Autore |
Discussione  |
|
uelas
Nuovo Utente

Prov.: Bari
Città: Bari
3 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 18:21:46
|
Salve a tutti, questo è il mio primo post da vespista! Splendido forum. Passiamo al mio problema, ho una px 150 del 1980 acquistata da pochi mesi. Ho riscontrato subito due problemi, e sinceramente non so se sono collegati. Premetto che a freddo la vespa è una bomba, ma appena faccio un pò di km iniziano i problemi. Al minimo la vespa cerca di spegnersi, anzi si spegne ma con un colpo di pedivella si riaccende. Sempre a caldo la prima non mi entra per niente, in pratica la manopola del cambio verso la prima va durissima e non ho provato a forzare più di tanto per non rovinare qualcosa. Mi sapreste dire che cosa può essere? Per il primo problema può essere problema di carburazione? Se tiro la vespa va che è un piacere, magari verso gli 80 fa un pò di fumo. Premetto che io facco una miscela al 2%. Rispondete numerosi per favore. Grazie in anticipo
|
|
mav518
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: roma
33 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 20:06:52
|
per il primo problema e solo da regolare il minimo a caldo per il secondo non so aspetta i consigli degli altri ciao e benvenuto |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Lecce
53 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 20:26:58
|
Benvenuto!!!!! il fumo, se bianco, indica che la lubrificazione avviene efficaciemmente, per il primo problema regola il minimo, a volte lo fa anche a me (Vespa 50HP elaborata) se tiro a amnetta per un bel pò, per il cambio non saprei cosa dirti....ma la frizione a freddostacca bene? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 21:47:13
|
Il problema del cambio probabilmente è collegato a una regolazione della frizione fatta male....prova comunque anche a cambiare l'olio.... Per la miscela, specie se la fai con olio minerale falla al 3% sennò al 2,5%, comunque è un mito del px fare fumo.... Ogni volta che ne ho qui uno che sistemo poi anche al minimo mi affumica...... Il problema del motore che si spegne lo risolvi agendo sulla vite laterale della miscela sul carburatore. Avvitala a fondo e svitala di un giro e mezzo e prova, nel caso se gira troppo bassa agisci sulla vite che esce dal filtro dell'aria avvitandola di poco per accelerare un po' di più il minimo. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
uelas
Nuovo Utente

Prov.: Bari
Città: Bari
3 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2006 : 15:46:52
|
il fatto è che a freddo la vespa funziona benissimo. La prima entra bene e la frizione stacca a meraviglia. Ma non appena giri per 30 minuti inizia l'odissea. La vespa tenta di spegnersi e la prima a volte non entra. Solo spegnendola e riaccendendola la prima entra. Provo con il minimo visto che la vite del carburatore l'ho avvitata e fatto fare un giro e mezzo. Vi farò sapere aumentando il minimo. |
 |
|
|
Discussione  |
|