Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Perdita di potenza a caldo
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Perdita di potenza a caldo
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi


Inserito il - 19/08/2006 : 19:10:03  Mostra Profilo
Salve a tutti cari vespisti!!! il mio problema è il seguente.Percorsi circa 6-7 km con la mia vespa 50 N del 67 (rigorosamente originale) la piccola inizia a perdere colpi con conseguente calo di potenza, l'unico rimedio è di proseguire a velocità molto bassa fino alla meta. Il problema scompare quando rimane ferma per circa 30-40 minuti almeno. Dipende dal caldo?(temperature esterne pari a 30-35 gradi) dipende dalla mancanza di compressione nel cilindro? è un problema dovuto alla parte elettrica? premesso che la vespa è stata completamente revisionata un mese fa. Grazie anticipate!!!

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 19/08/2006 : 19:33:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
escludendo un inizio di grippaggio, visto che è originale,
penso possa essere la bobina che nel tuo modello era interna e creava appunto a volte problemi a caldo
la compressione scarsa ecc non crea mai problemi

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 19/08/2006 : 20:19:38  Mostra Profilo
si proverei anche io a guardare la bobina.....quando fa lo scherzo a caldo il minimo lo tiene?
Perchè potrebbe essere anche un problema di compressione...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 20/08/2006 : 12:36:18  Mostra Profilo
Si, in parte diciamo che lo mantiene il minimo. Ho notato inoltre uno strano rumore quando mi accade questo inconveniente ovvero una specie di ticchettio ho paura che sia la biella!!vorrei sapere inoltre la misura del getto massimo e il perchè di una maledetta perdita d'olio dal carter!grazie ancora e a presto!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 20/08/2006 : 12:42:02  Mostra Profilo
con motore originale e quindi il suo bel 16.10 getto da 54 (è necessario cambiare l'originale da 51 per fare funzionare meglio il motore con la benzina verde).....
L'olio dal carter.....chi lo sa, devi vedere da dove perde....potrebbe essere anche un o-ring che è da cambiare...
Secondo me quel motore ti conviene tirarlo giù e rifarlo...magari metti su anche un 75...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 20/08/2006 : 15:17:53  Mostra Profilo
Ma il motore è stato completamente smontato!paraoli nuovi, puntine, fili e guarnizioni completamente nuovi!forse è il meccanico che non è tanto...Perchè montare un 75?va piano piano ma mi va bene così vorrei solo risolvere questi fastidiosi difetti!mi potresti dire come si regola il minimo?o meglio dirmi la combinazione delle viti?ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 20/08/2006 : 19:45:44  Mostra Profilo
Il minimo lo regoli: vite laterale a destra avvitala tutta a mano con carburatore montato e la sviti di un giro e mezzo. La vite che trovi invece sopra al carburatore è la fine corsa del gas con quella regoli quanto è accelerato il minimo, regolala in modo che non sia alto, deve girare abbastanza bassa e regolare. Se vedi che accelerando si imbroda un secondo allora riavvita di quel mezzo giro la vite laterale...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |