Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Sabbiatura
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Sabbiatura
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Animaniura
Nuovo Utente

YOGI
Città: Lecce


48 Messaggi


Inserito il - 27/08/2006 : 21:12:36  Mostra Profilo
Ma la sabbiatrice che usano i marmisti per fare le scritte o i disegni sul marmo è troppo potente per fare la vespa?io ho un amico marmista che ha questa macchina è per caso la stessa?

Robbè B.

Animaniura
Nuovo Utente

YOGI

Città: Lecce


48 Messaggi

Inserito il - 29/08/2006 : 18:24:19  Mostra Profilo
possibile che nessuno lo sa?Giovedi iniziano i lavori e se quella sabbiatrice fosse idonea risparmierei tanto tempo e un po di danari....

anzi facciamo così sapete dirmi a quante atmosfere va schizzata la sabbia e che tipo di sabbia si usa per la carrozzeria?

Robbè B.
Torna all'inizio della Pagina

tieniduro
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: non ci venite


112 Messaggi

Inserito il - 29/08/2006 : 20:00:58  Mostra Profilo

Fossi pazzo!!!
L'attrezzo a cui tu fai riferimento viene usato per scalfire il marmo a partire da 2 cm di profondità sino a un max di 8...
Fai tu quindi..io penso che ti ritroverai una vespa al ..formaggio svizzero
E per di più non si può regolare un gran che la pressione delle atmosfere da impostare;
Infine, dovessi trovare qualche pazzo che te la lascia lavorare, alla fine ti chiederebbe una cifra pazzesca...ma sai quanto costa la sabbia , come tu impropiamente la chiami????
Ti consio di provare invece con una "sverniciatrice", un piccolo attrezzo che vendono nei negozi di hobbistica per "professionisti"..

ciao e in bocca al lupo
Citazione:
Messaggio inserito da Animaniura

possibile che nessuno lo sa?Giovedi iniziano i lavori e se quella sabbiatrice fosse idonea risparmierei tanto tempo e un po di danari....

anzi facciamo così sapete dirmi a quante atmosfere va schizzata la sabbia e che tipo di sabbia si usa per la carrozzeria?

Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 29/08/2006 : 20:19:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
o con un potente sverniciatore chimico,
un mio amico fa dei capolavori...

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 30/08/2006 : 08:08:42  Mostra Profilo
o con tanta pazienza, olio di gomito e via a strofinare....
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 30/08/2006 : 08:37:28  Mostra Profilo
bene, qualcuno è arrabbiato perchè non ha avuto rispodte subito...
cmq
con la sabbiatura in quel modo, non ti ritrovi una vespa a buchi, ma non ti ritrovi la vespa, in quanto sabbiando a elevate pressioni,e con sabbia non adeguata, la vespa si inizia a scaldare, scaldandosi, si deforma talmente tanto, che non avrai più una vespa, ma un'opera d'arte moderna....
le sabbiatrici industriali, sabbiano a 10 atm e (se guardi anche un'altra discussione lo dicevo)
la "sabbia" che si usa, ha una gradazione, che indica lo spessore e la grandezza della silice usata... quelle industriali, che lavorano su cancelli, paracarri e leghe di ghise varie, usano una c2, c3, c4....
un sabbiatore che fa auto e cose delicate d'epoca, usano una c15, con bassa pressione, più o meno la metà della pressione precedente....

cmq, falla sabbiare, è meglio e più comodo di grattare a amno o chimicamente...

cià
cià
cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

Animaniura
Nuovo Utente

YOGI

Città: Lecce


48 Messaggi

Inserito il - 30/08/2006 : 17:20:58  Mostra Profilo
menomale che son passato a vedere il forum allora perchè la avrei portata domani....Il marmista che ha la sabbiatrice è un amico nonchè una vecchia conoscenza dato che ci ho lavorato due stagioni da lui e quindi non m'averebbe fatto pagare....anche perche essendo in una camera chiusa la sabbia la recupera ad ogni uso...a quanto ricordo io pero non erano cosi profonde le lettere scalfite dalla sabbia....se compro la c15 però non ci dovrebbero essere problemi allora?!e quanta se ne usa per sabbiare una vespa?l'unico problema da risolvere sarebbe la pressione a questo punto....

Robbè B.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |