Autore |
Discussione  |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2006 : 18:44:42
|
Salve ragazzi oggi ho sostituito cavo e guaina della mia vespa 50special...ho infilato e sostituito tutto e ho comprato anche il morsetto nuovo perchè il vecchio non serrava più. Al momento di regolarla hoa avuto un problema: in pratica ho fatto passare il cavo nella forcella del comando e poi dietro ho stretto il morsetto solo che quando vado a tirare la leva quella si muove senza la minima resistenza quasi che il filo non fosse attaccato e mi sembra che la levetta che aziona la frizione sotto al motore si muova con troppa poca resistenza...volevo sapere che cosa potrebbe essere...credo che dipenda dalla frizione che è andata, ma non capisco che cosa potrebbe essere andato...qualcuno mi sa aiutare? grazie.
P.s: ah...ho notato che anche la vite che tiene ferma la leva al cambio gira ogni volta che tiro la frizione non importa quanto la stringo
|
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2006 : 18:52:21
|
per la vite dellla leva non e niente sotto ha un piccolo dado,ma non sringerlo troppo altrimenti la leva si incanta.per la levetta che aziona la frizione non so.apri lo sportellino del carter della frizione e dai un occhio. ma lasciando la frizione la vespa si muove? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2006 : 19:47:58
|
se la frizione prima andava allora hai messo il morsetto senza che la levetta arrivi a tirare. Se noti infatti per un certo arco gira morbida, poi inizia a diventare dura, è appena che diventa dura il punto in cui fissare bene il morsetto, poi regoli con il registro.. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2006 : 04:19:46
|
allora...la vespa è in folle e si muove senza problemi in pratica io avevo tolto tutto il blocco per sostituire la testata, cambiare la guarnizione del collettore e dare una pulita...ho pensato che forse il pistoncino di ottone che spinge la frizione era uscito dalla sede mentre ho spostato il motore, ma mi pare quantomai improbabile...probabilmente ha ragione vespa 90 e ho fermato il morsetto senza che la leva tiri...solo che mi sembrava che l'arco in cui si sposta la leva in maniera morbida fosse troppo lungo...ma non ci giurerei visto che è la prima volta che faccio questo lavoro e non so di preciso il gioco che ha il comando frizione...domani provo a guardare meglio. Ah cmq dopo che la leva comincia a diventare dura (quella sotto al blocco) non ci si dovrebbe fare a muoverla ulteriormente a mano giusto? nel senso...diventa molto dura no? |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2006 : 12:31:13
|
esatto, devi stringerlo nel punto in cui diventa dura. E' difficilissimo muoverla a mano |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|