Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - resaturo o acquisto già restaurato?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 resaturo o acquisto già restaurato?
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

maschioleone
Nuovo Utente

Città: treviso


15 Messaggi


Inserito il - 22/08/2006 : 17:59:13  Mostra Profilo
Ciao a tutti e scusate x la domanda, forse stupida, ma sono 1 neofita e sto cercando di orientarmi nell’affascinante mondo Vespa: dovendo restaurare bene una vespa in tutto e x tutto (proprio tutto) quanto si può spendere considerando che dovrei rivolgermi a terzi per ogni lavoro visto che di meccanica non so nulla? So che la domanda è vaga in quanto le variabili in gioco sono molte: modello, esperti ai quali ci si rivolge, pezzi di ricambio utilizzati, …ma vi chiedo una cifra almeno indicativa per decidere se comprare un mezzo in pessime condizioni ma ad un prezzo basso con la prospettiva di restaurarlo a nuovo ottenendo però la certezza di quello che ci metto e con la soddisfazione data dalla rinascita della mitica, oppure se prendere qualcosa di già restaurato o ben conservato pagandolo di più ma rimanendo ignaro dei lavori effettivamente svolti. I miei dubbi nascono soprattutto dal fatto che secondo la mia opinione (che xò vale ben poco in quanto, ribadisco, sono ignorantissimo in materia) a parità di condizioni di partenza dal punto di vista economico non ci dovrebbe essere differenza tra il restauro per esempio di una 50 special e quello di una farobasso in quanto le ore di lavoro penso dovrebbero essere le stesse e i componenti forse pure. Scusate se ho detto qualche fesseria e per la lunghezza del messaggio e grazie a chi vorrà rispondermi, ciao, Marco.

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 18:27:24  Mostra Profilo
beh cambia il costo dei pezzi di ricambio innanzi tutto da modello a modello e ti dico che una sella ti può costare anche 150 euro...poi un farobasso ha bisogno certamente di molta più cura e sapienza rispetto ad un px...ma a parte tutto secondo me se la questione è sul vil denaro ti conviene comprarne una tutta bella e pronta da mettere in moto...ma spesso durano un anno e poi iniziano i problemi...se la mettiamo su una questione affettiva ti dico compra un rottame e fallo tornare a brillare...molta più soddisfazione molta più passione...molta più poesia e poi se ha un problema sai dove metterci le mani se la vespa l'hai smontata tutta e risistemata altrimenti sempre dai meccanici dovrai andare...i vespisti certi panni se li lavano in casa

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 18:30:06  Mostra Profilo
dici bene dipende da molte cose. dipende se la vespa che vuoi restaurare ha i pezzi tutti suoi originali, dipende anche da cosa e quanto riesci a fare tu con le tue forze. In linea di massima più cosa fai tu e più risparmi. Infatti per un restauro non sono tanto i pezzi di ricambio che costano (eccezione per pezzi particolari come il devioluci delle farobasso) ma è il lavoro che ti dissangua.

Per rifare il motore, se è tutto ok e girava già prima, di pezzi non è che spendi tanto ma è il costo del lavoro del meccanico per smontare, cambiare e rimontare il motore che è molto incisivo sul portafoglio...

Sabbiare una vespa, stuccarla e verniciarla ha il suo costo che varia da carrozzeria a carrozzeria ma cmq anche qui non è a buon mercato.

Il vantaggio di restaurare è che alla fine sai esattamente che cosa è stato fatto e quindi puoi stare sicuro che i soldi sono stati spesi bene, mentre se ne compri una già restaurata non puoi sapere che cosa il venditore intende per "restaurata" e magari se ti va male puoi prendere na bella fregatura.

Se hai tempo io ti consiglio di restaurare una vespa, ma ci vuole tempo tanto tempo e molta precisione. una buona partenza è cercare una vespa con tutti i suoi componenti originali. Non conviene prendere un rottame che in piu non ha tutti i suoi pezzi...calcola che un contakilometri può costarti dai 60-100 euro dipende dal modello...

non dimenticare i documenti, importantissimi per reimmatricolare la vespa. Una vespa senza documenti, senza targa in Italia te ne fai poco...
Torna all'inizio della Pagina

maschioleone
Nuovo Utente

Città: treviso


15 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 21:52:38  Mostra Profilo
Innanzitutto grazie a entrambi x le risposte. x morfeos:"i vespisti certi panni se li lavano in casa" ...ancora l'esperienza x farlo non ce l'ho ma col vostro aiuto spero di farmela. A parte questo mi dici che tutto sommato spenderei meno prenedendone una già restaurata ma spesso dopo un anno si presentano dei problemi... allora nn spendo meno. o ho interpretato male le tue parole? x eddie:"Se hai tempo io ti consiglio di restaurare una vespa" ...vale anche se mi rivolgo a meccanici vari visto che io in questo campo sono proprio una nullità?
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 22/08/2006 : 22:53:16  Mostra Profilo
beh penso che smontare il motore dalla vespa in blocco riesci perchè è molto intuitivo. poi smontare le varie parti del telaio (serbatoio, contachilometri, sella ecc) ce la dovresti fare al massimo chiedi pure qua. Quando hai la vespa smontata allora è li che inizia il difficile...per la carrozzeria non ci dovrebbero essere problemi, la porti da un carrozziere e fa tutto lui. Magari se chiedi in giro dove ne trovi uno che ha gia esperienze in questo campo è meglio...ma per il motore...eh per il motore è difficile dare consigli...

ci vorrebbe una persona capace, disponibile ed oltremodo paziente. Si perchè il meglio che ti può capitare è una persona che ci tiene davvero al tuo motore, una persona che quando lo guarda sa già cosa fare e che non lavora con il cronometro...una persona che magari ha la pazienza di spiegarti che cosa sta facendo e che ti fa vedere come funziona (sarebbe il top credimi)ma è molto difficile trovarne di persone così...

Poeta ti direbbe: serve un Uomo Azzuro! leggi un po' di post vecchi se ti interessa capire chi sono queste persone, o aspetta fino a settembre quando torna poeta che te lo spiega lui.

Cmq in tutti i casi ci vuole tempo, sia se fai tutto tu o sia che fai fare ad altri...ci vuole passione ci vuole...
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 10:44:03  Mostra Profilo
intendevo che prendendo una vespa già "restaurata" si va a spendere meno rispetto al costo di rimetterla a posto da soli tenendo ovviamente conto che anche le ore che tu dedichi devono essere quantificate...vediamo circa

da restaurare

carrozzeria tu sei di treviso quindi ti dico intorno ai 400-500 verniciare e sabbiare
motore per rimetterlo a posto cambiare cuscinetti etc etc 300 circa
gomme 50
guaine cavi viterie varie buttiamo altri 50

e siamo già dai 700 ai 900 facendo fare quasi tutto ai meccanici più ovviamente tutte le ore tue per smontarla e rimontarla

una bella special la trovi dai 600 ai 900 fai tu quindi i debiti conti...

è chiaro che dipende da modello a modello...io non mi considero ancora vespista ed ho una vespa solo da un anno..però ho iniziato subito a mettere le mani su principessa..spesso si sbaglia...spesso si fanno danni ma qui tra amici ci si aiuta..se hai pazienza e cerchi un buon passatempo per l'inverno smontare e rimettere a nuovo una vespa scalda il cuore

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

kimbalua
Nuovo Utente

TITTY

Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 10:58:13  Mostra Profilo
Io porto la mia esperienza:
Volevo restaurarla la vespa anche senza sapere un fico secco.
Ho acquistato un vespino che li' per li' mi sembrava in discrete condizioni, perchè ero ignorantissimo, oggi mi rendo conto che stava messo malino.

Sono due mesi che l'ho comprata e dopo avere speso molto denaro per acquistare gli attrezzi necessari ed aver sudato 21 camicie mi ritrovo a dover rivolgermi a degli esperti del settore per fare delle cose che non sono in grado di fare.ES:sabbiare il dentro delle chiappette posteriori dove non riesco ad arrivare con le spazzole.

E questo è il lato negativo: la spesa, il tempo ed il morale...nel comprare un mezzo rottame.
IL LATO POSITIVO è decisamente più importante!Oggi, grazie soprattutto alle persone presenti su questo forum e ad internet in generale, so' cose che neanche in dieci anni di viaggi dal meccanico avrei saputo, ovvero, sto' diventando(tra moooolto tempo), quello che secondo me è un vero vespista, come dice morfeos, uno che se li lava in casa i panni, o almeno ci prova.

