Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - restauro vbb2t work in progress
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vbb2t work in progress
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi


Inserito il - 23/07/2006 : 14:05:38  Mostra Profilo
ecco la mia vespa in fase di montaggio. vernice nitro. Purtroppo ci siamo accorti,solo dopo averla pittata e montata, che la forcella è leggermente piegata e quindi siamo fermi in attesa di una nuova.

Immagine:

34,43 KB

Immagine:

48,01 KB

Immagine:

50,99 KB

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 14:07:16  Mostra Profilo
ecco la mia vespa in fase di montaggio. vernice nitro. Purtroppo ci siamo accorti,solo dopo averla pittata e montata, che la forcella è leggermente piegata e quindi siamo fermi in attesa di una nuova.

Immagine:

141,88 KB

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.

Modificato da - ex-NRGista in data 23/07/2006 14:32:53
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 14:07:57  Mostra Profilo


Immagine:

145,48 KB

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 14:09:52  Mostra Profilo
alla fine sembra che sono riuscito a postare le foto :)

Immagine:

157,96 KB

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 14:43:11  Mostra Profilo
ma lo hai fatto tu il lavoro????sei per caso carrozziere??? è a dir poco splendida...niente goccie o effetto "cellulite". è li perfetta lucida...bel lavoro complimenti anche per il colore, mi piace un casino
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 15:06:51  Mostra Profilo
è stata verniciata da un carrozziere,non da me.Ci sono ancora dei ritocchi da fare e poi si deve passare una mano di lucido o polish nn mi ricordo neanche bene.Cmq grazie per i complimenti

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 15:17:25  Mostra Profilo


Immagine:

121,74 KB

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 23/07/2006 : 16:09:37  Mostra Profilo
e bravo il tuo carrozziere allora...un consiglio quando decidi di pulirla-lucidarla fai attenzione a che tipo di polish usi. ci sono quelli apposta per la vernice alla nitro.

io ne uso uno che mi passa mio zio, lui lo usa per lucidare i motoscafi d'epoca come i Riva (non so se avete in mente)per esempio, e con le mie due vespe va che è una cannonata. ne usi poco poco, strofini bene con un panno pulito(meglio la filaccia) e la tua vespa resterÀ così brillante in eterno..o quasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 11:41:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Esiste un unico modo per fare le cose, ogni cosa....

quello giusto.

Attendiamo nuove foto, solo una cosa, quella cornice, mandami una foto della sua sezione all'altezza del simbolo sullo scudo.....


Ben fatto, bravi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 16:07:37  Mostra Profilo
E bravo poeta.
Ho detto nell'altro post che sei un vespa tecnica parlante e ti sei confermato tale, anzi meglio.

Il bordo scudo originale è piu'doppio.Purtroppome me ne sono accorto quando gia' era stato montato perchè il rivenditore me lo ha venduto per originale.

Secondo te è possibile staccare questo e metterne un altro senza rovinare la vernice?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 16:18:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sono lavori che richiedono cura ed attenzione, decidi tu, io lo farei, anche se poi magari graffio qualcosa e mi tocca di riverniciare o al minimo ritoccare, ma prima devi trovare il ricambio originale, altrimenti anche quello và bene....

Stò mentendo e lo sai, se quella vespa fosse mia, io non ci dormirei la notte per quel bordoscudo.

Sono uno dei pochi VESPISTI INTEGRALISTI al mondo, uno degli "UOMINI AZZURRI", ho il VESPASENSO e mi basta un colpo d'occhio ad una foto sbiadita per capire, se non tutto un buon 99% di di ciò che vedo, come faccio!?
Non lo sò, non credo che sia merito dell'esperienza, forse un dono divino.

Non ricordo se eri tu che mi avevi chiesto del colore di quella vespa, comunque oggi sulla piazza il colore giusto è quello.

DIAVOLO DI UN PUGNO!

VESPISTI INTEGRALISTI

"UOMINI AZZURRI"

OGNI MALEDETTA DOMENICA....

X UN PUGNO DI DADI.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 11:16:14  Mostra Profilo
Anche il carrozziere mi ha detto che con un po' di pazienza possiamo sostituire il bordo scudo. Il problema è che nn lo riesco a trovare.

La buona notizia, invece è che ho trovato la forcella, che verrà presto sabbiata e verniciata per completare il lavoro

Unico dubbio resta il colore delle guaine (grigio ???)

Inoltre ,come si vede nella foto,

Immagine:

142,76 KB
non sono riuscito a trovare la guaina nera con quella boccola di alluminio che copre i fili del cambio
Ma la producono ancora?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 12:19:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La boccola la allarghi e la recuperi, guaina nera 2mt e grigia chiara 7 mt (anche x frizione freno e gas)la trovi da un ciclista in grigio e non al motoricambi, bicchierini terminali e cavi nuovi e sei a cavallo! Sfila e ricostruisci la coppia guaine cambio, nella sezione restauri ho scritto al riguardo, leggilo.

P.S. Ho problemi con la posta per rispondere, se scrivi messaggio allega indirizzo e-mail.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 12:23:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
scritto topic al riguardo sez. restauri, il mio computer da di matto, problemi nell'inserimento delle risposte, sono dolori....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/07/2006 : 14:19:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Pulisci meglio quel motore, dovessi pure adoperare la lingua e le unghie, facci morire di invidia franchetiello...

Vedo le stecche pedana originali rimontate, o sono nuove?

Se originali recuperate devo farti un plauso, sò bene il lavoro che richiedono...

BENE! BRAVO! BIS!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franchetiello
Nuovo Utente



25 Messaggi

Inserito il - 26/07/2006 : 00:17:15  Mostra Profilo
Innanzitutto ti ringrazio per l'ennesima volta per gli aiuti che mi hai dato.

Premesso che l'ultima foto non raffigura la mia vespa, quel poco di motore che si vede nella seconda foto è stato lucidato.A fine restauro cerchero' di farlo venire piu' lucido.

Adesso ho troppa voglia di vedere la vespa montata,completa, perfetta ed ho voglia di scorrazzare per la costiera con la ''cammisella'' aperta

A breve mettero' le foto della vespa prima , durante e ovviamente dopo il restauro

Saluti a tutti da Francesco

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |