Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Manutenzione fai da te
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Manutenzione fai da te
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Logo
Prov.: Udine


41 Messaggi


Inserito il - 25/08/2006 : 00:12:14  Mostra Profilo
Ciao a tutti, finalmente oggi ho ritirato la mia prima Vespa, si tratta di una 125 Primavera. Il tipo che me l'ha venduta mi ha assicurato che il motore è nuovo e quindi devo fare il rodaggio.
Quali sono le manutenzioni che posso fare io periodicamente per vedere se è tutto ok? Tenete conte che essendo la mia prima Vespa non sono molto ferrato....
Grazie

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 15:06:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Prima di tutto, visto che hai il motore come nuovo, ti dò lo schema di come fare il rodaggio.
Non insistere ad andare a manetta. Durante i primi 1000 km, non si devono superare: i 25 km/h in 1a marcia, i 38 in 2a, i 52 in 3a ed i 70 in 4a. Terminato il rodaggio si sostituisce tutto l' olio del cambio.
Passiamo alla manutenzione ordinaria.
Ogni 4000 km controlla l' olio del cambio e pulisci la candela, cambiala o controllane la distanza degli elettrodi ogni qualvolta noti che ci sono difficoltà in viaggio o all' avviamento; pulisci e e disincrosta testa, cielo del pistone, luci del cilindro e marmitta; ingrassa le leve di freno e frizione ed il selettore del cambio sul motore, dove si attaccano i fili, gli ingranaggi ed il cavo di rinvio del contakm; pulisci il filtro aria con benzina ed asciugalo con aria compressa; pulire la sospensione anteriore ed ingrassarla con l' apposito attacco per ingrassatore (è simile ad un pernetto forato avvitato sulla sospensione).
Ogni 8000 sostituisci tutto l' olio del cambio ed ingrassa tutte le trasmissioni flessibili; pulisci il filtro aria.
Ho preso queste informazioni dal libretto di istruzioni della ET3, saranno simili se non uguali a quelle della Primavera a puntine.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista

Modificato da - ex-NRGista in data 25/08/2006 15:08:47
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 17:36:53  Mostra Profilo
Grazie mille per le informazioni, ma purtroppo tranne qualche piccola cosa, non saprei neanche da dove iniziare... e tra le altre cose ho pure di rovinare qualcosa....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/08/2006 : 22:02:59  Mostra Profilo
Allora controlla se c'è olio nel motore, poi....per la miscela usa olio sintetico (il castrol TTS) e fai così, dovendo fare 1000km: dal primo al quarto pieno miscela al 4%, gli altri circa 5-6 pieni te li fai al 3,5. Dopo il rodaggio al 3%.
Durante i primi quattro pieni non sforzare il motore, a freddo tira l'aria e accendilo senza dare gas, lascialo poi girare al minimo due minuti dopo avere abbassato l'aria dopodichè parti senza tirare. Mai sgasare a vuoto o dare strappi alla frizione o tenere alto di giri il motore. Se fai un cattivo rodaggio poi andrà da schifo dopo, il mio consiglio è di non superare in quarta i 60 all'ora. Ogni tanto tiri verso i 65-70 per qualche centinaio di metri durante il tragitto tranquillo per poi ritornare ad andare come prima.
DOpo i primi 5-6 pieni circa comincia ad allungare un po' più le marce....specie quelle alte, allunghi quindi un pelo di più la seconda, un po' la terza e poi usi la quarta normalmente come detto sopra.
Ricorda che comunque a fine rodaggio non è che puoi strapazzare da subito, vai con cautela....sempre olio sintetico anche dopo il rodaggio se il motore è nuovo.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 00:59:55  Mostra Profilo
Come mai così alta la percentuale di olio? Ho sempre sentito parlare di 2 o al massimo 2,5%
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 09:15:23  Mostra Profilo
dlg77 altro vespista udinese....udine sta diventando un vespaio ultimamente...ieri viale palmanova 3 farobasso in 400 metri in centro invece un paio di gl..cmq così alta perchè la verde è una benzina molto secca e poi meglio non rischiare in rodaggio...una grippata non si augura a nessuno

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 11:19:44  Mostra Profilo
Io il primo pieno l'ho fatto a 2% e da quanto capito ho sbagliato. Cosa mi conviene fare ora? Per i prossimi pieni posso passare a 3%?

