Autore |
Discussione  |
|
nickitam
Nuovo Utente
Città: vercelli
8 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 21:57:03
|
Ciao a tutti sono nuovo qui sul forum , avrei bisogon di sapere la quotazione della Vespa Gs 150 (vedi foto) che mi sto accingendo a comprare, punti di ruggine non ce ne sono devo solo sapere come siamo messi a libretto o targa. Grazie a tutti e complimenti per il sito E' IL MEGLIO CHE C'E IN RETE!!!!
Immagine:
 215,95 KB
Immagine:
 236,11 KB
Immagine:

Immagine:

|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 10:56:19
|
ciao ma è stata riverniciata o è conservata?
se è conservata in quello stato a meno di 4000 euro non te la vende.
guarda in ebay e poi spaventati delle quotazioni della GS 150. chiedi quanto vuole,se sotto i 3000 prendi, paga e scappa senza voltarti.
|
 |
|
nickitam
Nuovo Utente
Città: vercelli
8 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 11:16:05
|
Grazie mille sei stato molto chiaro ora inizio la trattativa...poi vi faccio sapere |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 11:48:14
|
La GS santo cielo!!!
NON mandate foto di quella Vespa è come se voi giocaste a freccette utilizzando come bersaglio il mio cuore, già ho parlato altrove di quella vespa, quella in foto è un ultima serie del 60? E' decisamente riverniciata di un grigio troppo strano per essere originale (ma magari è la foto), alcuni dadi 8parafango anteriore), il cavalletto e i copertroni non sono in linea con l'originale, è in effetti un restauro che a giudicare dalle foto cela molti difetti, non vale cifre assurde come si pensa, ma rimane una tra le vespe più belle, l'esemplare in foto al massimo 2000, ne ho viste di conservate e non restaurate in condizioni simili,andrebbe anche se ti è difficile crederlo restaurata in toto nuovamente, sono certo che ad un attento esame dal vivo cela molte imperfezioni, il solito lavoro da NON professionisti, certo la puoi comprare ed utilizzare così, tutti si volteranno comunque al tuo passaggio, sei su una GS 150 d'altronde ma....
quella vespa è per me il traguardo più alto da raggiungere, da acquistarsi solo dopo aver posseduto almeno altre tre vespe e almeno una 50 special, sò di dire cose strane e incomprensibili ai molti, ma capire veramente quella vespa significa essere Vespisti esperti e navigati, io stesso non mi azzardo di comprarne una per ora, lo farò solo dopo aver avuto almeno una Rally e un GTR o una TS, solo alllora sarò degno di metterci le mani sopra, solo allora degno di iniziarne il restauro, ferisce l'attesa e il prezzo, ferisce sapere che una GS viene trattata come pesce sul banco in pescheria, la questione non è il prezzo, quel vespone nelòle mani sbagliate non vale nulla, o forse meno che nulla....
Prendila solo se ne sei degno, serve un box e ottime conoscenze meccaniche, altrimenti al primo problema sei in guai seri, non esiste difatti un meccanico in grado di ripararla realmente, se esiste non è un meccanico ma un appassionato vespista, se tu non sei a livelli superiori a tutti quelli che scrivono su questo forum, ti consiglio di desistere, quella vespa diverrà per te solo causa di guasti e costose riparazioni, ma di certo sei un mago e la smonterai ogni pezzo per ricondizionarla in ogni sua piccola parte maccanica e di carrozzeria, se così non fosse sono guai, e pure grossi.
Certo che stò sbaglaindo nel mio giudizio, distintamente saluto un vespista che per esperienza e bravura ha raggiunto il suo apice, perchè una 150 Gs merita solo quelle mani esperte, il resto non ha un senso, il resto sono chiacchiere...
Non dare retta, una GS và sempre presa e disfatta, almeno che non sia targa ORO certifivcata dal Registro Storico e posseduta in precedenza da un collezionista capace, allora e solo allora vale cifre assurde perchè le vale, questa e bella e niente più, fai tu ma esamina prima la tua coscienza, ricorda la vespam giusta nelle giuste mani, o tutto si trasforma in un inutile dispendio di energie e denaro...
dai retta e ascolto, o fai come credi, questo è il mio pensiero.
Un giorno anch'io avrò una Gs tra dieci anni e altre 15 vespe, sarà il mio ultimo capolavoro...
lo devo al mondo VESPA. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 11:50:03
|
Ho scritto male "al massimo 2000" errore di battitura, minimo 2500.... |
pugnodidadi |
 |
|
inge982
Nuovo Utente
Prov.: Alessandria
Città: castelnuovo scrivia
11 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 01:19:36
|
Ciao, io ho portato a casa questo gs; cosa ne pensate? vostra quotazione? ho libretto e foglio complementare |
 |
|
inge982
Nuovo Utente
Prov.: Alessandria
Città: castelnuovo scrivia
11 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 01:22:46
|
scusate...le foto sono troppo grosse, le devo ridimensionare... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 07:49:52
|
Penso come dissi in passato, che è una bella vespa, come al solito le fotografie dicono poco e/o niente, di certo alcune parti, gomme, cavalletto ed altro vanno sostituite e poi quella carrozzeria (ma dalle foto è difficile esssere esatti) sembra lucida di trasparente....
Ma se l'hai pagata sui 2000 hai fatoo un buon affare comunque, io, come gli altri, sogniamo quella vespa ogni notte, è lei la più bella, la più bella di ogni altra bellissima vespa. |
pugnodidadi |
 |
|
codaweb
Utente Normale


Prov.: Milano
Città: milano
59 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 15:09:46
|
Anche il clacson e le sue viti non sono sue, le guarnizioni delle fiancate che non erano messe proprio così. Anche il colore sembra un pò troppo brillante ma bisognerebbe vederla dal vivo. |
http://foto.webalice.it/codaweb77
|
 |
|
zz
Nuovo Utente

1 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2006 : 12:46:41
|
Prima di trattare e/o acquistare il gs ricordati di controllare bene le condizioni dell'impianto elettrico. Molti in passato le hanno modificate togliendo la batteria. Ripristinare la situazione può essere cstoso.
Anche io ho un gs 150 vs 5.
E' una vera opera d'arte... non per niente è esposta al MOMA di New York, ma non farti prendere dall'euforia, controlla tutto. Se te la vende con i documenti a meno di 4.000 - 4.500 non te la da.
Ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2006 : 15:19:57
|
Certo con targa origianle libretto complementare e tutti i bolli pagati!
A 4000, altrimenti mi sà che per 2000-2500 molla, ma quanto cavolo l'hai pagata stà GS?
Che ti vergogni a dirlo?
Almeno ci diamo una regolata per il futuro se capita!
|
pugnodidadi |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2006 : 16:55:50
|
mah poeta guarda proprio in questi giorni c'è all asta una GS VS1 che ha già raggiunto i 7000 euro...ed è pure da restaurare, ovvero la carrozzeria non è mica bella come questa.
io la mia l'ho pagata 2000 e lo so bene che ho avuto na gran botta di culo. questa non credo che la porti via a meno di 4000...anche se il clacson non è il suo...poeta giuro che se un giorno vinco al lotto te la spedisco io dalla svizzera una GS!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|