Autore |
Discussione  |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 11:19:55
|
questione di particolari spesso una vespa per cui volevo sapere per non sbagliare...
1)le viti lato simbolo esagonale che misure hanno?...non riesco a trovarle...
2)altro particolare tutte le viti sono in ferro zincato o c'è anche qualcosa in inox?..
3)un'altra cosa la gomma intorno al collettore va inserita per un pezzo dentro al foro oppure rimane solo libera in appoggio?
4)il tessuto dentro la pancia laterale dell'et3 che tessuto è? di che colore è in originale?
ed infine due cose che parti ci sono in gomma nella forcella? ci sono cose tipo guarnizioni parabattute o ring e cose del genere? ed inoltre quando inizia la riserva nella vespa? io sono convinto che nella mia inizi troppo presto vedendo quanta benzina rimane nel serbatoio inizia appena esce dal livello il filtro superiore
grazie a tutti per le risposte...
|
Vespa...ti punge al cuore |
Modificato da - morfeos in Data 01/08/2006 11:32:56
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 11:33:34
|
1)Quali viti? 2)Da quel che so io, erano o zincate o fosfatizzate. 3)Va incastrata nel foro del telaio. 4)E' una moquette blu scuro simile a quella dei tappetini delle auto, se non la stessa. 5)Credo nessuna copertone e camera d' aria a parte; la riserva inizia quando la Vespa fa quel "BOOOOOOOH" e nel serbatoio rimane scoperta la "torretta", ossia il filtro della benzina, se non sbaglio. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 02/08/2006 13:45:50 |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 20:35:26
|
le viti intendo quelle che ci sono nell'et3 sullo scudo anteriore a lato dello scudetto esagonale...se prendo una misura non fissano se prendo l'altra non entrano...boh.... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 22:11:20
|
posta una foto che solo te ce le hai ste viti.... I bulloni specie quelli sulla pedana x il cavalletto meglio se li metti di inox che non arrugginiscono mai... comunque la riserva inizia quando la benzina arriva a livello col filtro che vedi nel serbatoio.... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 08:39:18
|
Accanto al logo esagonale sugli scudi dell'ET3 NON esiste alcuna vite, quindi nessuno capirà mai di cosa parli.
Le viti sono tutte in acciaio cromato e mai temperato, le riconosci perchè hanno un bel colore argento chiaro, quelle temperate sono per così dire più scure.
La gomma separatrice tra motore e scocca all'altezza del collettore del carburatore, la fissi sul telaio, poi infili il collettore avendo cura prima di lubrificarla con parecchio sapone in modo da facilitare l'inserimento del bicchiere di alluminio del collettore che deve entrarci a pressione.
Il tessuto nel vano laterale ET3 è un panno di velcro spesso e non di moquette, si chiama PANNOLENCE (te lo scrivo come si pronuncia) e lo trovi in vendita nelle mercerie, di colore azzurro.
Più chiaro di così! |
pugnodidadi |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 15:58:09
|
mi sento mancare...in effetti le uniche due et3 che ho guardato per bene sono la mia e quella di una mia amica che vengono entrambe dallo stesso proprietario quindi non vorrei avesse fatto lavori suoi...cmq ci sono queste due viti che tengono lo scudo fermo alla canna dove si infila la forcella...viti a croce autofilettanti con punta mozzata...boh... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 17:12:39
|
Citazione: Messaggio inserito da morfeos
mi sento mancare...in effetti le uniche due et3 che ho guardato per bene sono la mia e quella di una mia amica che vengono entrambe dallo stesso proprietario quindi non vorrei avesse fatto lavori suoi...cmq ci sono queste due viti che tengono lo scudo fermo alla canna dove si infila la forcella...viti a croce autofilettanti con punta mozzata...boh...
servono delle foto...così capiamo meglio che (presunta) modifica sia stata fatta...xke lo scudo è unito quasi in tuttuno con il "tubo passa forcella",non ne esistono di viti che li tengono uniti........ |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 21:49:45
|
avrà messo il musetto del px e avrà forato.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2006 : 09:10:20
|
Le small sono famose per la totale assenza di viti e bulloni passanti sulla carrozzeria fatta esclusione dei sei fori sulla pedana per il fissaggio del cavalletto e del pedale freno, la scocca risulta così filante e lineare...
Guarda sulle immagini della rete globale è pieno di ET3 tutte in originale, confrontale con la tua. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2006 : 10:53:03
|
Dimenticavo...
come sempre dico:
"...sono solo particolari, piccoli particolari, ma spesso è nel particolare che si cela la differenza...." |
pugnodidadi |
 |
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2006 : 16:18:33
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
avrà messo il musetto del px e avrà forato....
sicuramente.....xke come sottolinea bene poeta la primaveraET3 è "pulita",come tutte le small...... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2006 : 20:28:24
|
si, la tamarrata negli anni '80 era sempre quella... Oltre che nei casi peggiori a colorare la ET3 bianca... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2006 : 21:47:32
|
Ma non la facevano anche biancospino come la Primavera a puntine? Oppure era solo per i nipponici. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 09:20:46
|
L'ET3 è "due tipi di bleu", quello più chiaro, si chiama jeans ed ha la sella in tessuto plastico simil-jeans, un "arancione", il sempre unico "chiaro di luna", e a detta di alcuni rari esemplari "celesti metz", ma io in originale non ne ho mai visti. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2006 : 19:47:20
|
il bianco veniva ridato sopra il colore originale per tamarrare..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|