morfeos
Registrato: 05/12/05 20:22 Messaggi: 95
|
Inviato: Dom Gen 08, 2006 4:56 pm Oggetto: smontare il manubrio |
|
|
cercavo spiegazioni su come fare a smontare il manubrio della mia vespa et3 dell'81 ma non le ho trovate da nessuna parte. nonostante ciò non mi sono arreso ed ho deciso di operare da solo un po' a tentativi. vi porto quindi la descrizione di quello che ho fatto al fine di aiutare chi si appresta a compiere il mio stesso lavoro.
prima di tutto ho tolto via il clacson togliendo le tre viti e annotando di che colore sono i fili dietro. sulla mia il filo destro è rosso mentre quello sx è azzurro.
ho tolto il faro anteriore togliendo prima la cornice cromata e poi la vite che lo tiene fermo. una volta aperto ho annotato i fili e quindi ho staccato tutto. nella mia i fili sono partendo da sx ovvero dalla parte accelleratore (guardando da davanti):
marrone che va nella guaina con tanti fili
doppio filo nero un capo nella guaina e l'altro all'accensione (che a sua volta ha due fili) dalla parte della frizione
viola nella guaina con tanti fili
doppio filo rosa turchese della lampadina sotto il rosa va alla guaina il turchese va alla lucetta del conta km di cui ne parleremo dopo
ho quindi tolto l'accensione svitando la corona intorno alla chiave ho staccato i fili ne ho 2
un nero doppio di cui un capo va come abbiamo detto prima alla luce
e l'altro capo va ad una vite in ottone che tiene fermi i cavi accelleratore e cambio
uno verde grosso che esce dalla guaina con tanti fili
ho tolto il conta km svitando la vite grossa che parte da sotto il manubrio e staccato il cavo conta km che nella mia et3 è ad incastro. rimane quindi il filo turchese di prima. dopo aver tentato in ogni modo di toglierlo ho capito che basta premere e girare per far uscire il terminale e la lampadina che lo tengono attaccato al conta km
fatto questo ho tolto le viti che tengono fermi i cavi e le loro guaine. è costituito da una parte in plastica con sopra una in alluminio non viene immediatamente fuori e per estrarlo la cosa migliore è togliere i cavetti dai registri e quindi farli uscire dalle morse. rispettivamente a sx c'è uno unico che è l'accelleratore mentre a sx ci sono 2 che sono quelli del cambio oltre a questo bisognerà togliere completamente (non credo che ci siano altri metodi) i cavi del freno davanti liberandolo dal morsetto e della frizione togliendo il registro dietro. per fare questo personalmente ho tolto le leve è più comodo.
quindi ho tolto il controllo luci svitando la vite centrale e togliendo i cavi dietro i miei sono: clacson doppio cavo rosso
luci da una parte viola dall'altra marrone
tre cavi da un lato partendo dall'alto
doppio cavo giallo rosa
bianco
nero
ho sfilato le guaine dei cavi luce quella del freno anteriore e quella della frizione che è l'unica che va a puntarsi contro un registro ho svitato la vite che si punta sul grosso dado posto sotto il contakm quindi ho alzato il manubrio ed è uscito senza perdere alcun pezzo....o almeno spero...
spero di essere utile a tutti quelli che devono fare questa operazione se avete bisogno ho anche qualche foto...per rimontare è semplice ed intuitivo l'unica cosa fondamentale è vedere che i cavi e le guaine siano rimesse bene per far scorrere il tutto |
|