Autore |
Discussione  |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 18:33:13
|
ragazzi vorrei sapere se c'e un sistema per fissare la targa sulla mia 50 rsenza fare i buchi..che non sia il biadsivo logicamente
|
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 20:44:21
|
non so se lo cataloghi nel biadesivo, ma sulla mia, per non perforare ho adottato il velcro (logicamente adesivo).
presa tenace (e' sotto tutta la targa) e quando ne ho voglia (es. sosta su marciapiede o lunga) me la porto via.
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2006 : 13:01:12
|
ciao metteresti una foto del tuo sistema con il velcro per favore? mi interessa molto...ma non si stacca con le vibrazioni? |
 |
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 05:57:10
|
appena ho un secondo te le posto. comunque non si stacca assolutamente ed era l'unico modo per non perforare la mia adorata vespuzza
per il momento questo e' l'aspetto finale. poi faro' un dettaglio del sotto senza targa (comunque e' molto semplice: ho comprato dal ferramenta il velcro e l'ho sagomato a forma di targa)
 |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 10:17:10
|
Quella TUA vespa RATMAN....
Sempre più mi convinco che sia la migliore special dell'Universo....
difatti navigando e girando non ne ho mai viste di simili...
Ma forse questo primato ti verrà tolto la prossima primavera....
anche se sarà difficile eguagliare un lavoro simile....
ci proverò, dovessi tornare nel 1981 con la "macchina del tempo".
|
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 12:34:15
|
bel lavoro bella vespetta. na domanda ma il velcro con cosa lo hai incollato al telaio? colla, silicone o altro?
se poi lo vuoi togliere come fai? non vorrei incollare il velcro sul telaio e poi non riesco più a toglierlo.
una vespetta come quella mi fa venire voglia di 50 special anche a me. però personalmente mi piacciono di più le prime con il faro tondo...cmq splendida |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 12:37:04
|
ah naltra domanda tu dove lo tieni il catenaccio con lucchettone antiscippo della tua vespa?
o hai altri sistemi per evitare di fartela portar via?
so che a Roma il tasso di furti di motorini è abb elevato perciò chi meglio di un Romano può escogitare dei sistemi antiscippo? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 12:47:08
|
Blocco allo sterzo originale e ferro blocco ruota a T con lucchetto quadro in ottone, li riponi nella vaschetta portaogetti sotto la sella, ce ne è una versione con anello per passarci la catena e legarla pure al palo, oppure catena quadra a maglie piccole, la passi sotto alla pedivella freno post. e la leghi sempre ad un palo. |
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 14:59:56
|
capito, eseguo! ora mi sto anche impegnando x il famoso interruttore nascosto.  |
 |
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2006 : 19:39:23
|
il velcro e' composto da due parti ed entrambe hanno dietro il loro adesivo. e' un adesivo tenace ma si riesce a togliere. al max possono rimanere un po' di residui ma con qualche minuto viene via tutto. (l'ho fatto quando l'ho restaurata)
per quanto riguarda la tenuta del velcro e' formidabile. se decido di staccare la targa faccio una certa fatica. rischio di perderla x strada zero
il cosiddetto "chiodo" e relativo lucchetto li tengo nella vaschetta come dice poeta. lui ben sa che cosi' facendo ho irreparabilmente usurato la suddetta - introvabile - vaschetta originale (grigio chiaro). per cui a chi e' ancora in tempo consiglio saggia imbottitura.
in effetti roma e' un posto dove non puoi stare troppo sicuro quando parcheggi un qualsiasi mezzo. l'antifurto piu' efficace e' sedercisi sopra :D (funziona meglio se si dispone di una certa prestanza fisica, o in alternativa, di una partenza sprint in caso di emergenza). |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
Modificato da - ratman in data 15/09/2006 19:40:56 |
 |
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 08:49:03
|
ecco una foto fatta con il telefonino. sullo sfondo il motoruzzo della revival in attesa di essere rimesso al suo posto.
 |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2006 : 13:34:27
|
non male l'idea del velcro....io ne ho fatti 5 di buchi xke da un'anno mi è venuta l'idea di metterci la targa inclinata un pò più bassa,avendo messo il faro et3,quindi i 3 "originali" erano troppo vicina al faro...... lo so,ho fatto un danno...infatti non so come mai, ma dentro di me quando foravo x il museto px e il bauletto c'era qualcosa dentro di me quasi ke mi bloccava....mi ci sono voluti 3 mesi x decidermi a montarli....e ogni tanto mi viene un pò il rimpianto.....ma sarà l'età giovane adesso la preferisco così,lei,la mia specialina..... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
Discussione  |
|