Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - ancora vuoti... che pizza!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 ancora vuoti... che pizza!!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

damiano85ts
Utente Medio

ET3
Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi


Inserito il - 17/07/2006 : 17:50:04  Mostra Profilo
Ciao a tutti!

La mia "cara" ET3 ha ricominciato a darmi problemi... ha vuoti ai bassi regimi, tanto che spesso in partenza tende a spegnersi.

Premetto che è stato cambiato il paraolio lato volano, guarnizione collettore, guarnizioni della marmitta e che il carburatore è pulito.

Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere?

Grazie mille in anticipo.

Ciao

Chi mangia le mele!!

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 19:15:43  Mostra Profilo
Se per vuoti intendi il "booooooooo" fino a spegnersi potrebbe essere il getto troppo piccolo oppure parzialmente otturato (verifica se tirando l'aria si nota un miglioramento).
Se invece per vuoti intendi che non sale subito di giri potrebbe essere il problema contrario, ovvero getto troppo grosso (verifica se la candela risulta asciutta o bagnata).
Comunque in ogni caso il problema dovrebbe essere circoscritto alla carburazione, prova a ripulire il carburatore, avvolte rimane qualche piccola impurità quasi invisibile che crea di questi problemi.
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:03:47  Mostra Profilo
Grazie della risposta!

Allora, i vuoti si sentono appena si tocca l'acceleratore... se lo si tiene appena appena aperto per qualche secondo, la vespa fa per spegnersi... Mentre se si da una accelerata un pò più "decisa", fa un attimo di fatica ai bassi e poi regolare..

Purtroppo è da un bel pò che va avanti sta storia... A forza di pulire il carburatore ormai lo smontare e rimontare anche bendato!!

Tempo fa sono andato dal meccanico per risolvere lo stesso problema, mi ha smontato il getto del minimo (n. 42) e gli ha dato qualche passata sulla mola. Da lì il problema sembrava essere risolto.
La carburazione però mi risultava sempre magra (controllando la candela)...

Ho smontato la testa, mi sono premurato che fosse ben serrata, ho cambiato le guarnizioni della marmitta, e... il problema si ripresenta!!

Altre idee?

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:39:52  Mostra Profilo
Allora, se ho capito bene, il problema è dato dalla carburazione magra.
Dimmi il tuo motore come è configurato: se è originale o monta una modifica, che marmitta monta, che carburatore hai e la misura dei getti.
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:41:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Allora dovrebbe essere troppo grassa, controlla il geto min, tra l'altro hai detto che il meccanico te l'ha passato sulla mola, ma che meccanico è? Quello o si pulisce con benzina fil di ferro e aria compressa o si cambia! TU per precauzione cambialo con un altro 42, poi già che ci sei cambia anche galleggiante e spillo, avvita fino in fondo la vite laterale (quella con la molla) e poi svitala di un giro e mezzo.
Prova e facci sapere.

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:43:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Porcaccia, ma perché io capisco sempre il contrario? Comunque una controllata agli elementi che ti ho indicato non guasta di certo!

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 20:56:53  Mostra Profilo
stesso problema sulla mia...andando in ordine di utilizzo possono essere le seguenti cose che ho cambiato a causa di questo problema...la mia et3 accelleravo e si spegneva poi riprendeva e poi si rispegneva...

pulire serbatoio
cambiare meccanismo serbatoio che potrebbe essere o sposco o lento
controllare filtro sul carburatore
cambiare tutte le guarnizioni carburatore getto max centrale aumentato a 78
cambiato galleggiante e spillo
controllato guarnizione filtro aria
cambiato feltrino collettore
guarnizione collettore
controllato testa che non trafili dal foro candela
guarnizione base cilindro
paraolio lato volano

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 21:04:34  Mostra Profilo
Il motore è tutto originale... quindi getto minimo 42, getto max 78, marmitta a siluro, ecc...

Le guarnizioni del carburatore le ho cambiate qualche mese fa, galleggiante e spillo a posto, guarnizione collettore nuova, paraolio lato volano nuovo...

Non so più che pesci pigliare!!

Aiutatemi... (come la pubblicità di De Sica... )

Grazie ciao

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 21:13:02  Mostra Profilo
ma non è che questa malattia degli ET3 è contagiosa??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 22:21:16  Mostra Profilo
dimenticavo...controlla che il collettore non sia crepato...controlla anche il suo serraggio...spero che anche tu possa guarire la tua vespetta...good luck...se hai bisogno di aiuto fammi sapere

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 18/07/2006 : 10:00:35  Mostra Profilo
Il collettore è a posto, l'avevo smontato poco tempo fa... ho cambiato la guarnizione e l'ho serrato bene...

Non ho idea di cosa possa essere..

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 18/07/2006 : 10:02:28  Mostra Profilo
Veramente, mi metto nelle vostre mani per risolvere questo problema...

Grazie

Chi mangia le mele!!

Modificato da - damiano85ts in data 18/07/2006 10:02:55
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 19/07/2006 : 13:39:23  Mostra Profilo
Nessuno ha qualche altra idea?

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 19/07/2006 : 15:32:15  Mostra Profilo
Damiano Caro più di controllare quello che ti ho detto non saprei cosa può essere...cosa hai fatto fino ad adesso? prova a tirare giù la cuffia motore e vedi cosa è successo sotto...magari vedi immediatamente trafilare olio e benza...oppure magari la fascia collettore carburatore non tiene più bene...dimmi cosa hai fatto così ci penso un po'...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 19/07/2006 : 16:23:57  Mostra Profilo
Ciao,
dunque, questo fine settimana ho controllato la testa, ho cambiato le guarnizioni della marmitta... Poi il collettore è a posto (con guarnizione nuova), la fascetta del carburatore chiude bene, galleggiante e spillo ok, guarnizioni carburatore nuove, filtro ok, carburatore è pulito... Inoltre paraolio volano è nuovo di qualche mese... Il serbatoio non è sporco...

Non so cosa altro guardare...

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 19/07/2006 : 19:38:43  Mostra Profilo
guarnizione base cilindro? te la butto lì perchè l'ha consigliato pugno a me ed ha funzionato...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |