Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Testata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Testata
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franci58
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Ardea


9 Messaggi


Inserito il - 11/09/2006 : 09:40:36  Mostra Profilo
Ciao ragazzi,
purtoppo ieri la mia px125e mi ha lasciato a piedi mentre cercavo di raggiungere gli amici al vesparaduno di Casalotti (RM).Rapida diagnosi:testata spaccata.Premetto che la vespa è dell'82,che l'ho presa da un collega lo scorso anno e che né io né lui abbiamo mai aperto il motore. Il mio dubbio è:sostituire tutto il gruppo termico o solo la testata?Il lavoro, comunque, conto di farlo da me.Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti suggerimenti. Francesco.

Toni
Utente Normale

Vespì

Prov.: Ancona


52 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 10:26:55  Mostra Profilo
Credo che la diagnosi la devi fare in modo più accurato, la rottura della testata potrebbe nascondere altre rotture più significative.
Magari, e te lo auguro, è solamente una testata che si è crepata.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 13:54:22  Mostra Profilo
strano ma vero, percaso batteva in testa? Comunque per sicurezza tira giù l'intero GT e dacci un occhio, se è tutto a posto rimonta solamente una testa nuova.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

franci58
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Ardea


9 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 14:16:37  Mostra Profilo
Effettivamente anche altri amici con cui ho parlato si sono meravigliati dell'accaduto. Non mi pare che battesse in testa, l'unica cosa che ho notato, smontandola, un alone di combustione dovuto, presumo, ad una non perfetta tenuta, come se fosse stata serrata in modo non uniforme.Ora controllerò bene anche il cilindro ma ad un primo esame mi è parso in ordine.Ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/09/2006 : 15:47:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Concordo con VESPA 90.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franci58
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Ardea


9 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 12:09:38  Mostra Profilo
Ho comprato la nuova testata ed ho qualche dubbio per il montaggio:
  • va carteggiata la base prima di montarla?
  • occorre mettere qualcosa tra il cilindro e la testata (guarnizione, mastice)
  • è indispensabile la chiave dinamometrica per serrare i bulloni?
Grazie in anticipo per l'aiuto.Francesco
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 13:02:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Nulla....

solo pulisci la testa del pistone raschiando con la lama di un taglierino e poi carteggiando con abrasiva ed olio grana 400, poi pulito tutto infili la testata (se usata puliscila allo stesso modo e poi sciacqua con benzina pulita) metti prima le rondeklle piane e poi le spaccate autobloccanti, serri i dadi a rotazione un poco per volta e in successione così da avere un serraggio uniforme, stringi ma non esagerare utilizzando tuta la tua forza e chiavi da camion, altrimenti spani i prigionieri, và serrata in rotazione e non sventrata, già ceh ci sei togli la marmitta e dai una pilita alla come puoi al collettore di scarico, meglio però visto che hai tolta la testata sarebbe sfilare il cilindro e pulire le luci e le alette con carta e benzina, magari pure le sedi delle fasce con un micro cacciavite (raschia dalle sedi fascia sul pistone le incrostazioni senza timore) e due fasce nuove, ma la testa l'hai comprata nuova o la hai rimediata usata!

Ricorda la pulizia cilindro e testa è riportata come manutenzione ordinaria ogni 15.000 sulla vespa, anche se credo nessuno la faccia, la mia 200 ne avrebbe bisogno ora segna i 60.000, ma è un orologio, vedrai se cambi pure le fasce e pulisci lo scarico vedrai che si tratta di un'altra vespa, altro utile consiglio è quello di autocostruirsi una guarnizione base cilindro con apposita carta X guarnizioni in vendita in un qualunque autoricambi, di solito è più spessa e tiene meglio dell'originale, se sfili il cilindro e togli la marmitta, ricorda và fatta.

Fasce nuove, guarnizione, testa nuova....

LAVORA DI TESTA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franci58
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Ardea


9 Messaggi

Inserito il - 15/09/2006 : 15:37:48  Mostra Profilo
Grande Pugno!Che dire..sei il Manuale Vivente! La testata l'ho presa nuova ed in questo fine settimana conto di mettere in pratica i tuoi suggerimenti.Grazie.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |