Autore |
Discussione  |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 00:41:23
|
Salve ragazzi...l'altro giorno mentre andavo in giro con il mio special che monta una 130 polini mi sono soffermato ad ascoltare il suo rumore, le sue prestazioni ed i suoi vantaggi/svantaggi. Tutto sommato è un buon motore e non mi dispiace...solo che è rumoroso, è rischioso andarci in giro a causa dei vigili e poi diciamoci la verità...è piuttosto esagerato . Così ho cominciato a pensare seriamente di farmi un altro blocco motore, cercandomi un paio di carter oppure un blocco da revisionare a prezzo modico, magari su ebay. La mia idea era di fare un motore 75 messo ben appunto ed affidabile che mi garantisca una vespa scattante ma discreta e con l'inconfondibile suono squillante. Pensavo di fare così:
- 75 polini - Rapporti 18/67 - Come marmitta potrei utilizzare quella che ho sotto alla 130 attualmente che è una polini a banana e che quindi fa pendent con il GT  - Come carburatore ho un 19 SHB ovvero quello che monto adesso...pensavo di utilizzare quello anche se a malincuore perchè secondo me è meglio il classico 16/16 per la 75
Volevo chiedervi se secondo voi poteva essere il caso di:
- Raccordare i travasi - Montare un albero anticipato
E comunque qualsiasi consiglio/opinione/suggerimento è più che ben attento, specie perchè ci sono molti di voi che se ne intendono ben più di me..
|
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 11:06:21
|
certo che dal 130 al 75 c'è una bella differenza..io ti consiglio di fare così: _75polini racing _rapporti 18/67 o leggermente più lunghi _carb. meglio un 16/16 ma il 19 va bene lo stesso _marmitta: va bene la polini a banana, ma NON puoi montare quella del corsa lunga per il motivo di cui si è parlato nell'ultimo topic di vespa_90 alla pag. 2..devi cambiare il collettore..poi la marmitta va bene anche quella, ma non ci fa il collettore
Con un carburatore un po' più grande è consigliato raccordare i travasi e anticipare l'albero, altrimenti non avrebbe senso |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 14:02:09
|
guarda che anche col 75 se metti la polini ti sentono arrivare da 200 metri! Non credere che cambi molto! Prova ad esempio a montare una siluro della Piaggio e vedi subito la differenza. Personalmente non mi piace l'idea di mettere cilindri corsa lunga sui 50ini però ognuno è libero di fare, preferirei fare un bel motore corsa corta ma configurato al meglio. Scusa ma poi perchè non ti tieni il 102 che avevi su prima?
Sennò senti qui: 75 DR F1 travasi raccordati e albero anticipato carburatore 19 campana 18/67 o 24/72 marmitta a tua scelta
ciao
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 19:58:26
|
Dunque il fatto è che neanche a me piace l'idea di mettere cilindri a corsa lunga sui 50ini...però quando ho comprato la vespa era già così...nè più nè meno . Non ho mai avuto il 102 comunque avevo intenzione di metterlo...però poi detti un'occhiata ai miei carter e notai che hanno il numero di blocco limato...perciò abbandonai ogni intenzione di sistemare quelli che ho...e di utilizzarli solo provvisoriamente finchè non ne trovo degli altri con sigla V5A4M e dopo preparare quelli.
Per questo blocco che ho intenzione di fare ancora non ho niente. Inizialmente ero indeciso se fare un 75 o un 102...ma poi credo che o terò per la prima che mi convince di più. A proposito qualcuno di voi ha o comunque saprebbe dirmi dove posso trovare un vecchio motore per special anche messo non troppo bene ( a me interessano i carter e gli ingranaggi poi ovviamente più roba c'è già meglio è ) magari ad un prezzo decente? grazie |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:00:07
|
Ciao io di solito consiglio marmitte di vario tipo, in questo caso però devo dar ragione all'amico qui sopra, se l'obiettivo è di fare un motore scattante ma senza dare nell'occhio meglio puntare sulla siluro, anche se la Polini tutto sommato non è poi questo "mostro" di rumorosità.
Anch'io ho in mente dà un pò il progetto di un 75cc abbastanza performante..io lo farei cosi':
-75 Polini Racing o DR Forumla 1 -travasi raccordati ed albero anticipato (si sentono anche su un 75cc anche se meno che sulle cilindrate maggiori) -carburatore 19/19 (meglio del 16/16 per un 75 un pò più spinto) -per la rapportatura, se pensi di montare la siluro (che spinge bene ai medi), potresti puntare sulla 24/72 (lunghetta, ma con il vantaggio di farti raggiungere velocità considerevoli (anche superiori agli 80-85kmh) e di aumentare l'affidabilità, altrimenti cerca una 21/76 che è di poco più lunga della 18/67 ma senz'altro più giusta in questo caso.
Certo non avrà la coppia di un 130cc, ma dovrebbe venir fuori comunque un bel motorello affidabile e brillante
Ciao |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 20:27:09
|
si come configurazione è funzionale. Scusa razor ma che te frega dei carter con numeri limati? Non li controlano nemmeno alla motorizzazione, il numero non è scritto su libretto e poi basta che siano accoppiati con lo stesso numero (basamento del cilindro) e abbiano la valvola buona, poi che te frega? Montali! Averceli dei carter sani! ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 21:30:14
|
Il fatto è che, non so perchè, sul libretto della mia vespa che poi non è il libretto originale, ma un duplicato di smarrimento è stata riportata la sigla del blocco come V5A2M che peraltro non è neanche quella giusta perchè la mia è lo special a 4 marce faro quadrato quindi la sigla dovrebbe essere V5A4M...inoltre io pensavo a fare prossimamente un restauro ben fatto...quindi non è che il discorso dei numeri limati potrebbero essere un problema?...non so chiedo a voi... |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2006 : 22:21:30
|
ma punzonare il motore no?!?!?!? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 02:41:43
|
beh...il numero è limato...me la fanno la punzonatura sopra? e poi...piucchealtro che numero ci faccio punzonare? perchè sul libretto c'è scritto V5A2M ma nessun numero di serie... |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 13:02:11
|
guarda fai così: vai in un'officina dove hanno i punzoni (come già detto dei numeri del motore se ne fregano tutti, neanche qui dove fanno le revisioni che ti controllano ancora un po' i decibel del rumore della pedivella te li controllano) e ti fai punzonare la sigla. Poi per i numeri lascia stare, non te li chiederà nessuno e erano sballati rispetto a quelli del telaio. Così potrai dormire la notte. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2006 : 19:24:45
|
vabbè non è che non ci dormo la notte è che volevo sapere se era possibile farlo, punto. |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2006 : 14:03:34
|
75 cc qualsiasi ma con travasi grandi tipo racing, raccordo travasi cilindro carter, rapporti 21-76 DD, carburatore 19-19, marmitta a siluro tipo ET3 (drugo SITO), e tocco di classe....
svernicia e spazzola a ferro la marmitta e poi portala a cromare, leve e manopole PX fino al 1985.
Vola a quasi 90 km /h, provare per credere, in revisione monti il padellino e sei OK.
Se fai cuscinetti paraolii e raccordatura per bene, non rimpiangerai il vecchio 130cc, anzi sarà strano, ma vedrai che un 75cc è motore ben più godibile..... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|