Autore |
Discussione  |
tonis67
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
21 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 11:42:43
|
Un grande saluto a tutti!!! mi aiutate a capire come si fa a cambiare il pneumatico posteriore della vespa px 150? Occorre necessariamente sdraiare la vespa su un fianco? ma non si rovina in questo modo? non ci sono poi problemi per rimetterla in moto (ingolfamento?) o perdite di benzina? Un grazie a tutti voi, come sempre, ed un saluto.
|
tonis67 |
Modificato da - Winter89 in Data 11/08/2006 11:43:20
|
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:10:24
|
la soluzione migliore sarebbe sdraiare la vespa sul fianco, almeno che tu non abbia un ponte o un qualcosa per alzare la vespa. è sufficente mettere un lenzuolo abbastanza grosso (io uso un piumone) tra la vespa e il pavimento, e vedrai che non succede niente. per quanto riguarda la benzina, prima di cambiare la ruota accendi la vespa con il rubinetto su posizione chiusa finchè si esaurisce la benzina, poi puoi sdraiarla senza problema di perdite. saluti! |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:37:25
|
sempre se il tappo benzina tiene.... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:59:31
|
se la riesci a mettre su qualcosa di rialzato in modo che la ruota dietro non tocchi per terra allora la puoi smontare anche sul cavalletto.
io quando ho tolto la ruota dietro della mia vespa era sul cavalletto perche non avevo niente per proteggerla e non volevo rovinare la carrozzeria. ho messo un piccolo asse di 4 cm di spessore sotto il cavalletto ed è andato tutto ok.
fai attenzione che cmq la vespa tende ad abbassarsi dietro per via del peso del motore, quindi prima sviti i bulloni della ruota poi prima di toglierla ti procuri un pezzo di legno abb grosso (tipo grosso travetto) in modo tale che quando levi la ruota poi lo metti sotto al motore in modo tale da non far appoggiare il motore direttamente a terra.
alternativamente senza rialzare la vespa mettendo un asse sotto il cavalletto puoi provare a mettre la vespa in diacesa in modo tale che la ruota dietro si alzi da sola.
perÒ per la comodità di lavoro è sicuramente meglio lavorare con la vespa sdraiata a terra |
 |
|
tonis67
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
21 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:59:39
|
grazie Franciccio.... seguirò il tuo consiglio. un grande saluto! |
tonis67 |
 |
|
tonis67
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
21 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 13:01:53
|
grazie eddie...mi sembra un'ottima alternativa.... spero di non bucare mai per strada!!! un grazie ancora. saluti |
tonis67 |
 |
|
airing2002
Utente Normale

Città: Verona
77 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 13:30:47
|
salve a tutti, ho visto in vendita un apposito cavalletto aggiuntivo che permette di tenere alzata la ruota dietro, avendo la vespa in cavalletta.. qualcuno di voi ce l'ha e se si, si trova bene? Hola! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 13:38:08
|
Con le "mano". |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 19:57:55
|
io ho sulle mie ho sempre tenuto la ruota già pronta a portata di mano. Allento i bulloni, afferro la vespa da sotto la targa, la alzo, sfilo la vecchia e infilo la nuova.
Facile, no?? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 20:25:30
|
metti anche il crick della macchina dietro in modo da alzare di qualche cm da terra la ruota dietro (non troppo sennò poi saltà giù dal cavalletto e se ne va per i cavoli suoi). Sviti i 5 dadi da 13mm e la sfili... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 21:21:02
|
ma senza cric va bene uguale..io ci ho fatto la prima volta, mi ha visto mio cugino e mi ha preso per il culo |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2006 : 14:35:01
|
bah cambiarla in uno specie con il padellino è un po' impossibile..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2006 : 14:55:32
|
con il padellino non so..io sulla ETS (ho smontato il siluro, naturalmente) e sulla XL con la LeoVinci montata non ho mai avuto problemi
|
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 11:41:44
|
basta prendere un ceppo di legna tipo quello che si usa x spaccarci la legna con la scure e metterlo dietro la ruota sotto il bordo del telaio(se di misura giusta così che si alzi di qualche cm...oppure lo stesso ceppo si può mettere sotto la pedana,una volta che si trova più o meno il baricentro in modo che non cada la vespa sei a posto.... oppure ti fai dare una mano da qualcuno che ti tiene leggermente alzata la vespa mentre fai lo "scambio" di ruote... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 11:44:26
|
topic SPOSTATO xke in sezione non appropriata |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 12:03:32
|
Buttala in terra alla vecchia maniera. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|