Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
99 su 100, è un primavera... però con un'inutile specchietto (cioè, è montato dalla parte sbagliata)... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
infatti deve stare sulla sx... _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
peo89 ha scritto: | 99 su 100, è un primavera... però con un'inutile specchietto (cioè, è montato dalla parte sbagliata)... |
dev'essere inglese....
cmq è una vespa 90....modello post 65 con sportello più grande... _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
larambla116 ha scritto: | annaggia,spettate ehh.....oh cakkio, non mi allega la foto, eppure son 14 kb...piccola, ma non me la accetta..il formato è qello giusto..spiacente ragazzi |
...urati un server tipo http://www.imageshack.us/ carica l'immagine e copiati il link (al posto degli asterischi) [img]***[/img] _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
vespazzo Ospite
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
la vespa gialla è una 50 R probabilmente del 72-74 la ricosco dalla scritta di nuova foggia il colore dovrebbe essere un giallo texax, il cromo è più un arancio che un giallo, ma non saprei è stata ritoccata sullo scudo, la vespa bianca sopra è una 50 special dal 69 al 72 3M biancospino bella davvero, la tua 50 3M del 71 dovrebbe essere come quella in foto, nasino nero tetto fanale post nero con le scritte vespa 50 staccata all'anteriore e special al posteriore, i colori sono per questo modello tre in origine il giallo positano, un verdognolo olivastro particolare, il corallo, ed il bianco, dicono anche il giallo cromo, ma io dal vero non ne ho mai viste, sputtanato il biancospino, inguardabile sulla special del 69 il positano opterei sicuramente per il rosso corallo, è bello e sicuramente originale |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
pensavo che quella gialla fosse più di 50.... perchè vedevo un portatarga grosso... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
vespazzo ha scritto: | la vespa gialla è una 50 R probabilmente del 72-74 la ricosco dalla scritta di nuova foggia il colore dovrebbe essere un giallo texax, il cromo è più un arancio che un giallo, ma non saprei è stata ritoccata sullo scudo, la vespa bianca sopra è una 50 special dal 69 al 72 3M biancospino bella davvero, la tua 50 3M del 71 dovrebbe essere come quella in foto, nasino nero tetto fanale post nero con le scritte vespa 50 staccata all'anteriore e special al posteriore, i colori sono per questo modello tre in origine il giallo positano, un verdognolo olivastro particolare, il corallo, ed il bianco, dicono anche il giallo cromo, ma io dal vero non ne ho mai viste, sputtanato il biancospino, inguardabile sulla special del 69 il positano opterei sicuramente per il rosso corallo, è bello e sicuramente originale |
VI HO DETTO CHE è UNA VESPA 90!!!
guardate,è la 3ultima in fondo alla pagina:
http://www.cwgsy.net/private/sharvey/vespas.htm _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
per un pugno di dadi Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
v5a2t del 71, scritta anteriore vespa in corsivo subito sotto scritta 50 con fori dedicati in corsivo al posteriore special, tutte le scritte in metallo, cicalino e tetto fanale post plastica nera, leve fine e diritte con piccolo pallino diverse da quelle del 3M, motore siglato 2m o 3M tutto come quella bianca in foto sopra, bellissima e originale, i colori sono esatti ma era prodotta anche in giallo positano, questo colore la renderebbe particolare se ne vedono poche in verità, è una specie di giallo verdognolo tipo olio d'oliva a mio parere il vestito giusto per una bella vespa, il colore di una vespa deve comunque essere originale solo se il restauro è a mestiere, altrimenti il migliore è quello che più ti piace. quella serie fu prodotta a partire dal 1969 era la prima special faro quadro. La vespa gialla potrebbe essere molto probabilmente una 50R dei primi anni 70 a giudicare dalla scritta anteriore ed ha le leve e le manopole che dovrebbe montare la tua special. Buon divertimento. |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
winter89 ha scritto: | vespazzo ha scritto: | la vespa gialla è una 50 R probabilmente del 72-74 la ricosco dalla scritta di nuova foggia il colore dovrebbe essere un giallo texax, il cromo è più un arancio che un giallo, ma non saprei è stata ritoccata sullo scudo, la vespa bianca sopra è una 50 special dal 69 al 72 3M biancospino bella davvero, la tua 50 3M del 71 dovrebbe essere come quella in foto, nasino nero tetto fanale post nero con le scritte vespa 50 staccata all'anteriore e special al posteriore, i colori sono per questo modello tre in origine il giallo positano, un verdognolo olivastro particolare, il corallo, ed il bianco, dicono anche il giallo cromo, ma io dal vero non ne ho mai viste, sputtanato il biancospino, inguardabile sulla special del 69 il positano opterei sicuramente per il rosso corallo, è bello e sicuramente originale |
VI HO DETTO CHE è UNA VESPA 90!!!
guardate,è la 3ultima in fondo alla pagina:
http://www.cwgsy.net/private/sharvey/vespas.htm |
Infatti, non può essere una 50 R, ha i cerchioni PIENI a quattro bulloni! _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
La vespa gialla (Giallo Texax credo) potrebbe essere una 50 R del 73 in quanto monta le scritte di nuova forgia, al posto di quelle in corsivo, ma è difficile da dire, i cerchi infatti sembrano essere quelli da 10" della replica del 91, o quelli della 90 dell'epoca che spesso venivano montati sulle 50 3M perchè di diametro maggiore, è stata inoltre sostituita la campana (mancano infatti i fori del fregio) e ragionavolmente potrebbe essere stata anche sostituita la forcella, il modello in foto doveva montare in origine mozzi a stellina con cerchi da 9" come special dal 69 al 72. Avrei bisogno di altre foto ma al 90% è una 50 R del 72-73 le leve sono quelle dritte con pallino diverse dalle serie precedenti ed esclusive di quegli anni...... |
|
Torna in cima |
|
 |
Fumi

Registrato: 01/03/06 22:44 Messaggi: 10 Località: Foggia
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 2:08 pm Oggetto: Questa è la mia vespa del 61 !! |
|
|
Da dove devo iniziare per restaurarla e quanto più o meno devo spendere potete darmi qualche consiglio? Vi ringrazio in anticipo!! |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
scusa fumi, ma non sarebbe meglio che tu aprissi un nuovo topic???
P.S.
non so se hai messo una foto, ma io non la vedo... _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Eppure continuo ad essere propenso per la 50 r, la 90 del 66 ha scritte inequivocabili in corsivo anche per il mercato estero, vespa 90 unito in unica fusione di alluminio ed è solitamente di un particolare azzurro chiaro, per i cerchioni il mistero potrebbe essere spiegato da una sostituzione con mozzi e cerchi della 90 al posto dei mozzi piccoli da 9" originali, lo stop a due luci era obbligatorio sul mercato estero, così come il porta targa di tipo motociclistico, ma la scritta vespa nuova serie (tipo special del 72) è inequivocabile, a meno che non l'hanno sostituita a quella originale vecchio stile della 90, per essere certi serve la sigla telaio, quindi è al 50% una novanta e al 50% una R del 72 3m per il mercato estero.. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|