Concludo dandoti il mio parere..meglio una vespa da rifare...ma meglio ancora se hai un po' di pazienza e te la trovi in ottime condizioni, ovvero marciante, carrozzeria senza buchi e ruggini sparse, documenti originali.
Quando ho preso la mia a 300 euro, una 50r del '79, ce n'era un'altra a 600 in condizioni come sopra, ed oggi sono convinto di aver sbagliato, dovevo prendere lei.
Ma l'esperienza si fa' anche e soprattutto con gli errori.
Non ti fare problemi, quì troverai tutto il supporto che ti serve.
I ragazzi del forum sono dei veri draghi.
grazie ancora e ancora.

kimbalua
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 12:00:38  Mostra Profilo
La cosa fondamentale è valutare le condizioni in cui si presenta la vespa, dire "in pessime condizioni" significa poco o niente.
Bisognerebbe analizzare ogni singola componente:

Carrozzeria (solo lamiera):
il prezzo dipende molto dalla città ma non meno di 400 euro compresa la sabbiatura.

Motore:
se devi cambiare gruppo termico, cuscinetti, ganasce e qualche guarnizione significa che ti è andata bene e stai sotto i 300, ma se per caso devi sostituire anche albero e campana allora il prezzo lievita.

Tutto il resto:
qui sono cavoli amari, specie se la vespa ha una certa età. Se sei fortunato trovi la sella di una sottomarca e te la cavi, ma se sei costretto a prendere pezzi originali fatti pure il segno della croce. Un serbatoio costa più di 100 euro da un qualunque ricambista, e non alla piaggio, idem per un sellino originale, idem per un carburatore, se dovrai cambiare anche quello, poi ci sono i tappetini, le manopole e altri piccoli dettagli a seconda del modello di vespa, e alcuni sono ormai introvabili.

Perciò se sei fortunato (vespa che non sia diventata un rottame e pezzi di ricambio ancora accessibili..non fare paragoni con una faro basso perchè è proprio fuori luogo, i costi per restaurare una vespa del genere sono altissimi) te la puoi cavare con poco più di 1000euro, ma se devi fare invece un restauro bello "pesante" stai tranquillo che a 1500 arrivi subito.
Per quel che riguarda il costo del lavoro, un meccanico onesto non si prende più di 100euro per aprire il blocco e cambiare tutto quello che c'è da cambiare compreso sistemarti l'impianto elettrico. E' chiaro che se gli porti la vespa smontata risparmi qualcosa.
Se poi non trovate dei pezzi o costano troppo è buona abitudine andare da un autodemolitore, sicuramente avrà la carcassa e il motore di qualche vespa buttato in qualche angolo e sicuramente vi venderà l'intero blocco motore a un prezzo stracciato e avrete una cassetta di ricambi per ogni occasione.

Ti consiglio di comprare una vespa in condizioni accettabili e con il motore funzionante, e ce ne sono tante a 5-600 euro. Poi pian piano te la sistemi tu, un po' alla volta, sarà divertente e ci troverai gusto, non te ne renderai conto ma ci spenderai un sacco di soldi, e un semplice interesse sarà diventato passione.
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 19:08:07  Mostra Profilo
un meccanico, per aprire il blocco, magari prendesse 100 euros, ne prende 250!!!
e il carrozziere sotto gli 800 euros non te la vede neanche la vespa...
i prezzi sono alti, lo sto vedendo giorno dopo giorno, appena ho tempo metterò un nuovo topic, con i prezzi precisi, e col totale... anzi... vado a prendere scontrini e fatture varie, e lo faccio ora...
per fortuna è solo materiale, perchè faccio tutto io senò i prezzi si raddippierebbero sicuramente...

cmq, per la tua domanda dipende tutto da te... cioè,se hai tempo, prenditi una vespa da restaurare, ma se non hai tempo prenditi una già fatta...
oppure
se hai molta disponobilità di denaro, prendine una da sistemare, la porti da uno in gamba, e gli dici: adesso voglio che questa vespa ritorni meglio di prima... e gli lasci un bell'assegno come acconto...
anche in modo scherzoso, queste sono le due scelte, anche perchè se uno fa il lavoro da sè (e non è afferratisimo in materia) poi, magari insorgono problemi ancora più gravi... quindi, magari per risparmiare prima spemde il doppio dopo...
io al mia scelta l'ho fatta, e ne vado fiero, ma ho dovuto aspettare tanto tempo, e non è ancora finita, ma due settim ane e spero..



cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 23/08/2006 : 19:58:18  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da peo89

un meccanico, per aprire il blocco, magari prendesse 100 euros, ne prende 250!!!
e il carrozziere sotto gli 800 euros non te la vede neanche la vespa...
i prezzi sono alti, lo sto vedendo giorno dopo giorno, appena ho tempo metterò un nuovo topic, con i prezzi precisi, e col totale...


L’idea di creare un topic con i prezzi precisi dei vari ricambi nelle diverse città è ottima, magari segnalando dove e quando si organizzano quegli appositi mercatini di cui sento spesso parlare e in cui si dovrebbero trovare pezzi di ricambio convenienti.
Ma per quanto riguarda il costo del lavoro di un meccanico è inutile sparare cifre, la vita a Milano, a Bologna, a Firenze o a Roma costa il doppio o quasi di quello che costa in altre parti d’ Italia, Torino, Napoli ed altre grandi città, non so com’è la situazione da te a Genova perchè non ci sono mai stato. Per cui da questo punto di vista non si possono fare confronti perchè è ovvio che per fare lo stesso lavoro un meccanico o un carrozziere (onesto) a Milano si prenderà il doppio rispetto a quanto si prenderà uno a Crotone. Piuttosto ho notato che è sufficiente spostarsi nella provincia, almeno dalle mie parti, per assistere ad un calo dei prezzi, certo devi sempre informarti sulle reali capacità del “maestro” di turno.
Torna all'inizio della Pagina

maschioleone
Nuovo Utente

Città: treviso


15 Messaggi

Inserito il - 24/08/2006 : 11:26:15  Mostra Profilo
Grazie a tutti ragazzi, siete stati veramente gentili!!! Vi terrò informati della situazione, ma la febbre della vespa ormai mi ha preso!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 13:40:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Trovare una vespa (qualsiasi modello) ben restaurata è raro,

ma conviene sempre, difatti si è soliti chiedere per la vespa prezzi inferiori al valore reale del restauro, spesso si coprono solo le spese sostenute ignorando le ore e i mesi spesi a lavorarci che non hanno un prezzo, vendute il più delle volte per affrontare un nuovo acquisto e sempre a malincuore.

Restaurate da professionisti sono rare, il più delle volte sono solo riverniciate e sistemate e valgono meno di un rottame, devi difatti rifarle daccapo, il difficile è riconoscerle da quelle ben fatte, spesso un restauro professionale lascia leggere ammaccature limitando al minimo o al quasi nulla la stuccatura, sono lavori effettuati sul ferro nudo e crudo mantengono il fascino e tutte le sfumature dei bordi di accoppiamento delle lamiere, ma sono lavori, ripeto, rari a vedersi, niente a che fare con le "palle di stUcco" in circolazione CHE SONO IL 95% DEL PARCO VESPA CIRCOLANTE.

Per quanto riguarda la 50 special, quel vespino è molto diffuso, affatto raro (anche se in verità le rottamazioni ne hanno fatta strage), ma ha un pregio...quello di rappresentare allo stato puro la quinta essenza di una vespa, ce ne sono di più belle e pregiate, ma nessun modello riesce a catturare il desiderio o ad uguagliarne il successo, posso capire e capisco, dovendo convenire sulla questione che la special è davvero una vespa speciale, il fatto poi che non abbia caratteristiche quali la rarità e l'età ad avvalorarne il possesso e che nonostante tutto rimanga così ricercata e ambita dai molti, altro non è che la conferma della sua personalità unica ed irragiungibile, quel vespino è l'araldo del mondo vespa, il modello che per simbologia rappresenta un mondo vario e particolare.

Concludo ed aggiungo che possedere una vespa restaurata e originale in tutto (passi per il 75cc e solo lui sulle special) è motivo di distinzione, potete avere anche una harley davidson in garage , ma gli ospiti si soffermeranno sulla vostra vespa, questo perchè nel DNA di ognuno di noi vive una vespa fiammante che corre su una strada provinciale,

perchè domani è primavera e profuma di miscela....

Restaurata bene, davvero bene, vale anche 2000 ha il libretto originale e se la vedi la riconosci subito, perchè sembra uscita da un negozio e mai riverniciata, altrimenti sempre sotto ai 1000, per amarla veramente, folle di gelosia, devi soffrire amico, soffrire tanto e a lungo piegato su una scocca rugginosa ogni maledetta domenica o di notte facendo attenzione a non svegliare nessuno nel tuo garage, spesso con la voglia di arrenderti, per poi un giorno avvitare uno specchietto e sentirti frastornato da una strana sensazione senza capire di cosa si tratti....

E' gioia amico,

gioia allo stato puro,

non accessoria ma di serie su una Vespa 50special,

non è nella vaschetta ma in fondo al tuo cuore,

al tuo cuore innamorato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2006 : 23:28:20  Mostra Profilo
mio cugino a comprato una vespa 50 in cattive condizioni ed ora è un gioello.
Per prima cosa ha trovato un meccanico anziano ormai in pensione che quando lavorava era specializzato nell'aggiustare vespe.
Dopo ha trovato un normale carrozziere a cui ha portato telaio e vernice originale piaggio.

COSTI:
-meccanico 300 (smontaggio telaio, aggiustamento motore + pezzi motore.)
-250 carrozziere che ha fatto diventare il telaio perfetto!
-150 euro di pezzi originali piaggio (manopole, leve freno, specchietto ecc.)

Quindi nel caso di mio cugino è stato meglio comprare una vespa in cattive condizioni e farla risistemare da esperti.
Anche perche vespe restaurate mediocramente io nn ne ho trovate ad un prezzo minore di 1500 euro


Modificato da - repollo in data 04/09/2006 23:30:47
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 12:29:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ci gioco la paga che quella di tuo cugino NON è un restauro

sò quello che dico.

Il vecchietto la fà funzionare ma ha fatto più danni che riarazioni e il carrozziere è morte per un telaio di vespa, (solo la sabbiatura costa sui 150 euri) di vernice sono altri 100, ecc... ecc...

Qindi non adoperare il termine "RESTAURO" per quello che altro non è che una sistemata alla meglio, dai retta, visita nelle pagine precedenti in questa sezione i Topic "la felicità in un pugno di dadi" tanto per capire cosa intendo IO per restauro, considera che quello che vedrai in foto non è l'ombra di quello che si vede nella realtà, ma forse non capirai, per capire certi dettagli serve tanta di quella conoscenza che tu non puoi di sicuro avere, scusa la strafottenza, ma quella di tuo cugino è sicuramente una vespa che prende 5 in pagella ad essere generosi, così senza vederla, se mandi delle foto di sicuro il voto sende a 4 (quattro) quindi non farlo, leggi anche i topic collegati tipo "Cosa è un restauro..." e simili, sulle sabbiature, un restauro NON conosce stucco, un bravo lattoniere te la batte per 4 ore e torna dura e tesa la scocca come fosse nuova, QUELLA PALLA DI STUCCO DI CUI PARLI, non rende giustizia a chi sabbia, batte, salda e NON stucca, vernici nitro originali e spianate a mano facendo certi CULI che non immagini, a 250 euro un carrozziere rovina il telaio più integro, pessima scelta amico dai retta....

Dopo il tuo ultimo post, consiglio ancor più vivamente l'acquisto di una vespa restaurata ai prezzi indicati, per le cifre di cui parli si trova un "risistemato e verniciato" che non ha termine di paragone con un "restauro", sai perchè?

Perchè una vespa riverniciata può SEMBRARE bella,

una restaurata, ti strappa gli occhi dalle orbite ed è sempre e solo stupenda.

Questo comporta grandi differenze di prezzo, fatica e risultato, inoltre un restauro richiede conoscenze storiche e non solo la scelta del colore "DI soito pure sbagliato" senza parlare del fondo.



Perdona l'irruenza, ma sò di cosa parlo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 13:43:20  Mostra Profilo
aspetta un po che ti posto le foto
[URL=http://img188.imageshack.us/my.php?image=pict0073qv4.jpg][/URL]

[URL=http://img178.imageshack.us/my.php?image=pict0078gy0.jpg][/URL]

ne ho altre ,però nn riesco a postarle..per ora guarde queste


Modificato da - repollo in data 05/09/2006 14:22:53
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/09/2006 : 14:04:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Era quello che volevo...

stai a vedere che ora mi tocca di rimangiarmi tutto....

se così fosse....

ne sarei felice.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |