Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - carburatore 22
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 carburatore 22
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nico.ch
Nuovo Utente



42 Messaggi


Inserito il - 28/09/2006 : 14:41:47  Mostra Profilo
ragazzi ho preso d'occasione un carburatore 22 con relativo collettore
quello che me l'ha venduto ha detto che per il montaggio non
serve il bocchettone, e' vero?
Eventualmente se serve si puo' adattare uno da 24?
mi consigliate anche come carburare questo 22 con un 130DR?
grazie a tutti

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 15:09:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mi dissocio....

da subito,

niente è più fluido e regolare di un 19-19 filtro originale.

X il 22 collettore del 22, filtro aria, starter aria compatibile con quello a filo della vespa, obbligatori i travasi cilindro raccordati sui carter e anche il raccordo fine del foro sui carter del collettore del carburatore, (ovviamente se ha il foro più grande rispetto al 19, e se non lo ha allora non ha senso un 22!?).


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 15:27:52  Mostra Profilo
getto max intorno al 90, min 45-50
Torna all'inizio della Pagina

nico.ch
Nuovo Utente



42 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 17:55:50  Mostra Profilo
qualcuno mi sa dire se ci vuole il bocchettone?
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 18:38:22  Mostra Profilo
Ciao,
sono anni che ho il 22, l'ho acquistato quando ho montato il 102 (il 24 mi sembrava eccessivo nei consumi) e mi sono sempre trovato bene. Non devi montare nessun bocchettone tanto meno il filtro dell'aria. Come getti parti dal 90 come max, è inutile che ti dico i miei visto che tu hai un 130.
Devi raccordare di un paio di mm la valvola esternamente per farla combaciare al meglio con il nuovo collettore.
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 18:39:23  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Mi dissocio....

da subito,

niente è più fluido e regolare di un 19-19 filtro originale.

X il 22 collettore del 22, filtro aria, starter aria compatibile con quello a filo della vespa, obbligatori i travasi cilindro raccordati sui carter e anche il raccordo fine del foro sui carter del collettore del carburatore, (ovviamente se ha il foro più grande rispetto al 19, e se non lo ha allora non ha senso un 22!?).



La differenza tra il collettore del 22 e quello del 19 è che mentre il primo ha l'uscita sulla valvola a forma di ellisse il secondo ce l'ha a forma di cerchio. Forse le dimensioni non variano un granchè ma ti assicuro che provando lo stesso motore con un 19 e con un 22 la differenza si sente.
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 19:46:35  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da avalu

Non devi montare nessun bocchettone tanto meno il filtro dell'aria.



Ma come??..non montare il filtro dell'aria è da pazzi e incoscenti!!

Monta un qualsiasi filtro..ti consiglio il Polini per il 24, che ha lo stesso attacco (il tuo dovrebbe essere un PHBL22 se ho ben capito)..poi è logico che se monti un filtro più aperto devi anche aumentare il getto max
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 20:03:10  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Peccio90

Citazione:
Messaggio inserito da avalu

Non devi montare nessun bocchettone tanto meno il filtro dell'aria.



Ma come??..non montare il filtro dell'aria è da pazzi e incoscenti!!

Monta un qualsiasi filtro..ti consiglio il Polini per il 24, che ha lo stesso attacco (il tuo dovrebbe essere un PHBL22 se ho ben capito)..poi è logico che se monti un filtro più aperto devi anche aumentare il getto max


Ragazzi se per filtro dell'aria si intende la scatola esterna allora non capisco quale sia il problema non montandola. Finchè avevo il 16/10 o il 19 l'ho sempre messa ma quando ho montato il 22 l'ho lasciato così com'è. Davvero non capisco dove sta l'incoscienza?
Torna all'inizio della Pagina

nico.ch
Nuovo Utente



42 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 21:02:34  Mostra Profilo
ok
grazie per i consigli
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 21:31:27  Mostra Profilo
X avalu:non montando il filtro dell'aria puo entrare nello sporco(ed entra senno i filtri non sarebbero sporchi)e quindi le fasce ti dureranno pochissimo

vespa,100% pura leggenda

Modificato da - vespa 125 et3 in data 28/09/2006 21:41:31
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 29/09/2006 : 11:55:10  Mostra Profilo
Comprendo il vostro disappunto ma vi ricordo che quel filtro limita tantissimo l'ingresso di aria fresca, che per un motore elaborato è essenziale, anzi vitale, e mi sembra che "nico.ch" monti un 130 polini. In più vi dirò che in tanti anni avrò fatto migliaia di km e le fasce non le ho mai dovute sostituire.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/09/2006 : 12:08:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Fate come credete...

ma se allarghi quel foro del collettore sappi che và fatto un lavoro speciale, difatti devi lavorare la parte interna al volano (valvola) in alto e in basso mentre l'uscita ( dove bacia la base collettore) a dx e sx a diventare circolare come il condotto del collettore, Non limare la valvola a dx e sx!!! Altrimenti la saracinesca dell'ammissione che si trova sulla spalla del volano dell'albero diventa più stretta del foro ed aspiri anche a valvola chiusa dai lati, perchè hai sforato...

ora non mi avrete capito come al solito, ma non importa, avevo sconsigliato quel carburatore, ed avevo buone ragioni...

fate come credete....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 29/09/2006 : 12:51:01  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Fate come credete...

ma se allarghi quel foro del collettore sappi che và fatto un lavoro speciale, difatti devi lavorare la parte interna al volano (valvola) in alto e in basso mentre l'uscita ( dove bacia la base collettore) a dx e sx a diventare circolare come il condotto del collettore, Non limare la valvola a dx e sx!!! Altrimenti la saracinesca dell'ammissione che si trova sulla spalla del volano dell'albero diventa più stretta del foro ed aspiri anche a valvola chiusa dai lati, perchè hai sforato...

ora non mi avrete capito come al solito, ma non importa, avevo sconsigliato quel carburatore, ed avevo buone ragioni...

fate come credete....


Premetto che prima d'ora non ho mai limato la valvola quindi non mi sono basato sull'esperienza ma ho cercato di ragionarci un po'. La valvola internamente l'ho limata di poco più di un mm verso il basso, mentre esternamente l'ho raccordata al collettore del 22 che non ha l'imbocco circolare come quello del 19 ma a forma di ellisse verticale, per cui ho seguito questa linea cercando di mantenere l'uscita a cono.
Quello che non so e ti chiedo è la seguente:
-come si fa a capire che la valvola ormai è andata o che non funzionerà bene, sì insomma qual'è il punto di non ritorno?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/09/2006 : 13:39:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se l'hai limata solo sopra e sotto NO PROBLEM, molti difatti la limano di lato magari infilandoci una bella punta a smeriglio a cono, superano con il foro la misura della spalla del volano che fà da chiusura e aspirano quindi anche in fase di chiusura, con il risultato che la vespa si imbratta dopo un minuto e rimane aCCELERATA ALL'INVEROSIMILE, ma credo da come dici che tu abbia capito subito da te come andava fatto! Bravo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |