Autore |
Discussione  |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 11:27:10
|
ragazzi perche on mettiamo qui nel forum delle foto dettagliate per quanto riguarda il restauro della vespa ..intedno sverniciatura tramite sverniciaturra.. antiruggine tecniche di verniciatura e trucchetti vari,,lucidadura ..e montaggio...sarebbe una bellissima cosa..ciaoooo
|
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 11:28:23
|
poeta questo topic e riferito anche e soprattutto a te. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 12:05:30
|
Un libro telematico.
Qui ci passo il tempo, mica ci lavoro e poi bisognerebbe montare una cosina un tantino professional, tante foto, un restauro reale che si presti all'occorrenza, si può fare certo e si farà, nel tempo negli anni, breviario delle serie, particolari di distinzione, curiosità, i VERI colori delle 50, lo smontaggio, la sabbiatura e/o la sverniciatura con altri metodi, le saldature, la sostituzione delle pedane e del nasino clacson, o del codino scoccato, i fondi, la preparazione, la lucidatura , tipi di verniciatura, il montaggio, e tutto il motore, guasti frequenti, le modifiche, i cerchi e le forcelle, le selle.....
Solo per capirci ci escono roba tipo 600 pagine e circa 250 foto, per ora sono impegnato a vivere, richiede troppo tempo e didizione, ho tre lavori e cinque amanti, pure 15 vespe da ultimare, solo due braccia e un cervello che poi non è famoso per la sua brillantezza ma....
Se ne è parlato e si farà, lo staff esiste, la materia prima esiste, il tempo no, ma nei tempi umani e non quelli compressi di internet, si farà....
sarà il mio regalo più grande al mondo vespa, vi stupirò, altri hanno fatto bene, in altri modi, ma nessuno mai ha tentato la strada del tutto, la Bibbia della vespa 50 DA 63 AL 1983 si farà, venti anni di mistero sono quelli, solo da pochi anni si comincia a distinguere una 50N "allungata" da una "Unificata" prima erano solo faro tondo 3m e faro quadro, i modelli sono più di una dozzina, ognuno con le sue caratteristiche, roba che se esce rivoluziona il modo di pensare le scocca strette.
Molto faticoso, molto impegnativo, molto utile al mondo vespistico...
Non sò come, non sò quando, ma si farà,
LO GIURO. |
pugnodidadi |
Modificato da - ex-NRGista in data 06/09/2006 11:50:47 |
 |
|
teorip
Nuovo Utente

Prov.: Firenze
47 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2006 : 21:54:03
|
questo è solo un inizio, spero gradito di un'altro restauro che sto ultimando, si tratta di una 50 L del 1968 metto solo qualche passaggio del restauro, il primo che documento con le foto. mi auguro che vi piaccia.
Immagine:
 93,09 KB
Immagine:
 88,69 KB
Immagine:
 97,58 KB
Immagine:
 95,13 KB
Immagine:
 96,24 KB
Immagine:
 95 KB
Immagine:
 95,43 KB
Immagine:
 95,04 KB
queste sono solo alcune foto, se vi interessa ve ne mando ancora, pensate che questa vespa l'ho presa da un disfattino per solo 50 euro e presto sara ritornata come era in origine, per me è una grande soddisfazione, oltre che un divertimento. saluti pietro |
ho la febbre alta! questi sono i sintomi,vespa 50L,125 primavera,125 pks,125 vnb5,px200e,50 special,faro basso del 53, vl2t del 55 detta struzzo, vespa 125 t5,ed ancora non mi sazio! |
Modificato da - teorip in data 05/09/2006 22:16:38 |
 |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 09:20:28
|
SENTI AME INTERESSANO E COME .. MI FAREBBE PIACERE VEDERE LE ALTRE FOTO...LA VESPA BELLISSIMA COMPLIMENTI... CIAAO |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 10:05:27
|
Pietro se visiti il topic "NIDO DI VESPE" in 4 kiakkiere vedrai una vespa giallo cromo in verniciatura, quella ha le pedane con fori per strisce in gomma riattaccate, le pedane le ho recuperate dalla scocca fradicia che si vede mentre tengo sotto al piede, è una 50N del 69 allungata, da quello che vedo dalle tue foto hai montato una pedana nuova, questa operazione ben sappiamo è insieme al raddrizzamento del telaio e alla sostituzione del codino scoccato una tra le più professionali, fà piacere vedere compagni di sventura all'opera, io dal canto mio non ho la fotocamera digitale e non posso che dare al momento foto fatte dal mio amico RATMAN (anche lui infettato dal morbo del mal di vespa).
Però....
Sono il solito antipatico pignolo, la 50L non monta quell'ammortizzatore e cerchi da 10" e ti comunico che lo stelo di quella forcella è storto, inoltre i numeri andavano lasciati del colore del fondo grigio molto chiaro (la 50L bada lo ha molto più chiaro di quello che indica Vespatecnica, anzi quei fondi a mio dire sono tutti sballati) delimitati e salvaguardati dalla verniciatura con un pezzetto di nastro per carrozzieri.
Certo quello che vedo mi fà capuire che hai capacità ben superiori alla media, sono solo piccole cose e consigli i miei, non credo di aver nulla da insegnare, solo piccoli consigli che puoi tranquillamente ignorare.
Il manuale si farà, ripeto, con l'aiuto di RATMAN che mi sà tanto di Hacker della CIA sotto mentite spoglie, grazie alle sue capacità di fotografo e informatico e al lavoro mio e di Luigi (il postino) si farà, dettagliato e commentato passo passo, la vespa per l'occasione vorrei fosse una PX 125 prima serie, che rappresenta bene come confronto ogni vespa nelle fasi della lavorazione, ma potrebbe anche essere una RALLY se DIo lo vuole...
Di certo una 50, forse due sezioni una per le small e una per le large, il motore certo, e tutto il resto, la bibbia altro che VESPATECNICA, niente al mondo avrà eguali, magari le bozze le correggiamo tutti assieme e....
mai per denaro,
LA VESPA LO ESIGE I VESPISTI LO ATTENDONO,
si farà solo per l'unico motivo che và fatto.
Il lavoro sporco qualcuno deve pur farlo, Teorip nell'ombra del suo garage, con spessi guanti da lavoro e pinza a scatto per accoppiare le lamiere già lo ha cominciato...
GRANDE FIORENTINO!!!
Le Repubbliche marinare erano quattro e quattro sono oggi le Repubbliche vespiste: Pisa, Firenze, Roma e Napoli. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2006 : 10:09:32
|
Visitate nella stessa sezione il topic "nido di vespe" di RATMAN tanto per gradire... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|