Autore |
Discussione  |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2006 : 22:52:33
|
Ciao a tutti, ieri miè capitato di comprare una 50 special del 78 con tanto di inquilino a bordo ( topino campagnolo ) il prezzo era buono e allora l'ho portata a casa. ho letto il telaio e risulta una V5B3T, fin qui niente di strano, vado a leggere la matricola del motore, e con sorpresa c'è scritto una sigla che non riesco a trovare da nessuna parte, (v5a4m) c'è qualcuno di voi che mi sa dire se è il suo motore oppure cosa?,
Immagine:
 91,67 KB vorrei avere un parere da chiuque ne sa abbastanza. come oggetto non è messa male, e forse se mi prende il bischero la risistemo, prima pero' mando lo sfratto all'inquilino perchè moroso!!  ringrazio anticipatamente chi vorra scomodarsi per darmi una risposta. slt pietro.
|
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
Modificato da - frysky in Data 08/09/2006 23:51:14
|
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 12:37:49
|
Una curiosità quanto l'hai pagata?mi raccomando al topolino sfrattalo in modo umano!!!lascialo in aperta campagna, seguilo e magari si va a rifugiare in un'altra vespa abbandonata |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 13:29:22
|
penso significhi "vespa 50 4 marce" |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 13:58:43
|
ciao, il motore siglato V5A4M è appunto della special 4 marce, cosa c'è di strano? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 16:07:23
|
x vespa 90 non c'è niente di strano, se mi dite che è il suo motore originale, il fatto è che non ho trovato questa sigla da nessuna parte, e credevo non fosse il suo dal momento che il motore porta una sigla diversa (v5b3t), pensavo che il motore doveva essere (v5b3m) su vespa tecnica non ho trovato niente a riguardo, ok penso che tra un po dovro metterci le mani, in modo da ammazzare il tempo almeno fino a quando non trovero' una bellissima quanto marcissima, faro basso a qui dedicare la mia attenzione (la speranza è sempre l'ultima a morire) cmq grazie per le risposte. slt pietro |
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
 |
|
tieniduro
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: non ci venite
112 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2006 : 18:31:27
|
per teorip, andando sul sito "vespaclub.com" che tu sicuramente conoscerai, alla sez. "vespa tecnica" e poi "numeri di telaio" trovi la tua vespa 50 special del 1978, appunto alla riga "anno " 1975/1983, ed anche precisato il codice del motore originale.... oppure ancora sul sito "vesparestauro.it", cliccando alla voce "sigle codici telaio" trovi la conferma. ciao e buon restauro, vedo che ne ha molto bisogno... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 09:28:04
|
Il motore è per special 4M originale, verifica che quella vespa abbia una staffetta dietro la fiancata post di sx e il pedale freno post di sezione quadrata e non tonta, se staffetta e pedale circolare allora è una migliorata (dal 78 al 82) se invece non li ha è la special 4M dal 75 al 78 serie identica in pratica ma ha molti piccoli particolari differenti, il colore se non è metalizzato (5/2 azzurro metz) e sbiadito in foto dal tempo, ma è un azzurro tipo segnale stradale allora è (azzurro cina) credo con buona approssimazione, le special di quel colore erano rare (la più rara è quella rosso arancio specifico per special serie "migliorata").
Come inizio direi che può bastare.... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 09:32:38
|
Quanto ti dico non puoi trovarlo su Vespatecnica, rimane tra le migliori pubblicazioni, ma dettagli sulle small così approfonditi non si trovano in NESSUN LUOGO, roba da intenditori, si è parlato sul forum di fare un libro...
Un giorno forse si farà, specifico per le small, 4 serie 50N, 4 serie 50R, due le 50L e almeno 4 le serie special 3 e 4 marce....
Sono 14 modelli solo per le 50 standart dal 63 al 1982... un volume ci vorrebbe solo per loro. |
pugnodidadi |
 |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 13:20:46
|
ciao poeta ben riletto, ho fatto una ricerca piu accurata su consiglio degli amici del forum, e ho trovato anche la sigla del motore. la vespetta che ho preso ha il pedale del freno in alluminio tondo come la primavera, ed ha 4 marce ieri l'ho messa in moto e ci ho fatto un giro è un po spompato ma cmq non perde una goccia d'olio, come carrozzeria è ancora molto bella, è stata riverniciata (male) di celeste su lucido e in alcuni punti la vernice si sfoglia scoprendo il suo colore originale biancospino. peccato che non ha il librettino, si tratta di una special del 78 credo che presto tornera' a scorrazzare e fare bella mostra di se come quando mamma piaggio la fece ho terminato il restauro della 50L, appena posso metto la foto. grazie per le info a tutti voi che mi avete risposto, mi fa veramente moolto piacere condividere l'amore per la vespa con dei giovanotti come voi,io che ho gia' il mezzo secolo sulle spalle ma la passione della vespa da quando avevo 15 anni non mi è mai passata un grazie davvero di cuore Pietro |
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 13:44:16
|
Le special rosso arancio sono rare davvero?un mio amico l'aveva ma poi l'ha verniciata azzurra dicendo che quel colore antico la fà veramente d'epoca... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 14:33:09
|
Il rosso arancio special è un colore davvero raro, non si tratta in effetti del rosso arancio codice Max Meyer per vespa 50L, ma di un altro colore tipo un arancio gilera, con sfumature color ruggine, si intravede una special di quel colore unico nel topic "nido di vespe" sezione restauri credo, di RATMAN, non è un rosso corallo o il katmandù, è unico per special insieme al verde inghilterra, codice sconosciuto sempre originale e raro....
Qui si parla di colori originali e rari per special 4M, codici sconosciuti. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 14:37:18
|
X Teorip
Le vespe in fila sono le mie...
fà piacere parlare con un veterano, altrove visto il restauro della 50L, quello della pedana, anch'io mi sono cimentato sulle pedane, ci vuole bravura, ora il sito ha una voce in più, a mio dire....
Autorevole. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2006 : 14:39:22
|
PS
Non perde olio perchè di sicuro è a secco, oppure è ancora immacolato e mai aperto, con il suo 50 originals.
Archeologia delle small, più che restauro. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|