Autore |
Discussione  |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 10:48:54
|
ragazzi domani porto lo specialino e volevo delle conferme.... A: antiruggine interno telaio grigio MaxMeyer 8012M B: cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola e cilindro allumino MaxMeyer 1,268,0983.
Vorrei sapere se sono giuste queste informazioni....non vedo l'ora che sia domani!!!!!!
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2006 : 12:27:28
|
Special dal 1975 al 1982 (tutte) fondo grigio scuro e NON 8012 come indicato su vespatecnica, quindi lo devi scurire con del nero aggiunto.
Cerchi ruote mozzi e forcella in quel grigio, ma....
anche lui è sballato di poco, in realtà la special ha un grigio alluminio di poco più chiaro, lo sò che domani devi portare tutto a verniciare, ma la realtà è questa e queste mie notizie sono certe, fai come credi, le differenze sono minime, il fondo invece è ben diverso. quella sigla fondo in realtà corrisponde al fondo delle 3M serie 50 R e prime special 3M fino al 1974, anzi nemmeno a quello difatti lo avevano più chiaro, NON sò chi abbia deciso per quel colore di fondo ma di sicuro HA SBAGLIATO, il fondo dai retta è per come dico io.
Segnalo inoltre altri errori sui colori del fondo, la prima serie 50N fino al 1965 "corta e non unificata" lo ha anche in rosso e NON nocciola, nocciola solo le vespe 50N a sella lunga nelle tre versioni fino al 1969, inoltre solo quella verde chiaro ha la serie numeri in tinta con la carrozzeria.
Il meglio per voi qui per servirvi....
Ora sarai attanagliato dal dubbio, visita "nido di vespe" in restauri, la vespa "fondo scuro" è la special 4M, quella "fondo chiaro" una 50N ma le special 3M fino al 1974 lo avevano identico. |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 00:53:01
|
e come lo spiego al carrozziere questo fondo PIU' scuro e il color alluminio più chiaro??? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 11:10:23
|
Il colore qalluminio cerchioni è quello economico standart della Max Meyer che adoperano tutti in tutto il mondo, uno qualunque andrà bene, acquistalo al colorificio, per il fondo gli dici di farlo grigio scuro e amen, ci butta dentro un pò di nero e il gioco è fatto digli che deve essere come il grigio topo della vecchia fiat 500. |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 14:34:30
|
ho pensato una cosa, che magari è una boiata:
visto che devo ricomparre il tamburo anteriore e lo prendo originale, non posso chiedere al carozza di rifare lo stesso colore???
certo che se viene venduto grezzo sì che è una boiata.
P.S. il carrozziere m'ha spostato la pratica a venerdì.sto impazzendo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 14:40:28
|
Si puoi farlo, ma ricorda non te lo farà mai uguale ed identico, l'alluminio cerchioni per auto in spray o barattolo và comunque bene. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|