Autore |
Discussione  |
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 19:44:33
|
Due cose: 1.chi mi ha venduto la vespa m'ha detto che monta un 75...come posso sincerarmi di questa cosa? 2.Di sicuro c'è che monta un carburatore 16.10 con getto 56....che dite cambio con un 16.16 per migliorarne le prestazioni?
|
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 19:49:50
|
altra cosa, già che ci siamo....per aumentare un po' la velocità in "allungo" diciamo, avevo pensato a montare dei rapporti...funzionerebbe?se si mi dite come si montano????? |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 20:04:02
|
1)Per essere sicuro devi smontare la testa e misurare il diametro del pistone; il 75cc ha un pistone da 47mm, mentre il 50 originale ce l'ha da 38,4. 2)Devi decidere dopo aver scoperto il tipo di cilindro: se è effettivamente un 75cc allora il 16/16 può essere utile (anche se a questo punto vedrei meglio un bel 19/19), se invece ti hanno "imbrogliato" e monta il 50 originale lo vedo un pò inutile..si può fare intendiameoci, ma non avrai grandi risultati. 3)Per sostituire i rapporti occorre aprie tutto il motore, non è lavoro da 10 minuti.. A mio modo di vedere per un 75 non ne vale quasi la pena, diverso il discorso se pensi di passare a cilindrate maggiori... |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 15:11:07
|
e con un 75cc con carburatore 16/16 a che velocità arriverebbe?mentre con un19/19? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 15:27:48
|
la velocità dipende dal modello di vespa e quindi dai rapporti che hai su. Il 19 sicuramente consuma un po' di più, col 16.16 e il 75 io faccio i 100km con 5 euro di miscela.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2006 : 18:49:51
|
secondo me il 19.19 è grosso per un 75 |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 12:33:30
|
Concordo con Vespa 125....
questa smania dei grandi carburatori non ha senso, il 16-10 originale, o allargato a 16-16, o il 16-16 originale completo di collettore sono l'ideale per il 75 qualunque esso sia travasato e non, un carburatore piccolo dona una progressione più lenta e fluida, certo si può montare il 19-19 ma solo su motori ben elaborati con travasi raccordati al cilindro e cilindri dai travasi ben grandi, pochi li hanno in verità, sfiorano i 90, ma sono altri 75cc, sulla classica modifica a 75cc direi che il 16-10 originale è il migliore, non costa nulla e rende senza rapporti e alberi anticipati per come rende il 16-16.
Condanno pure i 24 sui 130, il 19-19 sui cento e sui 130 rimane il top, perchè montare mostruosi 24 su modifiche standart, il foro del collettore, la volumetria delle camere di scoppio e le quantità di benzina (miscela) ceh entrano in quella valvola rotante sono ben modeste, a cosa e come possono carburatori da 24mm servire??? |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 20:22:01
|
Beh...dipende! Su un 130 ben fatto (intendo ovviamente con travasi, albero anticipato ecc.) un bel 24 ci sta più che bene. Su un 100 il 19 è quasi sempre sufficiente ma anche il 24 talvolta è possibile. Su un 75 16/16 o 19/19 (la differenza tra i due si sente anche senza lavori al carter...esperienza fatta, quindi vi posso assicurare che il 19 NON è troppo per un 75cc!).
Questo almeno è il mio pensiero... |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 14:11:02
|
la 90 SS montava il 16.16,la 125 primavera/et3 montava il 19.19,la 50S montava anch'esso il 16.16.queste dovrebbero essere i carburatori di queste vespe se ricordo bene.il 75DR F1 con il 16.10 tira parecchio,con il 16.16 tira un po di piu ma cosuma un po,ora ripeto secondo me il 19.19 è grande per il 75. se ti ferma la polizia lo vede benissimo che è parecchio piu grande del 16.10.con questo carburatore la vespa non va benissimo ed piu rischioso andarci in giro.io non lo monterei se avessi un 75,poi questa è la mia opignone.i 19.19 sui 100 ci stanno tutti. |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 14:31:49
|
Aggiungo che....
il 19-19 montato su varii 75cc in varie configurazioni e con varie marmitte "sopratutto padellini sito ed originali e siluro piaggio o sito per ET3" ha sempre un sordo rumore di fondo, l'aumento della rumorosità non è affatto trascurabile e sommato a quello dei consumi totalizza altri punti a sfavore, certo si può montare, ma perchè farlo se un 16-16 và meglio e un 16-10 quasi meglio? Impiega due secondi in più per salire di regime, ma cosa importa, il 16-10 o il simile 16-16 sono ben più discreti e parchi fanno bene, benissimo il loro lavoro, mentre il 19-19 borbotta e ulula, difatti quel diametro necessita di ben altra cilindrata per "suonare come si deve".
