Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
35 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 16:01:51
|
ho aperto questa discussione perchè speso con amici mi trovo a parlare di cadute e incidenti con scooter deltipo ..." avevo sceso la vespa dal cavalletto, accidentalmentesi è innescata la prima e..." quelle cadute che sul momento sono drammatiche , ma poi ripensandocci e raccontandole ci si ride sù.
adesso parola a voi!!!!
|
Modificato da - n/a in Data 05/08/2006 16:06:04
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 16:38:55
|
io e un mio soci una sera siamo tornati a casa verso le tre o le quattro non mi ricordo piu bene, anche perchè è stata una serata di quelle pesanti, stile cena in banda e bevuta in banda...
io ero il passeggero e il mio amico guidava (non aveva toccato alcool per questo la caduta era ancora più comica) una 125 px bianca. dovevamo dormire da lui così ha posteggiato come al solito nel suo garage. questa volta però qualcosa è andato storto. infatti appena arrivati ed entrati in questo garage bui da morire, non so perche ma il mio amico voleva appoggiarsi al muro con la mano ma senza mettere giu le gambe.
Solo che il muro era più in la di quanto il mio amico pensasse, difatti lui credva di avere il muro a 20-30 cm di distanza così da potersi appoggiare con la mano, ma invece era a due metri!!! 
allora lui ha fatto per appogiarsi, ma non ha trovato il muro ed allora si è sbilanciato lateralmente, sono rotolato per terra e lui è rimasto sotto la vespa ...io ridevo come un'asino e gli dicevo che se non era in grado di stare i piedi la prossima volta doveva far guidare me che almeno i piedi ero ancora capace di appoggiarli a terra nonstante il tasso alcoolico!
per fortuna non si è fatto niente, la vespa poco e niente perchè lui ha fatto da "cuscino" involontario.
Ma il giorno dopo in paese i soci lo sapevano tutti ed a distanza di 2 anni lo prendiamo ancora per il cu*lo...eheheh  |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 16:50:02
|
ah dimenticavo...sempre lo stesso soci ma stavolta con un mezzo diverso, eravamo più giovani, eravamo più stupidi...eravamo adolescenti!
immaginate, lui con la sua nuova vespa 50 special, con sotto il 75 era bellissima quella vespa, era la prima vespa che ho visto e lui è stato il primo ad averne una nella compagnia.
Fatto sta che appena l'ha ricevuta naturalmente doveva fare il figo, naturalmente doveva farla vedere come viaggiava la sua vespa...allora la sera ci trovavamo come al solito in una piccola piazzetta per raccontare quattro stronz*ate prima di andare in giro e come al solito c'erano alcuni che erano in ritardo...allora per ammazzare il tempo sto mio soci che fa?naturalmente si mette in mostra con la vespa...beato lui che poteva, e per di più erano presenti delle ragazze mooolto carine... 
e allora via...gira di qua gira di la immpenna su impenna giu fai lo scemo e guidi senza guardare la strada ma guardando le belle ragazze e.............noi tutti in coro: "ATTENTO ATTENTO LA CATENA ATTENTO!!!" sbabam catena presa in pieno con relativo cappottamento e cadutone bestiale.
ha preso la catena tra il parafango e la ruota anteriore, immaginatevi la scena!!!  
per fortuna niente di grave, ma la vespa era un po' malconcia...ma soprattutto le risate e le figure di mer*da che ha fatto il mio soci quella sera sono indimenticabili |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 18:50:09
|
un amico tempo fa raccontava invece che quando era giovane e tutti avevano la ET3 andando in giro con degli amici un giorno stava trasportando una tanica appoggiata in mezzo alla pedana. Erano nelle strade di campagna fiancheggiate dai campi, stavano facendo i pirla e continuavano a sgasare, ad un certo punto mentre stavano parlando uno a fianco all'altro si sono accorti all'ultimo istante di una curva e nel tentativo di cercare il pedale del freno coperto dalla tanica, non potendo rallentare sono finiti nel fosso.....vespa distrutta.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Lecce
53 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 18:58:04
|
come tutte le mattine estive andavo a salutare mio zio prima di lavorare, dopo esserci salutati ho messo la Vespa in moto ma non sono salito. tenevo la Vespa con la manopola delle marce, mentre parlavo ad un tratto sento la manopola più morbida, mi giro a guardare e la Vespa era coricata a terra ed io con la manopola in mano che le dicevo ti tutti i colori....  ..se ci penso...era appena verniciata.... |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 19:53:44
|
Lecce, durante il liceo una volta un mio amico voleva accendere il suo "Piaggio Sì" nuovo da concessionario , non con i pedali bensì con una breve rincorsa come vedeva fare spesso ad altri. Così cominciò a correre tenendo le mani appoggiate al manubrio finchè il motorino non si accese, ma siccome aveva dato troppo gas non riuscì a saltare subito in sella e finì per terra, mentre il suo Sì appena acquistato, dopo una ventina di metri in solitaria, terminò la sua corsa contro il cofano di una macchina parcheggiata.
Roma, una decina di anni fa. Ero in uno di quei negozi dove si affittano scooter e prima di me erano state servite due fanciulle tedesche al loro primo viaggio in italia. Il meccanico che gli aveva portato il mezzo si rivolge per l'ennesima volta (quasi avesse un brutto presagio) alle due straniere già in sella chiedendo se erano sicure di saperlo portare. "sì, sì no problem" era stata la risposta..la mano destra di colei che era davanti si posò sulla manopola dell'acceleratore e con nordica delicatezza la ruotò di oltre due giri mentre la sinistra era occupata a sistemare i biondi capelli..risultato: scooter sotto la macchina posteggiata al lato, tedesche per terra e in lacrime, meccanico immobile con gli occhi di fuori.
Lecce, stesso periodo. Anche da noi arrivano gli scooter per il corpo di polizia municipale. Le prime ad usufruire dei nuovi mezzi sono le vigilesse. Premetto che non voglio cadere nei soliti luoghi comuni anche perchè conosco donne che guidano meglio di molti uomini, ma non potete immaginare delle decine e decine di volte che ho visto e raccolto da terra queste giovani agenti con le lacrime agli occhi e gambe e gomiti sbucciati mentre al loro fianco giacevano gli scooter ammaccati ma ancora accesi. In realtà queste più che comiche erano scene tragicomiche anche perchè le poverine stavano svolgendo il loro lavoro.
E poi ci sono le mie cadute, ma su queste non c'è niente da ridere anche perchè sono di quelle che il solo ricordo mi fa venire i brividi. Sono quelle (senza casco ovviamente) che dopo che ti rialzi in piedi, ti guardi intorno spaesato, ti rendi conto che tutti gli arti funzionano correttamente, osservi la vespa accartocciata, fanali e frecce polverizzate (una volta il bauletto lo ritrovai a cento metri!), il solito conducente dell'auto che hai travolto che ti guarda con gli occhi spiritati e che bestemmia a non finire (..mai una volta che negli incidenti avessi avuto ragione io), tu che cerchi di scusarti ma sei anche tanto incazzato per lo stato in cui è ridotta la tua vespa che alzi la voce e sei pronto a menarlo se non la smette di lagnarsi ("guardi signore che sono assicurato") e alla fine ti rendi conto che se sei lì ancora in piedi è perché evidentemente ancora non era arrivato il tuo momento, ma anche quella volta ci sei andato vicino. Dall’ultima caduta che risale a 11 anni fa ho ancora il ginocchio destro un po’ in disordine (roma, bologna, torino, lione..e nessuno è riuscito a sistemarmelo) e una bella cicatrice all’altezza della rotula.
Perciò ragazzi tenete sempre gli occhi aperti e ricordatevi che quell’accelerazione improvvisa ed emozionante che vi garantisce in prima e seconda marcia una vespa 50 mediamente elaborata è indirettamente proporzionale alla sua capacità frenante..anzi a dire la verità la mia vespa con la prima e la seconda a manetta non ha mai frenato.. |
 |
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2006 : 20:14:38
|
eh dici bene, grande pericolo in vespa sono i freni.
naturalmente ho omesso i miei di incidenti, che non sono stati tanti, a dire la verità solo uno ma quello basta e avanza.
ero al liceo ed ero anche profondamente incoscente. avevo un aprilia sr ditech il primo uscito rosso, lo avevo preso perchè mi sono lasciato influenzare ma devo dire che non andava poi così male...
era sera e tornavo da allenamento, la strada la so a memoria tanto che potrei andare ad occhi bendati, lo ammetto ero un pelo soprapensiero e non ero molto concentrato alla guida... da un posteggio mi salta fuori una macchina in retro, ovviamente non mi vede e ovviamente non faccio in tempo ne a frenare ne a scansarmi...l'ho presa in pieno, a circa 60km/h senza neanche avere il tempo di toccare i freni le ero addosso... quel che è successo non me lo ricordo, me lo ha raccontato il poliziotto che il giorno dopo è venuto in ospedale x il verbale...a quanto pare ho rotto il manubrio con le gambe, ed ecco che si spiegava il dolore allucinante ai quadricipiti femorali, poi sono volato in avanti atterrando in mezzo alla strada e rotolando per una decina di metri prima di sbattere contro un garage.
