Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mark0n3 Ospite
|
Inviato: Mer Lug 06, 2005 3:24 pm Oggetto: Leggero "sferragliamento"... è la biella ??? |
|
|
il motore della mia 50n del 66 non è silenziosissimo. anzi emette un fastidioso (ma cmq lieve) rumore come di "ferraglia"... non so come definirlo per bene.
mi è stato detto che potrebbe essere necessario sostituire la biella, e che la spesa sarebbe piuttosto rilevante (soprattutto di manodopera da quanto ho capito).
così su due piedi cosa mi suggerite di provare ?
potrebbe essere qualcosa di diverso dalla biella ? e quanto potrebbe costare cambiarla effettivamente ?
grazie asssai |
|
Torna in cima |
|
 |
vespaforever Site Admin

Registrato: 07/06/04 16:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer Lug 06, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
La biella non credo proprio, al limite i cuscinetti dell' albero motore.
Prova, a motore spento) ad afferrare la ventola e senti se ha del gioco, non ne dovrebbe avere, se c' è, allora sono i cuscinetti.
Mi è ri-capitato 2 giorni fa sulla primavera, rumore di ferraglia.. e dicevo E' NO, ADESSO BASTA!,
per fortuna ho scoperto che era la marmitta ,
se hai la sua originale a padellino, guarda che non si sia dissaldata la piastra che proteggge dal calore,
prima di aprire un motore, meglio provarle tutte... _________________ Gianluca
http://www.vespaforever.net
Chi non clicca sui banner in compagnia... |
|
Torna in cima |
|
 |
Mark0n3 Ospite
|
Inviato: Mer Lug 06, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
capisco...
la marmitta non può essere perchè l'hoappena cambiata... stamattina
se fossero i cuscinetti quanto costerebbe approssimativamente l'operazione ? anche come manodopera |
|
Torna in cima |
|
 |
Mark0n3 Ospite
|
Inviato: Mer Lug 06, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
ma è così difficile smontarla questa biella ??? sarebbe quella che vedo nell'immagine allegata giusto ??
è davvero così complicato ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Mer Lug 06, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
bah... l'immagine non è comparsa. la link esternamente.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Mark0n3 Ospite
|
Inviato: Gio Lug 07, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
volevo aggiungere un dettaglio...
ho la sensazione che il rumore aumenti (anche se leggermente) durante la corsa, credo dunque a motore molto caldo.
mah... |
|
Torna in cima |
|
 |
suzaudi
Registrato: 16/10/05 21:56 Messaggi: 14 Località: bari
|
Inviato: Gio Gen 19, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
a volte il rumore di ferraglia deriva dal distacco di uno dei due dischi che sono attaccati alla primaria, per semplice allargamento delle asole.Spero di essermi spiegato. _________________ tra le scoperte che puoi fare nella vita, c'e' anche il gioco di vedere come la tua moto reagisce ai tuoi stimoli. |
|
Torna in cima |
|
 |
ogni maledetta domenica.. Ospite
|
Inviato: Mer Feb 15, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Una vespa è ferro, ferro puro, metallo duro metallo, quelle del 66 poi ne ho una anch'io e fà rumore di ferraglia, sembra sia una particolarita del modello in questione.
SMONTARE TUTTO. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|