| Autore |
Discussione  |
|
|
VESPUZZO
Nuovo Utente

22 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2006 : 22:56:49
|
Quanto vale una vespa VBB1 del '61 restaurata, iscritta A.S.I. perfetta!!! Chiede 2.500 euro non so' se con passaggio incluso!! Grazie
|
Vespuzzo |
|
|
n/a
deleted

49 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2006 : 23:10:45
|
| Sicuramente sara' senza voltura.Comunque il prezzo mi sembra un po' troppo. |
Ho solo un GL,un GS 160, un Primavera marrone sella bianca, un Px125E del 82,è arrivato anche l'SS 180 (rosso) |
 |
|
|
pugnodidadi
Utente Medio
 
Prov.: Roma
242 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 07:52:51
|
Il prezzo di ogni vespa è qualcosa di relativo, una vespa del 61 ha comunque un suo valore, se perfetta, potrebbe tranquillamente valere intorno ai 2000 euro e più, considera inoltre che le special degli anni 80 superano i 1500 ed una Revaival 50 del 91 è in asta su E-Bay ed ha raggiunto i €2000. Valla a vedere, se ti rapisce il cuore ed è immacolata è il suo prezzo, quella vespa puoi anche trovarla a €600 da risistermare, per poi spenderne circa 2500 e tante ore di lavoro... |
Ogni maledetta domenica.... |
 |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 16:59:01
|
Citazione: Messaggio inserito da pugnodidadi Valla a vedere, se ti rapisce il cuore ed è immacolata è il suo prezzo, quella vespa puoi anche trovarla a €600 da risistermare, per poi spenderne circa 2500 e tante ore di lavoro...
cmq calcolando appunto tutte le spese se restaurata perfetta sui 2500 dovresti essereci...credo... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 17:20:18
|
Io ti dico la mia. Queste vespe anni 50/60 hanno una valutazione relativamente bassa, secondo me perchè la maggior parte delle volte li trovi coi documenti che non sono a posto oppure perchè sono vespe che non vengono usate tutti i giorni.....sono quelle vespe che restauri poi hai paura di usare perchè magari le righi e allora.......soldi buttati. Non so come spiegarlo, ma come vesponi quelli sono tutti uguali, certo sono anche belli, è che ce n'è così tanti..... Un VBB iscritto asi sui 2000/2.200 euro secondo me puoi darglieli, io di più non glieli darei....
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
VESPUZZO
Nuovo Utente

22 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 19:03:52
|
Grazie tante , siete grandi!!!! Comunque andro' a vederla e se "mi rapisce il cuore" (l'ha gia' fatto in foto....) e ci scappa anche lo sconticino....... Grazie ancora      |
Vespuzzo |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 21:39:27
|
| Io una Vespa d' epoca la comprerei solo ad una condizione: i documenti, assolutamente IN REGOLA. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2006 : 22:54:15
|
quello che voglio dire è che quando uno vede una VBA, una VBB, una VNB, dice, ecco va li una vespa, mentre quando vede un primavera lo si riconosce subito, come un farobasso, o un gs.... I documenti devono essere in regola, non vale la pena spendere paccate di euro per rifarli..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
| |
Discussione  |
|