Autore |
Discussione  |
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 19:52:19
|
Ciao a tutti...ieri sono andato in un colorificio per farmi fare una bomboletta dello stesso colore della mia vespetta: biancospino originale del '74!! io ieri gli avevo lasciato lo sportellino affinchè lui facesse il colore!oggi ho controllato su un sito e ho visto che il colore originale ha un codice diverso rispetto a quel che mi ha dato lui... codice originale: Biancospino Max Meyer 1,298,1715 codice colore colorificio: Biancospino Piaggio 715 ora ho anche visto che questo codice (piaggio) si riferisce a un colore del 1980!! La mia domanda è: è possibile per un colorificio riprodurre lo stesso identico colore max meyer e quindi devo andare a reclamare oppure mi tengo questo colore??
|
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 20:43:02
|
non aprite due discussioni uguali porco diao.... ti ho già risposto di la...
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 09:21:36
|
Il codice sicuro è quello della Max Meyer, il codice Piaggio 715 credo sia più moderno ma uguale, comunque la vernice da nuova in bombola ha sempre un colore diverso a causa del tempo che la ingiallisce.
Sono contento tu non abbia poi più deciso di farla Rossa quella vespetta se ben ricordo...
Se solo graffi procedi a pennello, più che a bomboletta. |
pugnodidadi |
 |
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 10:47:14
|
scusate se ho messo due volte lo stesso topic!!!errore mio!!!comunque pugno...al rosso non avevo mai pensato...per fortuna!!ora ho preso la bomboletta per riverniciare quella parte sulla fiancata che o fatto saldare da poco!!!spero venga bene perchè per ora ho fatto lo sportellino però il colore mi sembra un bel pò più chiaro...speriamo di non fare una cavolata!!! poi vi volevo chiedere, una volta data la vernice cosa ci passo sopra???perchè ora sullo sportellino sento un pò ruvido e non liscio come tutto il resto della vespa!! come faccio?? |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 11:25:51
|
non era previsto all' epoca, ma di solito sulle vernici metallizzate si da una mano di trasparente protettivo, che la rende anche più lucida. se è venuta un po' ruvida, prova a lucidarla con un vecchio maglione di lana, sfrega e sfrega, vedrai che migliora molto. la pasta abrasiva farebbe un ottimo lavoro, ma poi opacizza la vernice e ne asporta troppa, inoltre rimane sempre un po' impastata con la vernice, quindi andrebbe data un mese dopo se non vuoi rovinarla, poi devi lavarla bene con un normale shampoo ed eventualmente passare il trasparente. Non dare la pasta abrasiva sul trasparente, viene male e gli effetti li vedi nel tempo, usa sempre lo straccio di lana, ovvisamente quando è bene asciutta la vernice |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 12:16:44
|
Cera per auto , per vernici classiche e NON metallizzate, costa €8 all'auto ricambi. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|