Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
41 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 09:07:56
|
Ciao a tutti ho ritirato ieri la mia prima Vespa una Primavera 125, purtroppo ha già i primi problemini.... al momento non riesco ad accendere le luci e non funziona neanche lo stop quando freno... Cosa potrebbe essere secondo voi? Devo già rivolgermi ad un meccanico? Il tutto è comunque strano perchè ha passato la revisione 2 giorni fa... non vorrei che abbia preso un colpetto lungo il trasporto! Se mi potete aiutare ve ne sarò molto grato perchè la cosa mi rompe un po....
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 11:17:57
|
Allora, prima di tutto ciao, ricorda che se consulti il forum il meccanico è un sogno lontano...sennò saremmo qui a dare consigli all'aria. Complimenti per la vespa...se dici che qualche giorno fa andavano le ipotesi sono due: o si sono bruciate tutte oppure hai qualche cavo scollegato o sbriciolato che va a massa. Smonta la plastica del fanale dietro e il fanale davanti e controlla che i filamenti delle lampadine siano ok, sennò devi cambiarle con lampadine uguali a 6V e dello stesso wattaggio (si trovano ancora). Se fosse invece qualche cavo staccato, devi controllare dopo le lampadine togliendo il coperchietto cromato sul manubrio e sviti poi la piastrina dera con la vite centrale per controllare se dietro i cavi sono collegati senza essere staccati o in corto tra di loro. Se non c'è niente li devi vedere nella scatoletta sotto al motore, dietro la pedivella, è una scatoletta nera, la apri togliendo la vite centrale e vedi se ci sono cavi screpolati, probaile che sono quelli. Se ci fossero li, devi necessariamente poi rimuovere il volano e ricablare tutto dallo statore (pochi minuti, cavi nuovi e saldatore in mano). ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Udine
41 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 12:23:26
|
Io credo che il problema sia nel coperchio cromato vicino al freno anteriore. Qua ci sono un prima levetta che ha tre scatti, vicino un tasto tipo on off, sotto il clacson e a lato lo spegnimento. Ho notato se premo il clacson non funziona se la prima levetta (quella a tre scatti) è al primo scatto mentre negli altri due si riesce a far funzionare. Non vorrei che durante il trasporto abbia preso un colpo propio li. Come si fa a smontare quello per vedere se è effetivamente li il problema? Non ho trovato nessuna vite. P.S. mi esprimo ancora con un liguaggio molto prossimativo, mi potreste correggere e dirmi come si chiamo questo pezzo (credo deviatori luci) e a cosa servono tutti i tasti, visto che non ho ancora avuto la possibilità di metterli in funzione?  |
Modificato da - n/a in data 25/08/2006 12:34:28 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 21:33:38
|
Allora, come tu stesso hai detto, il deviatore funziona così: la levetta a tre scatti regola spento-luci di posizione-abbaglianti. Il tasto a due posizioni in posizione della levetta su abbagliante regola quale parte della lampada abbagliante accendere (è doppia da 25W). Lo stop dovrebbe andare sempre. Per togliere il coperchio cromato dal lato manopola gas tra coperchietto (bordo laterale) e manubrio c'è una feritoia, infila li un cacciavite a taglio e alzalo da quella parte poi lo tiri e si sgancia anche dall'altra.... Dopodichè levi la vitina centrale sul pezzo di plastica e controlli dietro i cavi ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|