Quando l'accendo quanto devo tener tirata l'aria? Mi capita che dopo un po si spegne a freddo se non do un po di gas, mentre se il motore è caldo rimane accesa per un tre minuti ma dopo un po si spegne... E' un problema?
Inoltre ho controllato l'olio, la vespa era sul cavalletto ho svitato la vite superiore dell'olio e ne è uscito un pochino... è normale o ho sbagliato qualcosa?

Modificato da - n/a in data 26/08/2006 12:54:47
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 18:56:41  Mostra Profilo
allora fai il rodaggio al 3,5 e dopo al 3 e chiudila li.
A freddo tira l'aria e senza dare gas accendi, vedi (se è carburata bene) che va su di giri per un po' di secondi, appena inizia a calare abbassi l'aria e dai un accenno di gas...
Se a caldo dopo un po' si spegne è la vite del minimo regolata male.
Di olio quando la vespa è sul cavalletto in piano aprendo non ne dovrebbe uscire, deve essere al livello della filettatura, se esce ce n'è troppo...in ogni caso ce n'è lasciala stare allora.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 27/08/2006 : 12:24:04  Mostra Profilo
E' normale che quando l'accendo esca fumo bianco?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 27/08/2006 : 14:28:57  Mostra Profilo
ma poi lo fa anche quando vai?
Probabile che è la miscela grassa ma non ci metterei la firma...se il motore è stato completamente rifatto non dovrebbe farne. Specie con le fasce nuove....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 27/08/2006 : 15:43:29  Mostra Profilo
Ma c'è un metodo per vedere se il motore è effetivamente nuovo?

Comunque il fumo lo fa solo quando l'accendo.
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 27/08/2006 : 16:34:56  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da dgl77

Ma c'è un metodo per vedere se il motore è effetivamente nuovo?

Comunque il fumo lo fa solo quando l'accendo.


che olio usi per la miscela? può dipendere da quello.
Per il motore, se non sbaglio, ti avevo consigliato da qualche altra parte di smontare testata e cilindro e di sgrassarli, poi guarda il pistone (sgrassa anche quello con benzina o diluente), le sue condizioni ti sapranno dire di più su come è stato usato quel motore e se era effettivamente nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Logo

Prov.: Udine


41 Messaggi

Inserito il - 28/08/2006 : 12:49:06  Mostra Profilo
Ma cosa mi consigliate di finire questo pieno con la miscela al 2% o aggiungere un po di olio? Purtroppo non so quanto metterne perchè non so quanta miscela ci sia dentro. La prossima la posso fare a 4%?
Leggendo sul forum mi sono accorto che è molto facile grippare... e quindi la paura sale...
Aiuto!!!
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 28/08/2006 : 13:31:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Ma falla anche al 2%, faccio così col motore elaborato e va benissimo.
Secondo me con una miscela superiore al 2% fai solo più fumo.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/08/2006 : 13:35:18  Mostra Profilo
Non so di preciso quanto sia la capienza del serbatoio, in ogni caso prova a ricordare quanti litri hai fatto al primo pieno (o quanti euro hai speso, poi dividi per il prezzo della benzina), guarda ad occhio e croce quanti ne sono rimasti (più o meno della metà?) e aggiungi l'olio facendo due semplici conti.
3% con castrol TTS
E poi ricorda che non è che devi per forza essere precisissimo, la cosa importante è di non scendere sotto il 3%.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 28/08/2006 : 15:17:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
il serbatoio della primavera è uguale al quello della special
capacità 5,2litri(compresa la riserva di 1 litro circa..)

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |