Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 16:14:48
|
...passo dopo passo,
nel tempo che arruginisce i bulloni, tolta la cravatta e indossato un vecchio paio di jeans chiamo Luigi che come sempre fedele risponde.
Caricata la solita scocca sulla vecchia vagon e dimenticato il solito arnese ci rechiamo nel solito garage, davanti a noi distese di pezzi arruginiti sembrano volersi mettere in evidenza nel buio del capanno quasi per attirare l'attenzione e dire: "eccomi son qui non mi vedi!" di tanto in tanto ne calpesti uno che emette un suono sordo e metallico, ti stupisci sia lì, sotto ai tuoi piedi, dopo averlo cercato magari a lungo nel passato.
Armati di grasso e chiavi togliamo alla terra e all'oblio quei pazzi rugginosi, mani esperte e silenziose lucidano, ingrassano, filettano, carteggiano, smerigliano in un concerto di gesti e suoni silenziosi, un rito che non ha bisogno di regole scritte ma solo di una fedeltà ceca e avvezza alla fatica, quella fedeltà che alimenta una passione priva di inutili parole.
Vecchi telai contorti e arruginiti tornano argentei e rigidi, la nocchia della mano batte sullo scudo a ferro nudo, il suono è quello giusto del metallo, sò quando un telaio è pronto più dal suono che emette che non da ciò che vedo...
Luigi, ora è altrove con i suoi pesanti stivali in gomma, per scaramanzia non è mai vicino quando vernicio, ma scompare, quasi per onorare un rito scaramantico incomprensibile e arcaico.
Lo scalpitare di un cavallo, l'abbaiare di un cane, di tanto in tanto lontano un treno che aggredisce la rotaia ed è già sera.
Nell'ordine di obiettivi certi, passiamo il tempo a pulire e riordinare, senza poter uscire dal caos che imperversa sovrano nel capanno, gli oggetti si spostano di continuo senza trovare una collocazione certa, quasi ho l'impressione che quei vecchi ricambi abbiano la facoltà di muoversi autonomamente nel tempo, lenti e inesorabili tra gli scaffali, cambiando di posto fino a giungere all'unica ultima collocazione possibile, una vespa restaurata.
Luigi spenge luci e chiude l'acqua, ha la facoltà di muoversi sempre con criterio e mai a mani vuote, devo riconoscere che lo ammiro per la saggezza infinita celata sotto quelle ciglia folte da lupo, e lupi siamo ora nel buio di una casa in campagna, sporchi di grasso mentre beviamo ad una fonte e ci laviamo il volto con della terra....
Scocche scintillanti ora scompaiono nel buio della sera, tornano all'invisibile nulla da cui giunsero, con il semplice click di un interruttore.
In auto si parla di donne, del mangiare, del lavoro, delle solite cose, tutto il resto è fuori da quel capanno, quel capanno pieno di vespe sempre da finire e sempre da iniziare, quel capanno dove la notte i lupi ballano e le serpi cercano un riparo.
Certi che arriverà il giorno in cui ogni pezzo avrà trovato una collocazione, ed ogni telaio lucente accolto il suo motore Noi continuiamo il nostro cammino con la serietà di chi scala la montagna, silenziosi e ubbidienti, umili e discreti....
passo dopo passo.
|
pugnodidadi |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 18:30:13
|
           
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 19:34:09
|
POETA |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
piuiva
Utente Normale


Prov.: Padova
Città: monselice
88 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 16:38:49
|
Poeta, mai pensato di scrivere un libro? Sei troppo un grande |
vino vespa e pasta |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 21:22:24
|
ma davvero.... semplicemente...POETA |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2006 : 21:31:44
|
Già il titolo me lo immagino: Poeta, il paladino del restauro. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 08:43:26
|
Il libro si farà....
ma affato poetico, piuttosto una guida al restauro fai da te, con riferimenti ai particolari dei varii modelli, carrozzerie motori e curiosità, ne parlo con RATMAN, anzi già l'ho fatto, solo con il suo aiuto e la sua grande esperienza in foto ritocco digitale questo sarà possibile, ma....
non aspettatevi una cosa entro un mese ci vorrà tempo, tanto tempo, ma si farà,
come già dissi altrove in questo forum,: "và fatto e si farà, la vespa lo merita i vespisti lo vogliono..."
Magari cerco pure un editore, prezzi popolari, d'altronde non lo faccio per i soldi, ma per tutti quelli che come me un giorno si trovano davanti ad un vecchio relitto e ignari del come e del perchè iniziano a smontare la sella e il serbatoio,
tutti colore che....
inconsapevolmente sono già vespisti nel cuore. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 08:52:27
|
Quelli....
come voi che scrivete su questo forum,
un'altra categoria di "Vespisti" a mio dire, che non ha bisogno di tessere di club o modelli esclusivi per sentirsi tale, ma solo di una piccola, meravigliosa ragione per esserci,
questa ragione si chiama PASSIONE e vale più dell'oro,
perchè, anche se non ha un peso ed una forma, si alimenta di sentimento e dedizione, fatica e gioia, elementi della vita spesso trascurati che rendono sempre e solo migliori...
il mondo ha bisogno di gente MIGLIORE,
di DIALOGO,
di CONFRONTO,
di COLORI,
e scocche scintillanti.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|