beh morale della favola me la sono cavata con poco, polso rotto e scooter distrutto. per fortuna che non era colpa mia quindi sono stato rimborsato per tutto...poteva andarmi molto peggio e per fortuna non è stato così...occhio in strada, le due ruote hanno sempre la peggio rispetto alle quattroruote! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2006 : 00:23:27
|
QUalche mese fa in primavera, eravamo andati a fare un giro con le vespe, al ritorno ci siamo fermati a mangiare (tardo pomeriggio) ad un ristorante. Usciti, saliamo sulle vespe e alcuni iniziano già a mettere in moto.....altri invece rimangono a chiacchierare fuori dalla porta del locale. Ad un certo punto un ragazzo con una 50R stando in piedi e sfrizionando alza la vespa sulla ruota poteriore. Due ragazzi sul px vogliono imitarlo e chi guidava ha sgasato un po' poi ha lasciato di botto la frizione. Al momento nessuno si è accorto di niente ma dopo abbiamo visto che i due sul px si erano capottati perchè il peso del passeggero aveva spinto la vespa indietro, ed erano stati schiacciati (la vespa era letteralmente ribaltata). Dopo averli raccolti (menomale non si erano fatti niente) siamo ripartiti. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2006 : 09:32:51
|
Qualche anno fa un mio amico con una primavera col 130 "da gara", finiti gli esami scritti al liceo, si è messo a fare sgasate nel cortile della scuola per la felicità. Ad un certo punto però la ruota post (coi tappi da cross) si è aggrappata troppo al terreno e la vespa è saltata per aria. Il nostro si è ritrovato in un lettino di ospedale perchè cadendo si era leggermente fratturato una vertebra, ha sostenuto l'orale in ospedale, ma poi è tornato come nuovo. Solo che la vespa non ha più avuto il coraggio di usarla e si è preso un vecchio XT. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2006 : 14:35:20
|
un anno fà...un mio socio,aprilia rs extrema de 93 con 75,19 e marma vuotata....tirava ke era una meraviglia in salita...tanto che il pomeriggio è riuscito a fare 4 curve a S tutte a manetta in terza in salita...(circa 90km/h...)...la stessa sera a mezzanotte passata vuole riprovarci...alla 3a curva si trova schiantato contro un muro con la moto letteralmente demolite.....se la cava solo con lividi e un'infezione al braccio....ma vista la moto,di sicuro qualcuno ha guardato dal cielo...........
esperienze personali niente di che....la maggiore un volo a 80 all'ora con un patton che rimase accelerato in curva....anke perchè il tasso alcolico mooolto elevato .....praticamente....moto dall'altra parte della strada,sella in mezzo alla strada e io che cado e striscio fino il centro dlla careggiata....e dall'altra parte un mio socio che scendeva con l'alfa stranamente non a manetta...x fortuna... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2006 : 23:43:37
|
me ne è successa una anche a me,ma non grave,ero con un mio amico con la mia vespa ,e decidemmo di fare una gara a cronometro su un rettilineo di 250 m in cui affluiscono 4 traverse e la mia è l'ultima,allora decidemmo cosi,il mio amico comincio e totalizzò un buon tempo,con la media di 30-35 km/h,fu la mia volta,e pensai che non lo riuscissi a battere, cosi lanciai a manetta la vespa e fin qui tutto bene,arrivato alla fine del rettilineo mi giro e rilancio la mia vespa ma non appena arrivo sui 35-40 km/h mi spunta fuori dalla prima traversa un'auto e dalla seconda un'altra auto,in mezzo secondo pensai"le cose sono due o accelero e cerco fare il miglior tempo possibile,oppure freno e mi assicuro la pellaccia"optai per la prima e cosi mi feci coraggio e accelerai svolgendo uno slalom in mezzo alle due auto e tra gli occhi sbalorditi dei guidatori e la mia abilita me la cavai,quindi fuori dal pericolo accelerai a manetta e raggiunsi i 45-50 km/h(ke non sono pochi per quello che succederà),ma caddi dopo un po,per un'altra auto che era sbucata dalla mia traversa e non facendo in tempo a capire cosa stava succendendo,frenai con il freno posteriore che è più affidabile,e cosi la vespa sgommò alla grande,persi la stabilità,caddi, srisciai a terra insieme alla vespa io sbattei contro un muro invece la mitica si fermo dopo un pò srisciando con il lato dx (ora dal carrozziere),e tutto mentre tagliavo il traguardo,alla fine mi alzai dolorante anzi bruciante(al culo)e sollevai la vespa ,il mio amico mi corse incontro per aiutarmi e poi mi disse che avevo fatto un tempo migliore del suo,almeno la consolazione l'avevo avuta!avevo vinto grazie al mio sangue freddo!e con questa storia vi saluto e vado a dormire perche ho gli okki gonfi come due cipolle.ciao  |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 09:26:17
|
Mai trovata una "caduta" divertente e strana....
mi dissocio da subito. |
pugnodidadi |
 |
|
vespadan76
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
241 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 10:03:52
|
l'anno scorso avevo smontato e rimontato la marmitta ma l'avevo attaccata solo al collettore xkè non ho avuto pazienza dovevo andare subito via, stavo sul raccordo a roma a circa 100km/h e ad un certo punto sento ttratata... , io ho detto porca miseria mi si è allentata la marmitta, accosto guardo in basso e la marmitta non c'era più!! credetemi è vero e mi domando ancora come ha fatto la marmitta a non sbattere sulla ruota di dietro e fare un volo colossale, e semplicemente scivolata lateralmente!!! |
vespa px150E vespa 125/63 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|