Si lo sò che sono un rompiscatole, ma amo della Vespa oltre a tutto il resto, il suo suono pulito e squillante, quel pronzare discreto che la fà distingure al passaggio tra mille altri scooter e motociclette, ripetendomi fino alla noia, ricordo a tutti che NON è la prestazione in sè che rende una vespa performante ma...
lo stile il suono, una leva morbida e modulare, un cambio assolutamente morbido e preciso, una marmitta giusta e una meccanica in ordine, se si rispettano canoni di stile con moderazione, anche un 75cc è capace di emozioni, altrimenti.....
sono solo i soliti romboanti e rumorosi barattoli,
vespe solo in apparenza. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 14:39:48
|
Si vabbè però guardate che un 75 col 19 tira bene, c'è gente che dice che col 21 va anche meglio. Non è che col 19 un cilindro simile vada peggio... DIpende da cosa uno cerca, io per dire monto il 16-16 perchè non mi frega andare a chissà quale velocità e non voglio consumare.... Sicuramente lo proverò il 19.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
DIEGO
Nuovo Utente
Prov.: Mantova
Città: Mariana Mantovana
19 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 16:38:31
|
monta tranquillamente un 19-19 per i rapporti non ti conviene cambiarli perderesti solo del gran tempo ad aprire il blocco e con il 75 non avresti poi dei grandissimi risultati, con 75dr, il 19 e un bel marmittino tipo polini, la vespa canta che è un piacere e sicuramente non ti lascerà mai a piedi ciao |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 20:09:45
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Aggiungo che....
il 19-19 montato su varii 75cc in varie configurazioni e con varie marmitte "sopratutto padellini sito ed originali e siluro piaggio o sito per ET3" ha sempre un sordo rumore di fondo, l'aumento della rumorosità non è affatto trascurabile e sommato a quello dei consumi totalizza altri punti a sfavore, certo si può montare, ma perchè farlo se un 16-16 và meglio e un 16-10 quasi meglio? Impiega due secondi in più per salire di regime, ma cosa importa, il 16-10 o il simile 16-16 sono ben più discreti e parchi fanno bene, benissimo il loro lavoro, mentre il 19-19 borbotta e ulula, difatti quel diametro necessita di ben altra cilindrata per "suonare come si deve".
Non sono del tutto d'accordo con questo discorso. A quanto mi risulta infatti il 19/19 si adatta benissimo ad un 75cc. Posso assicurarvelo per esperienza diretta, con un 75cc passando dal 16/16 al 19/19 ho ottenuto più coppia ai medi e più allungo. Non si trattava di un 75 "iperpompato", ma di un tranquillo 75cc Pinasco, l'ormai raro 75 Pinasco in alluminio, montato senza lavori nè ai carter nè all'albero. Questo motore l'ho provato con vari tipi di marmitte e ci ho percorso svariate migliaia di km, ed ha sempre mostrato un funzionamento regolarissimo e ineccepibile. Aggiungo che il montaggio del 19/19 in luogo del 16/16 mi era stato consigliato dallo stesso Pinasco per ovviare alla difficoltà di tirare la 24/72 (rapportatura rivelatasi troppo lunga per quel motore). E' vero invece che il 19 rispetto al 16 produce un rumore più cupo, ma si tratta di una piccolezza ed in ogni caso può essere anche piacevole (sembra quasi che il motore abbia una cilindrata maggiore ).
Altri esempi si potrebbero fare...ad esempio Polini per il suo 75 in alluminio per HP consiglia carburatori fino a 24mm (ho qui il libretto) e mi risulta che c'è gente che abbia utilizzato prorpio questo abbinamento ottenendo un funzionamento regolare ed esente da rifiuti o altro.
Poi di certo anche il 16 va bene, ma il 19 secondo me va MEGLIO e non peggio. Per questo per quanto mi riguarda acquistare un 16/16 con relativo collettore, quando a un prezzo simile si può avere un 19 che va almeno altrettanto bene e che si potrà sfruttare un domani anche per cilindrate superiori, è una cosa del tutto illogica.. |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 14:14:55
|
se dicessi che il diametro del cilindro è 49???? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 14:30:10
|
o è un 75 rettificato allo spasmo oppure un 90 (ma quello è 50mm)....... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 11:49:06
|
come mi accorgo se è rettificato? |
 |
|
Discussione  |
|