Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - rumori strani
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 rumori strani
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa_90
Moderatore

polini


4703 Messaggi


Inserito il - 21/09/2006 : 19:45:10  Mostra Profilo
ciao ragazzi, è da tempo che sto pensando di tirare giù questo inverno il mio motore sulla special...è afflitto da troppi rumori nonostante sia stato rifatto in gran parte l'anno scorso.
Prima di tutto c'è quel fastidioso ronzio quando si accelera che viene dalla zona volano, di cui si era parlato tempo fa....
Probabili accusati sono i cuscinetti di banco....però oggi a motore spento ho preso con due dita il volano e ruotandolo avanti e indietro di poco si avverte come un gioco, non mi pare un gioco di cuscinetti, potrei sbagliarmi, però sembra quasi un gioco tra biella e albero, e se fosse quello potrebbe essere la causa del ronzio di prima....
La vespa la uso tutti i giorni e va abbastanza bene, quello che mi ruga sempre di più sono tutti quei ronzii....
Poi sento che quando vado non è così lineare il motore, è molto spesso ruvido nel girare, non dico che sia lento...la campana l'ho scelta io però c'è qualcosa che.....bah non mi convince molto. I cuscinetti sostituiti la scorsa volta sono: cuscinetto campana, cuscinetto alberino del cambio, cuscinetto mozzo albero secondario del cambio (quello dal lato frizione).....
Inoltre quando vado sempre dal volano si sente come uno sfarfallare, un fruscio non sempre uguale.....
Stavo quasi pensando anche di comprare per quando lo aprirò un albero anticipato sempre corsa corta ma con la gabbia a rulli per lo spinotto, per non incorrere periodicamente al rifacimento della bronzina, che ne dite?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 14:17:29  Mostra Profilo
ragazzi, qualche consiglio?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 14:55:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Eccomi VESPA!!!!

Ronzio ummmhhhh....

una vespa pronza di certo NON ronza ergo...

albero motore sano, paraolio lato interno che struscia, frizione a quattro dischi, carter bordo volano e/o volano che struscia, rendimento incerto del motore, campana frizione parastrappi, carburazione...

il problema potrebbe essere ovunque, la frizione mi insospettisce più che l'albero se fosse l'albero scampana al minimo con il classico TOC TOC e più che ruvido direi che è bello sbrindellato, il sibilo spesso è dovuto a campane mal messe o paraoli fusi, per i cuscinetti che dire... sono macigni, spesso dopo 40 anni ancora silenziosi e come nuovi, di sicuro sovradimensionati al lavoro che svolgono, tranne quel piccolo bastardo dell'alberino quadruplo (quelllo su cui si infila il pacco frizione), si perchè quel piccoletto è un bastardo ricordalo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 14:58:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Quel cento poi?

quello che avevi raccordato, lo hai tirato allo spasimo, maltrattato tirandogli il collo di seconda ben oltre i fuorigiri e dimmi ora funziona bene, corre veloce, fà il suo mestiere di cento oppure è il solito cesso da 80 km/h???

Sono curioso VESPA....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 15:16:58  Mostra Profilo
no il cuscinettino dell'alberino del cambio è stato cambiato 1 anno fa, solo i cuscinetti di banco mi insospettiscono, per il resto, era stato rifatto da mani di un meccanico piaggio, quindi non credo che abbia fatto un cattivo lavoro.
Senti una cosa poeta, ma per togliere il cuscinetto lato volano che rimane sull'albero, come faccio senza usare metodi pesanti?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 15:49:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
capito tutto....

Vespa 90 ti becchi una bella ramanzina, si lo sò che io non sono nessuno per fartela e cantartela, ma asserire che un lavoro fatto da un meccanico Piaggio è ben fatto mi sembra un tantino azzardato!!!

Aveva per caso 60 anni e una lacera tuta di colore azzurro? Oppure era semplicemente un meccanico di una officina che faceva sfoggio della tabella assistenza autorizzata veicoli Piaggio!

E tutte quelle mie belle parole sugli UOMINI AZZURRI!!! Cosa credi fossero invenzioni!!!

Sappi da subito che Tu saprai fare di meglio.

Perchè hai nelle tue mani una eredità che cresce e si nutre di passione e non ha tassametri e costi di gestione.

Il cuscinetto lo scaldi con un fornello bunsen, oppure sul fornello della cucina, poi lo fissi sulla morsa e lo togli facendo leva da sotto con due grandi cacciaviti a taglio contrapposti, serralo e scaldalo bene mi raccomando, attento solo a non bruciarti, tranquillo non si rovina nulla, tolto il cuscinetto e freddato il pezzo tieni la biella all'altezza dell'occhiello dello spinotto pistone con la mano sx con il resto che ciondola sotto, batti con il palmo della mano Dx sulla mano che tiene appeso l'albero, se fà TOC TOC vuole dire che l'imbiellaggio della manovella sulle masse volaniche è andato, o compri l'imbiellaggio o tutto l'albero che conviene.


Quel cento come và funziona? Rispondi senza timore....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 14:36:16  Mostra Profilo
tranquillo poeta, l'officina dove l'avevo fatto fare un anno fa esiste da quasi 80 anni e ha sempre venduto vespe, ci sanno fare, l'ultima volta avevano li una R primissima serie coservata sotto gli strati di polvere.
Per togliere il cuscinetto proverò a scaldarlo con un phon ad alte temperature, poi ho preso un estrattore apposito per sfilarlo senza bruciarsi troppo....
Per l'imbiellaggio, l'ho fatta subito quella prova, non fa un toc deciso, la biella ha un leggero gioco sulla gabbietta sull'albero di due-tre millimetri, credo sia ok comunque.....
La bronzina è da rifare (a proposito come faccio a toglierla?)
Il 100 l'ho provato ma non gli ho molto tirato il collo...poi ora monta una marmitta piena....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/09/2006 : 14:45:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
.....la bronzina sempre con il Phon, albero caldo bronzina gelida, oppure rettifica, che fai prima, la cacciano dentro con la pressa credo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 28/09/2006 : 19:04:54  Mostra Profilo
ok, tanto il proprietario domani viene a prendere due cilindri 75 da rettificare, gli faccio portare via anche l'albero che lo fa ribronzinare
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |