Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - miscela, come??
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 miscela, come??
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi


Inserito il - 05/09/2006 : 16:23:50  Mostra Profilo
RAGAZZI NON VOGLIO USARE IL MISURINO E NEANCHE COMPRARLO PERCIò VORREI CHIESE IN UN LITRO DI BENZINA CON MISCELA AL 3% QUANTO OLIO CI VA? 30 o 300 GRAMMI? GRAZIE DELLA RISP

00-SuperFox
Nuovo Utente

snoopy

Prov.: Pisa
Città: Pisa


27 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 17:33:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 00-SuperFox
o.o3 litri
ke se nn sbaglio corrispondono a 30gr
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 18:15:17  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da diablospecial50

RAGAZZI NON VOGLIO USARE IL MISURINO E NEANCHE COMPRARLO PERCIò VORREI CHIESE IN UN LITRO DI BENZINA CON MISCELA AL 3% QUANTO OLIO CI VA? 30 o 300 GRAMMI? GRAZIE DELLA RISP



Per la precione:

L'unità di misura di un liquido è il litro=1 dm3(decimetro cubo)=1/1000 m3(metro cubo), che è l'unità di misura del volume, poi se conosci la densità del liquido potresti passare alla massa che ha un'altra unità di misura che è il kg.

Solo per l'acqua(e neppure è tanto vero)vale la relazione

1 litro = 1 kiliogrammo!

Detto questo, se riesci a sapere la densità dell'olio che usi espressa in kg/m3, applica questa formula:

massa(in kg)=densità(in kg/m3)*volume(espresso in litri)/1000

Nel caso dell'olio, 3% significa 30 ml = 0,03 litri, mediamnete, la densità dell'olio per motori è circa 0,92 kg/m3 ed il calcolo è semplice:

massa (in kg)= 0,92 * 0,03 / 1000 = 0,0276 kg

quindi

0,0276 kg = 27,6 g

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 18:19:16  Mostra Profilo
PS io per fare la miscela uso il contenitore sterile che si usa per le analisi delle urine che ho pagato al supemercato 0,50 centesimi!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 19:33:37  Mostra Profilo
il migliore secondo me è il misuratore polini, costa 3 euro, ti fai la tua miscela precisa...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

00-SuperFox
Nuovo Utente

snoopy

Prov.: Pisa
Città: Pisa


27 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 00:40:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 00-SuperFox
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

il migliore secondo me è il misuratore polini, costa 3 euro, ti fai la tua miscela precisa...



vabè te sponzorizzi la polini

pubblicità occulta
Torna all'inizio della Pagina

00-SuperFox
Nuovo Utente

snoopy

Prov.: Pisa
Città: Pisa


27 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 00:44:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 00-SuperFox
Citazione:

quindi

0,0276 kg = 27,6 g



DHO .. ecco xke ho sbagliato 1 esercizio dell'ultimo compito di chimica !!

ke mi ha abbassato la media da 8 a 7
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 10:34:45  Mostra Profilo
ma sto misuratore per miscela della polini dove lo si trova? io ho chiesto ad un venditore di moto e non sapeva neanche che esistesse.

qualcuno ha una foto da allegare per farmi vedere che forma ha?

per ora io uso un misurino ma è na porcata non mi piace molto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 12:28:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Gli ingegnieri sono diabolicamente precisi e dettagliati....

Più sbrigativamente diciamo che 7-8€ di benza equivalgono a circa 6 litri di benza,

ora se ogni tacca del barattolo dell'olio da 1lt equivale per 10 litri di benza ad una miscela dell'1%, per la metà della benzina equivale al 2%, una tacca ogni 5 litri, avremo quindi che il barattolo da un litro di olio è sufficiente per 50 litri di benza ed equivale ad una miscela del 2%.

Fatta questa premessa risulta ovvio che per 7e di benza poco più di 5 Lt và inserito olio corrispondente a poco più che una tacca, a due tacche sei al 4% e a una tacca e mezza per 7-8€ sei su una miscelazione del 3% per ottima approssimazione.

Questi sono consigli pratici, perchè se fai il pieno al PX (circa 8 lt) o al vespino (circa 7lt) e adoperi come tutti noi il barattolo dell'olio senza misurino, puoi utilizzando le tacche della latta fare una buona miscela alla percentuale che desideri.

Consiglio di non adoperare mai miscele superiori al 2%, sia le modifiche che i GT originali non necessitano di miscele grasse di olio, non è vero che con + olio il motore si usura meno, fà solo più fumo ed inquina, un buon motore al 2% dai retta è già grasso, il resto sono dicerie e credo comuni senza fondamento, gli olii oggigiorno hanno una qualità che se fai la miscela al 1% vanno pure meglio, ma dipende da tanti fattori, il getto max innanzi tutto, e la capacità di raffreddamento principalmente determinata dalla cuffia motore pulita e sana e da compressioni non eccessive, un motore è fluido se le sue componenti sono ben calibrate, il grippaggio è una fantasia, mai visto grippare una vespa a causa di miscele appena magre, ma solo perchè aspiravano troppa aria o perdevano una G (seeger) dello spinotto, o perchè in fuorigiri o alimentate alo 0% di olio, i grippaggi non esistono in realtà...

mai grippato in oramai circa 25 anni di vespe.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 16:21:00  Mostra Profilo
poeta, il mio meccanico dopo avermi montato un cilindro maggiorato in ripresa con più travasi ma sempre 50 mi ha detto di fare la miscela al 4%. ora fino questo primo pieno a quanto la faccio? un altra cosa: del mio problema a caldo sai qualcosa? mi dai qualche dritta? grazie di tutto...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 06/09/2006 : 20:33:45  Mostra Profilo
falla al 3 con olio sintetico al 100%

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

diablospecial50
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 07/09/2006 : 10:10:59  Mostra Profilo
ho usato olio semisintetico pagato 6 euro al supermercato.... l ho fatta al 3% e in 7 litri di benzina ci ho messo 230 grammi di olio... la benzina non ha cabiato per niente colore non è che ho sbagliato dose?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/09/2006 : 15:23:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
diablospecial50 quale problema a caldo? Dove devo leggere il problema che hai segnalato in motore?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |