Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

elaborazione 130 polini

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ligera
Ospite





MessaggioInviato: Sab Nov 12, 2005 9:07 pm    Oggetto: elaborazione 130 polini Rispondi citando

Vorrei sapere che tipo di frizione con molla rinforzata e meglio per un 130, quale cilindro 130 e meglio per la vespa, quale campana a una buona accelerazione e una buona velocita e con un carburatore del 24 con albero motore cromato e anticipato quali getti mi consigliate. Question Question Question Exclamation Exclamation Idea Shocked Grazie.
Torna in cima
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Dom Nov 13, 2005 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora..
Io ho provato varie frizioni e l'unica che non mi slitta assolutamente è la 4 dischi malossi con relativa molla rinforzata.
Per il cilindro è difficile dire quale sia meglio in assoluto, il polini ha buone prestazioni ed è molto affidabile, poi c'è il Malossi che è un ottimo cilindro, un pò più spinto, che dà il meglio nella cfg lamellare al cilindro.

Per fare un aspirato al carter potresti puntare su
130 polini
albero anticipato e travasi raccordati
carb phbl 24
campana 27/69 o 24/61

La carburazione bisogna vederla una volta fatto il motore, in linea di massima per una cfg come la precedente potrebbe essere
getto max intorno al 95-100
min 50-54
polverizzatore aq264
spillo d22

Ciao Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
zukerino0
Ospite





MessaggioInviato: Mar Nov 29, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao un consiglio più pratico visto che monti i polini 130 cc x migliorare la frizione sul coperchio della frizione ce un buco un condotto d'olio che va sul motore tappalo e hai risolto il problema non va più il flusso d'olio sulla campana la campana cirando a una forza centrifuga e funziona a secco e non ti scivola più ciao a e meglio se fai sabiare i dischi e più reging
Cool
Torna in cima
MakkaSKater
Ospite





MessaggioInviato: Gio Dic 01, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee bravo e fai girare il cuscinetto di banco motore sinistro a secco?? ma siamo fuoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii????????????????usa l'olio buono, una frizione 4 dischi passati con la cartavetro fine (la 280 da ferro) e vai tranquillo...nn togliamo lubrificazione che nella vespa fa gia schifo di suo...
a me la frizione nn slitta con 28 cv alla ruota, quindi...
------------------------------------------------------------------------------------
17 anni spesi bene
vespa solo a candela!
Torna in cima
Ospite






MessaggioInviato: Dom Gen 15, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

come dice carlo una malossi 4 dischi,pero "secondo me "con molla polini per evitare ke sia troppo dura ,da tirare.....cosa ne pensate di questa accoppiata?
Torna in cima
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non lo so, non l'ho mai provata..quello che posso dirti è che la malossi 4 dischi con la sua molla sempre malossi non è troppo dura da tirare..certo, più dura di una originale e anche un bel pò più dura della rms che avevo prima, ma si aziona tranquillamente..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
amethevesp



Registrato: 15/01/06 17:40
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti e scusate se mi intrometo in questa discussione,ma la testata del 130 entra sotto la plastica originale,quella che sopra c'è scritto50.
_________________
amethevesp
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
winter89



Registrato: 04/01/06 15:33
Messaggi: 228
Località: cà me! ;)

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

amethevesp ha scritto:
ciao a tutti e scusate se mi intrometo in questa discussione,ma la testata del 130 entra sotto la plastica originale,quella che sopra c'è scritto50.

no,non credo proprio..... Cool

_________________
ET3 50 special Wink

1982: 2006:
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Carlo75



Registrato: 18/09/04 14:34
Messaggi: 298
Località: prov. Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

amethevesp ha scritto:
ciao a tutti e scusate se mi intrometo in questa discussione,ma la testata del 130 entra sotto la plastica originale,quella che sopra c'è scritto50.


Sotto la cuffia originale ci stanno tutti i cilindri a cosra corta, cioè fino al 115 cc. Per il 130 invece ci vuole la cuffia della 125.

Ciao Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Vespa102



Registrato: 18/01/06 09:33
Messaggi: 78
Località: Empoli

MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

a me sotto la cuffia del 50 entra a pelo il 102, quindi immaginati.....
_________________
VeSpA 1O2
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003