Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 5:47 pm Oggetto: affondo forcella |
|
|
ciao a tutti...come ben sapete il grande problema delle nostre vespette è l'affondamento della forcella anteriore in frenata,che potrebbe rivelarsi moloooolto pericoloso per la nostra incolumità...
dite che cambiando ammortizzatore riuscirò a ridurre sensibilmente questo "difetto"..?
...se mi potete anke consigliare...
ciao è  _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente con un nuovo ammortizzatore, migliori molto la precisione in curva, e riduci un po' l'effetto affondamento perchè è più dura.... ma è un difetto che ci può stare, (e conoscendolo ci si abitua), anche perchè cose senza difetti non credo che esistano..  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Jim lc
Registrato: 06/07/05 21:33 Messaggi: 40 Località: Lecco
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
io ho cambiato l'ammo anteriore montandone uno più rigido della rms, ma sinceramente il difetto si è solo "smorzato" e non ho il coraggio di usarlo mentre vado perchè la cosa mi ricorda un tremendo volo con la vespa di mio nonno....  |
|
Torna in cima |
|
 |
TerzaPiena
Registrato: 01/08/04 18:25 Messaggi: 154
|
Inviato: Ven Gen 20, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono noioso lo sò, ma continuo. La vespa, per difetto congenito, non frena e non tiene la strada. Il leveraggio anteriore, con la ruota a sbalzo, non potrà mai assicurare precisione confort e frenata, qualunque ammortizzatore tu possa montare. Se poi al ridicolo sistema di ammortizzamento uniamo la ridotta circonferenza delle ruote e la forma delle gomme, ne viene fuori un pericolossimo mix. Dopotutto se questo sistema è attualmente adottato, in tutto il panorama motociclistico, soltanto dalla vespa, o ci troviamo davanti a un brevetto esclusivo oppure a una irreplicabile pensata al risparmio. Il mio consiglio è quello di sempre, utilizzate la vespa per quello che è.
Finita la romanzina, per rispondere alla domanda, credo che il solo vantaggio ottenibile dalla sostituzione dell'ammortizzatore, sia di tipo estetico, visto che l'originale è anche brutto.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Sab Gen 21, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
TerzaPiena ha scritto: | Sono noioso lo sò, ma continuo. La vespa, per difetto congenito, non frena e non tiene la strada. Il leveraggio anteriore, con la ruota a sbalzo, non potrà mai assicurare precisione confort e frenata, qualunque ammortizzatore tu possa montare. Se poi al ridicolo sistema di ammortizzamento uniamo la ridotta circonferenza delle ruote e la forma delle gomme, ne viene fuori un pericolossimo mix. Dopotutto se questo sistema è attualmente adottato, in tutto il panorama motociclistico, soltanto dalla vespa, o ci troviamo davanti a un brevetto esclusivo oppure a una irreplicabile pensata al risparmio. Il mio consiglio è quello di sempre, utilizzate la vespa per quello che è.
Finita la romanzina, per rispondere alla domanda, credo che il solo vantaggio ottenibile dalla sostituzione dell'ammortizzatore, sia di tipo estetico, visto che l'originale è anche brutto.
Ciao |
Naturalmente, come al solito, non sono d'accordo con te.
Che la vespa non abbia la frenata e la tenuta di strada di una moto sportiva, non ci sono dubbi (e d'altronde la destinazione d'uso non è certo la stessa ) ma da qui a parlare di difetto congenito e di pericolosissimo mix ce ne passa!
E' appena il caso di sottolineare che quello che tu chiami ridicolo sistema di ammortizzamento non costituisce certo una "irreplicabile pensata al risparmio", ma semplicemente il risultato di un progetto concepito circa 60 anni fa e che, nonostante questo, ha ancora una folta schiera di estimatori (altrimenti non saremmo neanche qui a parlarne)..di quale altro mezzo, a due o a quattro ruote, credi che si possa dire altrettranto?
Ovviamente chiunque è libero di affermare che la vespa a suo dire è pericolosa, ma i tuoi toni sarcastici, denigratori e oltretutto abbondantemente ripetitivi mi fanno dubitare che tu sia un vero appassionato..sembra quasi che tu nutra del disprezzo per un mezzo che ha fatto la storia della motorizzazione italiana e che a tutt'oggi è uno dei simboli dell'italia nel mondo..se così fosse forse la cosa più saggia sarebbe semplicemente decidere di non partecipare a forum di appassionati.
..o forse non hai capito che anche chi elabora una vespa nella stragrande maggioranza dei casi non lo fa per esibirsi in pieghe al limite o in staccate da Gran Premio, ma per la soddisfazione di poter dire "questo motore l'ho fatto io, con le mie mani, ho scelto i pezzi che volevo io e non è uguale a nessun altro"...e se poi ne viene fuori un motore divertente col quale tirare una o due marce ogni tanto e magari gustarsi una impennata di gas,credo che comunque che nel contesto di questo utilizzo la vespa non sia più pericolosa di altri mezzi e che cmq lo sia molto meno andare su un vespino a 80kmh che su una supersport a 200.
Finita la replica, sottolineo che se si vuole migliorare il rendimento delle sospensioni della vespa, esistono degli ottimi ammortizzatori, come i Bitubo (per quanto un pò cari) che ne migliorano la sicurezza attiva pur senza stravolgerne il comportamento...del resto anche una Uno non potrà mai essere una ferrari, ma è indiscutibile che una Uno con dei buoni ammortizzatori o addirittura un bell'assetto sia più stabile e sicura della stessa macchina con gli ammortizzatori spompi..non sei d'accordo?
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
TerzaPiena
Registrato: 01/08/04 18:25 Messaggi: 154
|
Inviato: Sab Gen 21, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la vespa, ne ho 4, ma mi piace per quello che è, una simpatica vecchietta da conservare che ha scritto una pagina di storia del motociclismo mondiale.
Ho ripetuto più volte che anche io sono stato un giovane elaboratore e adesso da vecchietto cerco di dissuadere i nuovi giovani dal ripercorrere le mie gesta. Ho più volte colto l'occasione per rimarcare i rischi derivanti dall'uso di un mezzo non conforme al codice della strada ( non è il caso dell'ammortizzatore ), specialmente per i minorenni che rischiano di rovinare le proprie famiglie a loro insaputa. Per il discorso ammortizzatore, o comunque ciclistica in generale, volevo sottolineare che malgrado tutti gli sforzi che uno può fare, la tenuta di strada e la frenata rimarranno sempre insufficenti.
Il fatto che io sia ripetitivo è dovuto alla natura stessa dei forum, sono sempre ripetitivi, arrivano costantemente persone nuove ma portano domande vecchie.
Sono convinto che provare a far riflettere un ragazzo su quello che stà facendo sia una cosa utile, poi mica vado a casa a smontargli la vespetta truccata, può fare quello che vuole, non sono certo io ad impedirglielo.
Ciao
PS Mi aspettavo una tua bella risposta Carlo75 e devo dire che l'ho ottenuta. Senza arrabbiarti fammi portare avanti la mia sterile battaglia contro i mezzi elaborati per la tranquillità dei genitori.
Ciao di nuovo |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Dom Gen 22, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
carlo75 ha scritto: | Finita la replica, sottolineo che se si vuole migliorare il rendimento delle sospensioni della vespa, esistono degli ottimi ammortizzatori, come i Bitubo (per quanto un pò cari) che ne migliorano la sicurezza attiva pur senza stravolgerne il comportamento... |
...prezzo consigliato sul catalogo:141e rotti €...olla miseria!  _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
filo80

Registrato: 27/12/05 13:02 Messaggi: 10 Località: pesaro
|
Inviato: Dom Gen 22, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
La Vespa non sarà il massimo come ciclistica, ma è pur sempre un mezzo sicuro.
Se poi le facciamo fare i 130 all'ora non si può pretendere che reagisca come una moto. LA VESPA E' UNO SCOOTER !!!
Se poi volete criticare la Piaggio allora pensate al Ciao. Davanti 2 mollette! Se freni con l'anteriore si alza l'avantreno (altrochè l'affondamento!). Per quello che riguarda dietro, una molla sotto il sedile e nient'altro. Al di fuori di ogni sicurezza.
Il ciao è stato il mio primo motorino e mi ci sono divertito un sacco.
La Vespa per i suoi tempi era una superbike.
Ciao ciao... _________________ filo |
|
Torna in cima |
|
 |
Vespa102

Registrato: 18/01/06 09:33 Messaggi: 78 Località: Empoli
|
Inviato: Dom Gen 22, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
filo80 ha scritto: | La Vespa non sarà il massimo come ciclistica, ma è pur sempre un mezzo sicuro.
Se poi le facciamo fare i 130 all'ora non si può pretendere che reagisca come una moto. LA VESPA E' UNO SCOOTER !!!
Se poi volete criticare la Piaggio allora pensate al Ciao. Davanti 2 mollette! Se freni con l'anteriore si alza l'avantreno (altrochè l'affondamento!). Per quello che riguarda dietro, una molla sotto il sedile e nient'altro. Al di fuori di ogni sicurezza.
Il ciao è stato il mio primo motorino e mi ci sono divertito un sacco.
La Vespa per i suoi tempi era una superbike.
Ciao ciao... |
Concordo pienamente con filo80 _________________ VeSpA 1O2 |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Dom Gen 22, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
TerzaPiena ha scritto: | Mi piace la vespa, ne ho 4, ma mi piace per quello che è, una simpatica vecchietta da conservare che ha scritto una pagina di storia del motociclismo mondiale.
Ho ripetuto più volte che anche io sono stato un giovane elaboratore e adesso da vecchietto cerco di dissuadere i nuovi giovani dal ripercorrere le mie gesta. Ho più volte colto l'occasione per rimarcare i rischi derivanti dall'uso di un mezzo non conforme al codice della strada ( non è il caso dell'ammortizzatore ), specialmente per i minorenni che rischiano di rovinare le proprie famiglie a loro insaputa. Per il discorso ammortizzatore, o comunque ciclistica in generale, volevo sottolineare che malgrado tutti gli sforzi che uno può fare, la tenuta di strada e la frenata rimarranno sempre insufficenti.
Il fatto che io sia ripetitivo è dovuto alla natura stessa dei forum, sono sempre ripetitivi, arrivano costantemente persone nuove ma portano domande vecchie.
Sono convinto che provare a far riflettere un ragazzo su quello che stà facendo sia una cosa utile, poi mica vado a casa a smontargli la vespetta truccata, può fare quello che vuole, non sono certo io ad impedirglielo.
Ciao
PS Mi aspettavo una tua bella risposta Carlo75 e devo dire che l'ho ottenuta. Senza arrabbiarti fammi portare avanti la mia sterile battaglia contro i mezzi elaborati per la tranquillità dei genitori.
Ciao di nuovo |
Non preoccuparti, non mi arrabbio...al massimo mi infervoro, perchè sinceramente non mi piace veder criticato pesantemente un mezzo al quale sono molto legato.
Vedi, io non sono un "vecchietto" (immagino che neanche tu lo sia ) ma non sono neanche un ragazzino (ho 30 anni), eppure la voglia di elaborare non mi è ancora passata (e di questo passo credo non mi passerà mai), perchè la intendo come sinonimo di "miglioramento" e "personalizzazione" del mezzo, così da poterlo sentire più "tuo".In tutta franchezza dalla mia posizione di osservatore "di mezzo" (non sono più un quattordicennne ma non mi trovo ancora nel ruolo di genitore apprensivo) non riesco a capire perchè tu debba cercare di dissuadere qualcuno dal fare ciò che tu stesso facevi e che senza dubbio all'epoca ti avrà dato soddisfazioni (spero che in tutto questo non ci siano risvolti personali poco piacevoli ).
Detto questo continua pure a portare avanti la tua battaglia contro i mezzi elaborati, ma ti chiederei, se ti è possibile, di farlo senza accanirti con critiche più pesanti del dovuto contro la "nostra" amata vespa.
Ciao  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|