| Autore |
Discussione  |
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 18:44:05
|
salve a tutti , mi chiamo francesco e sono nuovo qua dentro!avevo bisogno di qualche informazione :qualche anno fa ho ereditato una vecchia vespa 50 , nn è in buonissime condizioni ,però va (il motore era fermo da + di 10 anni)ora ho intensione di restaurarla però volevo sapere che tipo di vespa è(n,r ,ecc..) quale era il colore originale che tipo di sella aveva eccc...il numero di telaio è un v5a1t 720... . sto per comprare anche un 125 gt del '66 ed anche qui volevo sapere qualche info (la vespa ancora la devo vedere ) aspetto una vostra risposta e grazie mille !!!
a dimenticavo vi posto qualche foto della vespa 50
Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

|
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 18:52:16
|
Sembrerebbe una N Allungata, però non mi convince il bordo scudo. Dicci il numero di telaio, se è superiore a 500001 allora è una L. Il colore sembrerebbe il suo. La Vespa è secondo me sana, ma le pedane sono da risaldare dopo la sabbiatura, dopo di che si raddrizzano e stuccano le botte, poi via dal carrozziere... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 26/07/2006 18:56:28 |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 19:00:18
|
| certo che tra te ex-energista, pugno e vespa 90 senza offesa per gli altri potreste rendere completa la sezione tutti i modelli vespa... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 19:02:06
|
| il numero di telaio è sopra ai 720000 e penso che sia una n (basandomi da quello che ho letto qua e la per qualche sito, visto che nn sono espertissimo ) si le pedano sono un pò messe male ma credo che nn sia un grosso problema .una domandina : la sella nn è la sua originale vero? |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 19:37:25
|
La sella è di una PK50S. La tua Vespa è una R del 1970. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Lecce
53 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 19:49:12
|
| Dovrebbe essere una Vespa L (lusso) usciat nel 1966,un anno dopo la N, si differenzia dalle cromature presenti sul paravento davanti (il boro scudo), non vedo però le cromature sulle pedane di gomma, il nome tecnico di questa Vespa è V5A1 proprio come le cifre iniziali del telaio |
 |
|
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 20:45:09
|
| a si , scusami ex-nrgista volevo dire r ,cmq vi ringrazio per le immediate risposte , e per quello che riguarda la 125 gt? in internet nn riesco a trovare poco o niente ! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2006 : 15:45:20
|
CAVOLO CHE RIVELAZIONE!!!
Ho sempre asserito l'importanza delle fotografie sul sito, rammaricandomi di non avere a mia volta però una digitale, ma provvederò, quello che vedo è per me ORO COLATO! Xchè? Xchè ho sempre asserito che esistono vespe 50R colore "grigio Polaris", io ne ho una identica e l'ho fatta "grigio polaris" appunto, ma su VespaTecnica non veniva riportato come colore originale per una 50R, tutti mi avevano sempre detto che non esistevano vespe 50R di quel colore, ed invece eccola!
Una bellissima 50R del 1970 conservata originale in tutto (tranne la crestina del parafango che è di una special) colore "grigio polaris"!!!!
Quel colore negli anni si sciupa e la sua componente viola viene a galla, è un grigio metz ferro con riflessi e profumi di viola, non sai che soddisfazione per me vedere quella vespa con i miei occhi, sono sempre certo e meticoloso nelle mie scelte, ma quando vengono in 100 e pure belli esperti a dirti che hai sbagliato un dubbio ti assale, stavo per smontarla e riverniciarla arancione, ma tu mi hai salvato!
MIO SALVATORE!!!
Ora cresce forte in me la coscienza che il mondo è pieno di "esperti" per sentito dire, io verifico da me, ed nel tempo ho acquisito una conoscenza difficilmente eguagliabile sulle small, giunto alla conclusione che sono almeno 14 i modelli delle 5 serie N-normale,L-Lusso, R-replicata, Special e Revaival del 92.
Dovrei scrivere un libro, ma sono troppo impegnato a saldare, battere e restaurare, nel mio "piccolo mondo antico" si legge poco e si lavora molto, la finalità è unica, salvare la vespa, ogni vespa e preservarla ai posteri, come ho sentito dire dal Presidente della Helvetia Assicurazioni in una intervista televisiva:
"Non possiamo permettere che a causa di balzelli tropppo esosi una parte del nostro patrimonio culturale e motoristico semplicemente sparisca, si creerebbe così un buco nella nostra memoria privo di testimonianze, per questo agevoliamo chi restaura e conserva vecchie automobili e vecchi scooter, per ricordare la nostra storia..."
ed io ricordo a tutti che ogni vespa per questo motivo mai realmente ci appartiene, ma appartiene alla cultura e al bello, al ricordo di molti ai sogni di altri.
SCRIVERE SU QUESTO FORUM E' PER ME UN ONORE, una sola foto come questa giustifica e ripaga dell'impegno profuso nel dare consigli e pareri, piccole cose in fondo come piccola è una vite, ma come sempre dico:
"...nel particolare anche più piccolo e insignificante spesso si cela la differenza".
GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE!
Sempre vostro
PUGNODIDADI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2006 : 16:58:03
|
Ahhh, ecco che colore era! Mi pareva familiare... era il grigio polaris! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2006 : 17:40:58
|
allora quello è il suo colore originale , io pensavo che in passato era stata riverniciata ,allora quando la restaurerò la rifarò di quel colore li !
Una bellissima 50R del 1970 conservata originale in tutto (tranne la crestina del parafango che è di una special) colore "grigio polaris"!!!!
|
 |
|
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2006 : 17:42:40
|
la crestina ti riferisci a questa?:
Immagine:
 29,12 KB
|
Modificato da - zizzo_82 in data 28/07/2006 17:43:30 |
 |
|
|
zizzo_82
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: arezzo
30 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2006 : 20:15:22
|
scusate ancora , volevo chiedere una cosa riguardo alla 125 gt :volevo sapere la grandezza dei cerchi e se montava il porta ruota di scorta.
grazie  |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2006 : 20:34:49
|
| La crestina è quella; per la GTR: le ruote erano da 10", credo montasse il portaruota di scorta. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
Modificato da - ex-NRGista in data 28/07/2006 20:41:44 |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2006 : 13:24:41
|
il gtr ha le ruota da 10"x3.5", ma il gt montava delle gomme più piccole... mi sa 10"x.3" o addirittura da 9" il portaruota, davanti alle gambe...
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2006 : 17:45:22
|
COme dice pugno (purtroppo ho visto il post solo ora) probabilmente è una R grigio metallizzato.....dopo anni diventa quasi roseo come colore..... La cresta è dello special..... Però mi viene un atroce dubbio, guardando l'ammortizzatore davanti (non si vede bene) sembra quasi quello dritto della N unificata.....o allungata.... Inoltre se si notano i cerchi non sono aperti ma chiusi....puzza di una 50L, se guardate attentamente quelli aperti dovrebbero avere l'attacco al cerchio "interno" questi invece non ce l'hanno, inoltre date un'occhio alla ruota di scorta, è concava non ha il cerchio aperto.... Le ruote sono sicuramente da 9".... Non virrei fosse un "pasticcio"....i numeri di telaio sicuramente confermeranno tutto..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2006 : 17:46:54
|
la GT dovrebbe avere le 3.50 x 10 ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|