito...ma per il discorso della pasta...la metto intorno al tubo del collettore, mica dentro al carburatore vero??!!

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)

Modificato da - Razor in data 10/10/2006 17:23:16
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 17:31:44  Mostra Profilo
Scusa controlla con un fazzoletto di carta il percorso del collettore al carburatore e vedi se è bagnato.
Poi io ti ho consigliato l'ermetico per guarnizioni, lascia perdere la pasta rossa, devi metterlo sulla guarnizione tra il collettore e il carter.
Inoltre bisogna vedere la consistenza di questo liquido (chiamiamolo così) che perde, perchè da quello che mi sembra di capire assomiglia di più all'olio che alla miscela quindi è denso perciò non dovrebbe essere il carburatore, se così fosse allora rileggiti quello che ho scritto sopra.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 17:58:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
sì, il collettore è bagnato anche sull'esterno...sembra olio...però è strano...come può arrivare dell'olio sull'esterno del collettore? e inoltre è proprio vicino all'attacco del carburatore...se fosse la base del cilindro lassù non potrebbe arrivarci giusto?...E' possibile che sia miscela la cui benzina è evaporata con il calore ed è rimasto l'olio che mescolandosi alla morchia diventa nero?

p.s. per cambiare le guarnizioni del collettore non ho altra scelta che togliere il blocco giusto?

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 18:04:10  Mostra Profilo
In realtà potresti farlo con il blocco montato solo che anche usando una chiave piccola c'è pochissimo spazio per farla girare. Io l'ho fatto più di una volta e c'ho messo una mezzoretta, per quello più vicino alla ruota sei costretto a piegare la vespa dal lato volano togliere la tasca sinistra e in filare la mano dietro il collettore, meglio se togli la ruota, poi dipende che marmitta hai.

Ma il morsetto che tiene fisso il carburatore al collettore è serrato bene?
Hai controllato vicino al cilindro per escludere del tutto quella provenienza?
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 18:42:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
hmmm...il morsetto è un po' vecchio però mi sembra che tenga...il carburatore non ha giochi e resta al suo posto...per il cilindro non ho guardato...per ora ho tolto il carburatore l'ho pulito, l'ho reinserito bene ed ho messo provvisoriamente un pezzo di stoffa dietro a quella parte che copre l'imbocco del collettore...adesso provo a vedere che succede...se non cambia niente significa che o è il cilindro o è il collettore e mi muovo di conseguenza...grazie per ora ragazzi

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 19:34:47  Mostra Profilo
potrebbe essere che perde alla base del cilindro sul carter e sgocciola sul collettore,poi l'aria che spinge il volano imbratta tutto

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 19:36:10  Mostra Profilo
vedi se è rovinata la guarnizione lì.Se è cosi togli il cilindro e fai una guarnizione nuova

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 10/10/2006 : 21:48:20  Mostra Profilo
Anch'io ho lo stesso identico problema sulla mia N, infatti in poco tempo ho visto tutto imbrattato l'interno della scocca appena verniciata!peccato perchè la vespa va bene, ha scatto e mantiene abbastanza il minimo.
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 00:45:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
mi sembra che ora come ora non perda più da quando ho sigillato l'imbocco del carburatore...magare qualche rara gocciolina...ma raramente...diciamo che adesso la situazione è almeno sotto controllo...poi tanto arriverà il bel giorno che dovro aprire il blocco...solo che lo sto rimandando il più possibile

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 09:02:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Monta il feltrino al collettore e tocca con le mani il tubo della benzina, spesso piccole perdite sono dovute alla guarnizione del rubinetto sotto al serbatoio, tutti pensano sempre al collettore e alla base cilindro, ma non perdono mai da lì, sempre e solo infila bene quel carburo con il suo feltro e verifica quel tubo e il carburatore in genere....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 14:36:12  Mostra Profilo
PERDE DALLA TESTAAA, come lo devo dire, sicuro che è una specie di olio nero e appiciccoso....che imbratta cuffia, cilindro, collettore, e tutto il resto.
Lo so bene come fa, la mia special ci ha fatto l'abitudine

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 17:35:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
hmm...da quando ho sistemato il carburatore la perdita mi è andata molto a ridursi se non a sparire comunque credo che guarderò anche il cilindro e gli darò una bella sigillata...a proposito...il mastice o pasta rossa che sia...basta che lo dia soltanto intorno ai travasi giusto? voglio dire...la benzina è da lì che fuoriesce no? il resto dell'entrata e protetto dalla guida sulla base del cilindro quindi lì è sigillato no?

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 11/10/2006 : 19:11:41  Mostra Profilo
Il mastice (usa quello dell'Arexons, mi raccomando) si mette su entrambi i lati delle guarnizioni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |