Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Ven Feb 17, 2006 6:05 pm Oggetto: impianto elettrico....regolare tensione |
|
|
Ciao raga....
come sapete ho montato il blocco et3 sotto la special....
ecco,ho collegato il nero del motore al nero telaio e il rosso motore al verde telaio....il problema è che saltano saltano e saltano ste lampadine quando accelero e quindi aumenta corrente...persino le 12V!...
mi basta montare il regolatore di tensione sul faro posteriore,illustrato nella sezione 23 del sito??...o mi tocca farne uno da metterci pure al faro davanti??...
con quello poi dovrei risolvere giusto?? _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Ven Feb 17, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, vai nella sezione vespa fai da te sotto ''vespa ibrida'', quella sezione l'ho fatta io (sono Andrex, ho cambiato nome), io ho fatto la stessa cosa e mi va a meraviglia anche se ho optato per l'impianto a 6 volt.... |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Ven Feb 17, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
ho controllato ed ho visto che era praticamente lo stesso che avevo fatto io(anke se non avevo collegato giallo ed azzurro a massa...)....ma mi saltano tutte!..
ho provato a metterci anke quella per lo stop ma è peggio delle altre!
cmq,visto che ci sei...nella seconda parte,quella per il 12V...non ho capito come fai a mettere in serie rosso e giallo se arrivano entrambi dal motore...al max saranno in parellelo,e non cambia niente!...poi li colleghi dove??...se riesci ad aiutarmi mi fai un gran favore!...
p.s. anke io volevo optare e rimanere su quello per il 6 volt...(così mi facevo pure la chicca dello stop... )...ma volevo vedere un pò anke nell'altro se non riesco con il primo... _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 1:57 am Oggetto: |
|
|
Prova a collegare il tutto come ce l'ho io: rosso del motore con il verde del telaio, poi tutti ma proprio tutti i fili restanti poi li colleghi al nero.
per i fari: posteriore 5 watt 6 volt, anteriore posizione 15 watt e anteriore normale 20 watt (ma penso che 15 watt vada bene).
se il tuo statore è un et3 deve per forza andare (io ci sono andato in giro stasera........ e mi hanno pure fregato il casco)
per loa storia dei 12 volt: quella frase l'ha aggiunta Gianluca, ed io penso che proverò a fare questa modifica quest'estate se avrò tempo, comunque da quel che ho capito devi collegare il filo giallo del motore a quello rosso sempre del motore ed isolarli (non li colleghi ad alcuno filo del telaio), poi colleghi il filo azzurro del motore al verde del telaio. |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
A proposito della luce di stop io un sistema ce l' avrei.
Per le luci colleghi il rosso del motore al verde del telaio.
Per lo stop, invece:
-filo giallo a massa, col nero del telaio;
-filo azzurro ad un capo dell' interruttore stop.
L' interruttore stop deve essere del PX con frecce, ossia chiudendo il circuito le luci si accendono.
All' altro capo il cavetto che va alla lampada. _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
(ex-)NRGista ha scritto: |
L' interruttore stop deve essere del PX con frecce, ossia chiudendo il circuito le luci si accendono. |
ho quello dell'ET3...(non mi ricordo se è NC o NO....)
non va bene?? _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Dom Feb 19, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
winter89 ha scritto: | non va bene?? |
No, purtroppo no (è del tipo chiuso, ossia quando freni si apre).
Comunque anche usato lo trovi, e non costa tanto.
winter89 ha scritto: | ...(non mi ricordo se è NC o NO....) |
Che intendi dire con NC o NO? _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Lun Feb 20, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
occhio che il tuo metodo ex-nrgista non mi sembra giusto, infatti s non ricordo male l'azzurro ed il giallo vanno collegati a massa altrimenti alfilo rosso non arriva corrente, se è così serve un'interrutore per lo stop ad apertura.
non ne sono sicuro e devo vedere gli schemi elettrici et3, ma ora devo prendere il treno........
quindi vi faccio sapere venerdì |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 20, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
(ex-)NRGista ha scritto: | Che intendi dire con NC o NO? |
Normalmente Chiuso e Normalmente aperto(Open)...sapete,studio elettrotecnica...  _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Lun Feb 20, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
winter89 ha scritto: | (ex-)NRGista ha scritto: | Che intendi dire con NC o NO? |
Normalmente Chiuso e Normalmente aperto(Open)...sapete,studio elettrotecnica...  | Allora è del tipo NC.
Gek, il metodo che ho detto io dovrebbe andare bene.
Infatti ho specificato che bisogna montare un interruttore stop del tipo normalmente aperto, ossia quello del PX con le frecce. _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
ho guardato lo schema dell'impianto elettrico dell'et3:
serve un interruttore che quando freni apra il circuito (quello dell'et3 va bene)
per l'interrutore stop invece,
colleghi il filo giallo a massa
alla lampadina che farà da stop colleghi da una parte la massa, mentre dall'altra colleghi due fili: uno che va collegato al filo azzurro ed uno che va collegato all'interrutore
all'altro capo dell'interrutore invece colleghi la massa
va fatto così perchè il filo rosso del motore non da elettricità se i fili giallo ed azzurro non sono collegati a massa,
quindi diciamo che quando non si frena quella parte di circuito elettrico viene cortocircuitata e quindi la lampadina non si accende perchè l'elettricità fa prima a passare in parti dove non incontra resistenza (la lampadina),
mentre quando non si frena l'interrutore si apre e così l'unico modo che ha il polo positivo ad essere collegato a quello negativo è attraverso la lampadina dello stop.
La motivazione non so se si è capita..... |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Sab Feb 25, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Gek ha scritto: |
quindi diciamo che quando non si frena quella parte di circuito elettrico viene cortocircuitata e quindi la lampadina non si accende perchè l'elettricità fa prima a passare in parti dove non incontra resistenza (la lampadina),
mentre quando si frena l'interrutore si apre e così l'unico modo che ha il polo positivo ad essere collegato a quello negativo è attraverso la lampadina dello stop.
La motivazione non so se si è capita..... |
perdonami se ti correggo l'errore....
cmq domani mattina se riesco provo a collegare tutto...poi vi faccio sapere!...grazie 1000 intanto!  _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai già l' interruttore dell' ET3 tanto vale che segua il metodo Gek.
Comunque proverò col mio metodo, non può non funzionare, almeno in teoria, visto che le due coppie di bobine sono indipendenti. _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Prova e poi facci sapere che ci sto facendo un pensierino anch'io sullo stop, però sto cercando un metodo per avere 12 volt ed anche lo stop.
penso che gli esperimenti in questione li farò quest'estate. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|