Autore |
Discussione  |
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 09:53:02
|
mi raccomando facci sapere com'è andata |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 13:11:09
|
Ciao a tutti. La vespa è passata, ma oggi ho riavuto la conferma che alla motorizzazione non ne capsicono una cippa. La mia VBB1T ( numero telaio 73246 ) è del 1961. Fagliela capire... si sono " impuntati" e hanno voluto mettere 1957....1957 ??? ma allora hanno le scimmie urlatrici in testa...ma se hanno iniziato a produrla del 61 al VBB1T. Mah 
Eddie io sono di Biasca. Magari un giorno ci si può trovare. Adagio però, il mio macinino non supera gli 80 km/h. Devo vedere se è la marmitta otturata o qualcos'altro...mah vedrô con calma. Magari qualcuno sa già aiutarmi..in salita perde leggermente potenza ( non salite enormi ).....
Vabbé, vado subito a farmi un giretto visto che c'é il bel sole 
Non riesco ad allegarvi delle foto, non trovo il comando...ho paura che il mio Linux mi fa vedere la metà delle cose...
Ciao a tutti |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 15:30:43
|
bene dai...almeno è passata... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2006 : 16:50:10
|
Perfetto |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 11:11:48
|
ciao allora ci si può trovare...se perde potenza può essere la marmitta che è strapiena...attento che se è originale marchiata piaggio ti conviene pulire quella e tenertela ben stretta dato che costano un occhio della testa! altrimenti se è la sito fai prima a comprarne una nuova... |
 |
|
century66
Utente Medio
 
Prov.: Pavia
Città: Pavia
145 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 12:30:56
|
L'importante è che passi la revisione, poi mettano pure l'anno che vogliono. |
Ciao Saverio, e digli al Mario che gli ho voluto più bene che ......, uguale. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 12:47:07
|
Dico ma avevi il cronologico, l'iscrizione ASI o FMI o meglio quella del Registro Storico Vespa?!
Se no beccati stò 1957, io non ci salirei neppure da fermo!!!
Tanto lavoro per...
nulla.
Un pezzo di carta a volte costa sacrificio attese e denaro, ma esiste un solo modo per fare le cose....
IL MODO GIUSTO.
La data di produzione è sbagliata! Non hai adottato il "modo giusto",
elementare WATSON!
|
pugnodidadi |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 12:49:12
|
Guardate ci abbiamo passato delle meravigliose notti "insonne" per fare rivivere quella vespa. È stato cambiato l'impossibile ( ovviamente con tutti i pezzi piaggio trovati quà e la in Italy ).. e sinceramente alla marmitta non ci abbiamo pensato. Devo dire che è stata ferma parecchio..prima che decidessi di salvarla dal rottamaio....( otretutto era radiata da una vita..senza nessun documento .. ).
Credo proprio che la marmitta sia la sua originale...( avevo pensato di tagliarla svutarla e risaldarla ma mi sembra una manualata... ).
Non riesco a allegare delle foto sul forum, quindi chedo gentilmente se qualche "guru" vespa mi può contattare ( mail oppure MSN ) al seguente indirizzo: ( così che io possa sendarvi le foto delal marmitta e della vespa.. )
paperinik@ticino.com
P.s. Vi comunico che non potrò rispondervi prima di domenica sera ( domani parto in Italy alla ricerca di pezzi.. mi serve un contachilometri ).
Grazie mille buona giornata a tutti |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 12:53:15
|
Anzichè tagliarla e risaldarla, riempila di benzina e dalle fuoco. Quando si sarà raffreddata vedrai tutto lo schifo che viene fuori. Poi potresti dipingerla con lo spray apposito. |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 12:58:06
|
Citazione: Messaggio inserito da avalu
Anzichè tagliarla e risaldarla, riempila di benzina e dalle fuoco. Quando si sarà raffreddata vedrai tutto lo schifo che viene fuori. Poi potresti dipingerla con lo spray apposito.
Ma non si rovina?
Immagine:
 152,41 KB |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 13:01:33
|
Complimenti TFF..veramente complimenti..sono senza parole..quel riflesso del sole poi..
cmq per quel che riguarda la marmitta stai sicuro che non si rovina. |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 13:19:21
|
Citazione: Messaggio inserito da avalu
Complimenti TFF..veramente complimenti..sono senza parole..quel riflesso del sole poi..
Hai perfettamente ragione..scusa la pessima qualità delle foto. Prometto che ne farò altre.
Grazie ancora ciao :) |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 13:33:23
|
In realtà volevo dire che quel riflesso del sole conferisce alla tua vespa un non so che di magico, di poetico. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 13:42:16
|
Che mi puzza di trasparente lucido....
Per caso ha una mano di trasparente lucido?
Se sì non mi rispondere che mordo..... |
pugnodidadi |
 |
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2006 : 17:57:35
|
Trasparente cosa? l'ho solo pulita con un panno in microfibra. Oramai se è stata ripitturata è ovvio che brilli no ? |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
Discussione  |
|