Autore |
Discussione  |
|
zac74
Utente Normale

Prov.: Treviso
68 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 21:27:43
|
Ciao a tutti, sto regolando l'anticipo sulla mia vespa special e mi sono bloccato su un particolare: il PMS Ho seguito la guida presente sul sito ; ad un certo punto c'e' scritto di portare il pistone al PMS e cosi' ho fatto, ma ho visto che una volta raggiunto il PMS, rimane alla massima altezza ancora per 4-5 ° di rotazione prima di scendere La mia domanda e' questa: Il PMS e' il punto appena si raggiunge il massimo della salita, il punto massimo prima della discesa o il punto centrale tra i 2 punti precedenti? Spero possiate aiutarmi. Grazie Ciao
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 21:37:30
|
ciao, il pistone rimane su per qualche grado come dici te e l'anticipo lo regoli in quell'arco... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
zac74
Utente Normale

Prov.: Treviso
68 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 09:02:15
|
Ok, c'e' un modo piu' preciso per individuare il PMS? se lo regolo in quell'arco ho una tolleranza molto grande...voglio dire che se devo regolarlo a 17° e ho un lasco di +- 5° , corro il rischio di regolarlo il un campo che va da 12° a 22°, e mi sembra un po eccessivo...provero' a trovare una posizione intermedia...
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 09:53:50
|
considera la via di mezzo di "quell' arco" altrimenti occorre lo strobo, ma non è alla portata di tutti |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 10:49:06
|
Di che vespa si tratta?
Mai che indichiate il modello, cambia molto moltissimo tra una small e una large. |
pugnodidadi |
 |
|
zac74
Utente Normale

Prov.: Treviso
68 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 18:43:17
|
Scusate, e' una 50 special, con motore pk xl, ma con impianto elettrico della special...polini 115cc , carter lavorati, campana 90, carburatore 19 con collettore lamellare, marmitta sito a siluro. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2006 : 13:35:54
|
Bella arrabbiata direi!!! E dimmi fà 80 oppure sfiori i 100 per come dovrebbe? L'anticipo fallo ad occhio, prendi di punta la vite delle tre che fermano il piattino vicino alle puntine, posizionala al centro dell'asola e prova, vedrai che andrà già bene , ma se vuoi essere pignolo, modifica la posizione di un millimetro alla volta ruotando in senso orario (posticipo) ed antiorario (anticipo), verifica poi che al punto morto superiore, fregandotene delle tolleranze, quelle puntine rimangano chiuse, basta che la accendi sul cavalletto per capire se la fase è giusta, la si sente dalla manopola del gas da come sale di giri e da come tiene il minimo, pistole strobo e sistemi vari non servono a nulla, la fase su una special si fà ad orecchio ed è di gran lunga il sistema migliore e più affidabile.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|