| Autore |
Discussione  |
|
|
pugnodidadi
Utente Medio
 
Prov.: Roma
242 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2006 : 15:34:58
|
Quasi mi ammazzavo quella sera, bloccato tra i fari e lo smog della città già buia, esausto di tanto caos e bagnato fino al midollo spinale, l'asfalto era la solita lurida saponetta piena di insidie e di buche, il largo parabrezza della px proteggeva dalla pioggia incalzante ma rendeva la visione del mondo sommersa e liquida, ero in un maledetto ingorgo in cui tutti sperano di essere altrove e reciprocamente si ostacolano, assurdita dei tempi moderni, mi dico mentre svicolo tra due auto e fuggo in un vicolo oscuro e deserto. Stranamente in quello stretto e dimenticato budello regnava il silenzio assoluto, non una finestra accesa, non un'auto in transito, solo l'incredibile odore di una minestra calda e il riflesso di fari lontani che a bagliori trafiggevano la quasi oscurità del posto, sembrava di essere altrove, era quasi assurdo che a quell'ora e in quella città potesse esistere solo nel pensiero un luogo simile, percorsi incerto almeno cento metri, dubitando di trovare una uscita che mi avrebbe reso il tragitto più breve, non la trovai infatti, il vicolo era cieco e portava ad una specie di cortile, dove regnava il nulla di un vecchio portone tanto basso da doversi chinare per entrare, lo percorsi ruotando il manubrio e avvertii forte il rumore del motore della 200 tanto era il silenzio, non giungevano lì i rumori del caos ne i fumi nauseanti degli scarichi, nel girare per ripiegare, vidi all'improvviso inattesa una sagoma ben nota ai miei occhi, quasi ondeggiava tra le goccie che colavano sul parabrezza, quasi mi parve vederla muoversi... Mi fermai, xchè non si ha mai fretta di affrontare nuovamente il caos, e accesa una sigaretta di pretesto scesi dal PX e mi avvicinai, era una 50L con logo piaggio a scudo e quindi del 67, integra ed evidentemente abbandonata, il faro era in vetro e non in plastica, incredibilmente pulito e lucido, le manopole e la sella oramai rugose come la pelle di una mummia raccontavano molto del tempo e delle strade percorse, le ruote sgonfie testimoniavano il lungo desio, mi volsi attorno in cerca di risposte e possibili informazioni, ma tutto in quel luogo era abbandonato, più che abbandonato da tempo, direi abbandonato nel tempo, ed illogico, era difatti illogico che in una città sovrapopolata dove il costo delle abitazioni raggiunge i 10.000 euro a mq il piccolo portone fosse chiuso e tutte le finestre fossero in abbandono, forse un buco nero mi aveva trasportato indietro nel tempo e più guardavo quella vespa e più la vedevo lucida e ringiovanita, forse ero solo molto stanco, forse era la pioggia che bagnandola la rendeva lucida e brillante, ma da quel manubrio girato ebbi la sensazione che non proprio tutto in quel luogo fosse immobile e dimenticato, il faro brillava come se cogliesse di riflesso un remoto raggio lunare amplificandolo, più lo guardavo, più mi guardava, partii deciso di ritornare. Il giorno successivo, dopo aver percorso e ripercorso ogni vicolo, vi ritornai difatti, il piccolo portone era sbarrato ed un cartello con su scritto pericolante era ora posto a guardia dell'edificio secolare, strano non averlo visto prima, alcune bottege di artigiani e restauratori emanavano odore di colla e cuoio per fortuna quel luogo era popolato da artigiani ed avrei avuto presto le notizie cercate, ma con stupore non vidi la vespa della sera precedente, chiesi ad un omino molto piccolo di eta indefinibile nella bottega delle orature a foglia: " salve perdoni c'era una vespa qui! Cerco il proprietario", mi rispose con un tono squillante da usignolo: " si la vespa, la utilizzavo per metterci ad asciugare il daino (chissa poi che cavolo era sto daino...) ma stamane non c'era più, non saprei, forse se la sò portata via, più di qualcuno ha chiesto ultimamente", "in che senso perdoni!", "nel senso che ha dormito a lungo sonni tranquilli amico mio, ma il mondo è prepotente e prende ciò che non può avere" , "ma scusi non è che tante volte il proprietario...", " sono io il proprietario, era la mia vespa, ferma da venti anni e più, ancora la spolveravo di tanto in tanto e ti aspettavo","scusi mi presento, Paolo, come sarebbe a dire che mi aspettava!", " sarebbe a dire che tu sei un ragazzo educato ed hai già una bella vespa a mio dire, molti venendo qui non capivano nemmeno che mestiere fosse il mio, ora devo lavorare, peccato mi mancherà...", "peccato davvero signore, era ben tenuta"
era del colore del chiaro di luna.....
Non tutte le vespe riescono con il buco....
|
Ogni maledetta domenica.... |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2006 : 16:54:05
|
| emozionante..... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2006 : 17:07:59
|
Complimenti Pugnodidadi, mi piace sempre molto leggere i tuoi racconti, se non hai niente in contrario, vorrei pubblicarlo anche nella sezione dedicata sul sito
P.S: ( per tutti) ho il computer che da i numeri e mi si blocca spesso per un problema hardware, (congenito dalla nascita, mai risolto e attualmente di una fequenza preoccupante) devo comprarne uno nuovo al più presto, prima di restare completamente a piedi!!!!! mi scuso quindi se fossi "latitante" per qualche giorno, non si sa mai... tocchiamo ferro, adesso lo spengo, perchè ogni volta che si scalda peggiora...
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2006 : 19:02:56
|
commovente......povera vespa, speriamo solo che l'abbia presa qualcuno che la usi.....
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
pugnodidadi
Utente Medio
 
Prov.: Roma
242 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2006 : 08:56:17
|
| Fate quello che volete di quello che vi scrivo, sono qui per voi..... |
Ogni maledetta domenica.... |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2006 : 15:14:31
|
| Quel PK50S me lo dovevo pigliare porcaccio due!!! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2006 : 19:53:28
|
| Io vicino a casa dei miei nonni a Milano ho sempre visto un primavera abbandonato per anni, poi a sanremo una special fucsia parcheggiata per anni anche lei a fianco a una tabaccheria.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
n/a
deleted

49 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2006 : 23:10:03
|
| Sara' mica il Primavera del 74 che mi hanno rubato?? |
Ho solo un GL,un GS 160, un Primavera marrone sella bianca, un Px125E del 82,è arrivato anche l'SS 180 (rosso) |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2006 : 09:00:49
|
| ma non lo so, era dietro la zona di corso vercelli, e sempre li dietro c'è un ts grigio metallizzato sempre parcheggiato, ma credo che quello lo usino anche se meriterebbe un riparo più decente..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|