Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vespa vnb3t del 1962
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 vespa vnb3t del 1962
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Glk131
Nuovo Utente

Prov.: Roma


3 Messaggi


Inserito il - 17/09/2006 : 18:51:13  Mostra Profilo
Ciao ragazzi,
innanzitutto mi presento:
mi chiamo Gianluca, ho 24 anni e sono della provincia di roma.
Voglio fare i complimenti a tutti per questo bellissimo ed utilissimo forum.
Ed ora veniamo al dunque ripulendo in cantina ho trovato questa vespa di mio padre all 99% una vnb3t del 1962 completa di documenti e tutto ed ho deciso di restaurarla perchè me ne sono innamorato dal primo momento in cui l'ho vista.
Volevo da parte dei vostri okki esperti una prima valutazione e dei consigli su come procedere.
Da quello cho ho potuto capire credo che sia la sella che il fanalino posteriore non siano quelli originali.
aspetto con ansia i vostri consigli.

Immagine:

83,46 KB

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 17/09/2006 : 23:22:33  Mostra Profilo
mmm la sella non saprei ma il fanalino è sicuramente di un altro modello credo et3
...beh consigli...io direi prima di tutto capire se il motore gira, se c'è corrente, se l'impianto elettrico funziona o è da cambaire capito questo smontare motore e parti accessorie... una bella grattata ignorante a mano per renderci conto che c'è sotto quella ruggine...poi capire se è meglio sabbiare o basta un po' di carta...anche se gli integralisti vedono le sabbiature come l'unica soluzione ai reumatismi delle vespe...capito questo poi vedremo del motore ma un po' alla volta direi

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

Glk131
Nuovo Utente

Prov.: Roma


3 Messaggi

Inserito il - 18/09/2006 : 00:12:47  Mostra Profilo
per il motore ho visto che è grippato, l'ho gia smontato e vedrò di portarlo alla rettifica. Per quanto riguarda la ruggine è solo superficiale ma penso che una bella sabbiatura gli faccia bene visto che da come ho capito è stata riverniciata due volte e l'ultimo non è il suo colore originale
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 25/09/2006 : 11:54:27  Mostra Profilo
fanale posteriore di sicuro non è originale, anche quella roba sul parafango anteriore non lo è e sta male. ti manca la crestina del parafango ma la trovi senza problemi.

Invece il contakilometri sarà una bella spesa..la sella ci vuole quella doppia.

Hai detto bene una sabbiata è d'obbligo. poi le strisce della pedana e il pordoscudo belli cromati e vedrai che bella che viene quella vespa. Io ne ho una praticamente uguale solo che la mia è una Vnb4t ma in sostanza non cambia nulla o quasi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |