Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

un po di più pk 50

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
satu
Ospite





MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 10:28 pm    Oggetto: un po di più pk 50 Rispondi citando

ciao a tutti.
sono da poco felice possessore di una pk 50 '82 con circa 20.000km
vorrei un po di birra in più, ma si calcoli che devo pur sempre farne un uso regolare quotidiano e quindi affidabile.
Vorrei qualche dritta per una eventuale elaborazione su carter 50, quale grupp termico, eventuale carburatore o carburazione dei quello che ho già, e scarico.
I tutto ribadisco,non deve essere esasperato ne dare troppo nell'occhio, solo vorrei qualche kmh in più.
In alternativa ho visto in giro pk di dimensioni simili al mio ma targati.
sono 125 immagino? Sarebbe possibile un trapianto in blocco senza modifiche telaio o elettriche?
ringrazio tutti anticipatamente.
mirko.
Torna in cima
Carlo83



Registrato: 22/06/04 17:31
Messaggi: 25
Località: provincia Vicenza

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, puoi mettere direttamente un blocco di un PK 125, non dovrebbero esserci problemi per l'impinato elettrico.

Oppure potresti elaborare quello che hai ora...
Se vuoi un bel motore affidabile devi per forza aprire il motore, per cambiare almeno i rapporti. Visto che devi cambiare più o meno tutto, tanto vale fare un bel corsa lunga.. quindi:
130 polini
albero mazzucchelli anticipato corsa 51mm
travasi raccordati
carburatore 19
marmitta padellino originale (oppure potresti mettere il sito plus per pk..)
rapporti 24/61
crocera nuova
frizione 4 dischi o almeno con la molla rinforzata (polini o malossi)
paraolio e cuscinetti nuovi.

Così dopo avrai un motore completamente nuovo, massima affidabilità, buone prestazioni (velocità intorno ai 100km/h effettivi con ottima ripresa e accelerazione), e in più non dai nell'occhio. Dimenticavo, consumi bassissimi...

Potresti mettere al posto del 130 polini un 130 DR, meno prestante ma ancora più affidabile, ma comunque anche il polini è una roccia, ce l'ho su ormai da 3 anni, va SEMPRE..... in alcuni periodi facevo anche oltre 100km al giorno...

_________________
Ciao

Carlo


Il mio sito sulla Vespa HP:
http://vespahp.altervista.org


Ultima modifica di Carlo83 il Lun Gen 23, 2006 11:32 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Carlo83



Registrato: 22/06/04 17:31
Messaggi: 25
Località: provincia Vicenza

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 11:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se vuoi elaborare il blocco originale, e vuoi restare con corsa 43mm, ti consiglio:
stesse modifiche scritte sopra a parte:
112 (oppure anche 102) polini
rapporti 22/63
albero originale (potrebbe ancora andare bene, visto il chilometraggio), oppure, meglio, un mazzucchelli anticipato corsa 43mm.

Va un po meno (velocità circa 85-90km/h effettivi), ma così mantieni il cuffiotto (convogliatore dell'aria..) copricilindro originale del 50, quindi esteticamente sembra originale. Con il 130 devi montare il cuffiotto del 125, e si nota...

_________________
Ciao

Carlo


Il mio sito sulla Vespa HP:
http://vespahp.altervista.org
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Carlo83



Registrato: 22/06/04 17:31
Messaggi: 25
Località: provincia Vicenza

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oppure puoi mettere su un 75 polini racing o un 75 DR F1 e ritocchi la carburazione, senza fare altro. Farai intorno ai 70km/h, sempre fuorigiri (quindi + consumi e - affidabilità), però spendi vermante poco (meno di 100 euro) e fai il lavoro in meno di 2 ore...
_________________
Ciao

Carlo


Il mio sito sulla Vespa HP:
http://vespahp.altervista.org
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
satu
Ospite





MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 1:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille Carlo!
Alla faccia della risposta esaustiva!

Purtroppo non ho mai aperto un carter vespa.
Non so se sarei in grado di cambiare albero e rapporti.
Dovrei mettermi con molta calma e tempo che ora non ho.
Quindi dovrò accontentarmi della terza opzione (75 e co.)
vorrei solo un chiarimento sul 102. posso montarlo sul mio carter così com'è oppure devo allargare.

L'IDEA CHE MI ATTIRA DI PIU' PERO' E' IL BLOCCO PK 125. SE QUALCUNO HA DA VENDERE SI FACCIA SENTIRE!
Torna in cima
Carlo83



Registrato: 22/06/04 17:31
Messaggi: 25
Località: provincia Vicenza

MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Non è un problema aprire il motore per la prima volta... o meglio... magari fino a una decina di anni fa poteva esserlo, ma ora con tutti i forum e i siti vespistici che ci sono...
Su questo sito inoltre c'è una guida dettagliata per aprire il motore...

E poi... anche per me c'è stata la prima volta... basta stare attenti a varie cose e si fa il lavoro.

Ma, se non te la senti, restano due opzioni: 75 e 125 originale.
Io a questo punto opterei per la seconda... sicuramente più affidabile e, specie col tempo, più economica (e performante..). Però devi cercarti un blocco perfettamente funzionante e possibilmente revisionato da poco. PErché sono sì motori che durano ben oltre i 50000km, ma non si sa mai..

I carter 50 e 125 sono sostanzialmente identici, puoi mettere il 50 originale come il 132 malossi senza fare nessun tipo di modifica al carter.
Le uniche differenze sono: rapporti, albero, prigionieri, cuffiotto copricilindro. Per il resto sono praticamente IDENTICI.

Non ho mai provato, ma teoricamente puoi smontare il tuo blocco 50 e mettere su quello PK 125 senza fare alcuna modifica, né all'impianto elettrico, né tantomeno al telaio (i telai sono anch'essi IDENTICI).

_________________
Ciao

Carlo


Il mio sito sulla Vespa HP:
http://vespahp.altervista.org
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
(ex-)NRGista



Registrato: 02/09/04 15:13
Messaggi: 933
Località: Montegranaro (AP)

MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Carlo83, bentornato!
_________________

FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003