Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vespa 50(n) piccolo restauro
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50(n) piccolo restauro
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca333
Utente Normale



71 Messaggi


Inserito il - 21/08/2006 : 04:20:29  Mostra Profilo
ciao a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto proprio perchè sono venuto in posseso di una vespa (trovata al bidone!) anno 89 3 marcie con accensione elettronica(anche tachimetro, spie e livello benzina) e avviamento elettrico.
adesso ho dato una piccola controllata: freni, gomme, cambio e frizione.
le marce entrano e la frizione stacca e non slitta.
non ho ancora acceso: serbatoio arruginito e mancanza completa di miscela.

adesso vi chiedo:

come pulisco il serbatoio dalla ruggine?
come smontare il carburatore per pulirlo?(devo togliere tutto il sotto sella e il serbatoio?)
normale che manca la pedivella?
a quale livello va messo l'olio del cambio?
come smonto il pannelino degli strumenti?(nel carso ci siano luci o spie da cambiare)
quali sono i getti originali che monta?
come smonto il blocco chiave accensione?

grazie e scusate se mi dilungo, ma non voglio andare a tentativi.

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 10:14:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
congratualazioni, non capita tutti i giorni, anzi di questi tempi credo sia un caso più unico che raro..
trovare una Vespa buttata via
per pulire il serbatoio dalla ruggine lo evi smontare, riempire di dadi, bulloni ecc, metterci un po' di gasolio e shack it up!
altro sistema lo ha suggerito luigi fornari sul sito, alla sezione "vespa fai da te"
C' è anche eventualmente un prodotto specifico chiamato "tankerite" www.tankerite.com, se ricordo bene
il carburatore sulle pk è molto antipatico da togliere, ma se hai già smontato il serbatoio diventa accessibile, comunque devi smontarlo in ogni parte e lavare con benzina e pennellino, poi asciugare con aria compressa, attento a non perdere i pezzi!!!
Se ha l' avviamento elettrico può non avere la pedivella, ma non la conosco molto bene, ne ho vista solo una..tempo fa
L' olio del cambiio va messo attraverso il foro ( con tappo a bullone) sul retro, vicino al numero motore, serve anche come livello, mentre un altro tappo identico è sotto il carter per lo svuotamento.
Attento a stringere poco, magari mettici i po' di teflon o stoppa per una buona tenuta, perchè se stringi molto si spana la filettatura.
per gli strumenti dovrebbero esserci 4 viti da togliere sotto il manubrio, che tengono la calotta superiore, pi vedi tu..
non ricordo bene..


Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 14:31:15  Mostra Profilo
ok grazie per i consigli, adesso ci lavoro un po.

nn l'ho ancora accesa, adesso che ho comprato la batteria nuova provo.
sai se riesco ancora a trovare le plastiche delle luci(faro dietro e frecce)?
sai come si toglie il bloccheto chiave(bloccasterzo e accensione)?

grazie ancora, poi un po di foto le posto sul sito, ma naturalmente dopo che ha iniziato a ronzare:)
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 16:00:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
per le plastiche le trovi da tommaso di vespaservice www.vespaservice.it
digli che ti mando io...
il bloccasterzo non l' ho mai tolto, ma credo che sotto il "naso" di plastica ci sia il modo di staccarlo

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 21/08/2006 : 19:38:00  Mostra Profilo
ok, ma lui spedisce?
per il blocchetto chiave guarderò.
oggi pomeriggio ho montato su la batteria nuova, ma purtroppo la vespa non da segni di vita.
qualcuno conosce l'impianto elettrico di questa?
il fusibile è apposto.
controllando bene il cambio la 3za mi fa venire dei sospetti perche quando inserita e come se fosse inserito il folle(legera differenza). che faccio?


grazie ancora, spero di riuscire almeno a usarla.........
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 20:30:40  Mostra Profilo
la vespa sono riuscito ad accenderla con l'aiuto di un tester, le luci funzionano tutte corretamente, il minimo lo tiene alto(bobina scarsa) adesso ne montero una nuova, ho ancora da togliere la ruggine sul telaio e nel serbatoio.

vi terro aggiornati.

una cosa strana: sembra che beve come un ferrari, oggi per provarla in folle ho consumato 0.1l di miscela(siringa grossa) in 30 min con sgasate ogni tanto, qualcuno mi puo dire che getti monta e che filtro monta?

grazie e a presto
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 26/08/2006 : 21:04:44  Mostra Profilo
prima di parlare di getti bisognerebbe capire che motore monta, se è originale 50, qual'è il carburatore (smontalo, una volta tolto il serbatoio devi solo allentare la vite che lo tiene fissato al collettore, puliscilo come ti ha detto l'amministratore e vedi che getti son montati).
Cmq il consumo non mi sembra eccessivo, 0.1 l vuol dire 100ml cioè niente tenendo conto che sei stato ad accelerare per mezzora.
Torna all'inizio della Pagina

luca333
Utente Normale



71 Messaggi

Inserito il - 27/08/2006 : 17:52:12  Mostra Profilo
ok, grazie

il motore e l'originale e monta il carb 16 12 con getti da:40aria 40minimo 50massimo:

adesso si accende e funziona bene ad eccezione della frizione(sfolla sempre), posso chiedere qua come tirarla e nel caso cambire i dischi usurati?

grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |