Autore |
Discussione  |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 15:53:30
|
 Cari Vespisti, la mia Px 150 del 2003 non si accende più.Stamattina mentre camminavo con lei e mi accingevo a decelare in prossimità di n semaforo...si è spenta.Tutto è successo a manopola del gas a zero e mentre scalavo dalla terza alla seconda.Ora non si accende più.cosa potrebbe essere?Aiutatemi sono disperato
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 17:02:20
|
non sei rimasto senza benza??.... cmq bo,prova a cambiare la candela...controlla la scintilla mettendola a massa e vedi se si bagna quando la avviti nella testa e dai di pedalate(quindi vedi se gli arriva benza...) |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
Modificato da - Winter89 in data 06/10/2006 17:03:43 |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 17:19:34
|
Se non sei rimasto senza benzina e senza dubbio un problema elettrico, ma sulle large non sono molto ferrato. |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 18:43:55
|
Ci sono novità: il motore si riaccende a freddo quando chiudo l'aria ma poi quando apro l'aria si spegne se non accelero.COsa può essere? |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 18:50:40
|
se apri l'aria è normale che si spegne.si ingolfa |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:15:11
|
allora spiegherò meglio : Dall'altra settimana ho incominciato a sentire quando acceleravo un problema:ovvero quando facevo una partenza e acceleravo il motore invece di aumentare il numero di giri decelerava e tendeva a spegnersi. Veniamo a quello che è successo oggi.Stamattina andavo camminando.Ad un certo punto mentre avevo tolto gas e scalavo le marce il motore si è spento da solo.Sono tornato a casa portandolo a piedi. Oggi pomeriggio sono andato a vedere cosa si poteva fare.Il motore ,intanto,si era raffreddato.Ho tirato lo starter e ho acceso il motore(credevo fosse un miracolo di San Corradino D'Ascanio da Pontedera...invece).Poi ho chiuso lo starter dopo circa 6 secondi (come sempre) e mi sono accorto che il motore si spegneva se non acceleravo molto.Dopo ho lasciato l'acceleratore e il motore si è spento.Poi ho provato di nuovo ad accenderlo.Ho constatato che siaccende e si mantiene acceso solo se lo starter è tirato. Mi potete aiutare?PER PIACERE   |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:18:34
|
getto max sporco, provvedi a pulirlo. Se va solo con l'aria è quello. Dato che ci sei dai una soffiata nei condotti, sicuramente c'è un po' di morchia nella benzina che si è depositata nel carburatore. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:19:59
|
ah scordavo, pulisci anche il getto minimo (li a fianco) e controlla di quanti giri è svitata dal fondo la vite laterale a sinistra, dovrebbe essere sui 2 giri. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:29:46
|
ok domani lo faccio.GRAZIE |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 21:19:18
|
Scusate che avete qualche foto della vite del getot max e min.Vorreicapire quella del getto max come si pulisce perchè se non ricordo ale è composta da tre parti....vero?! |
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 22:04:27
|
e poi ancora due giri completi o mezzi giri? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 22:18:39
|
Immagine:
 51,15 KB
allora: I) getto minimo H) getto max (composto da due parti, la parte sotto e quella sopra ad incastro) D) vite aria (quattro mezzi giri = due giri completi abbondanti)
ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
FrancescoVespa
Utente Normale

80 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 22:45:46
|
...che efficienza!GRAZIE |
 |
|
|
Discussione  |
|