Indice del forum
VespaForever.net


VespaForever

 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 

kome posso riparare l'albero motore ?

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
130 R



Registrato: 09/12/04 23:20
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun Feb 13, 2006 1:00 pm    Oggetto: kome posso riparare l'albero motore ? Rispondi citando

ciao ragazzi ho avuto un problemino con il mio albero motore
il motore è stato elaborato da me con :
cilindro polini 58 mm di alesaggio,rapporti 24 denti elicoidali,carburatore 24 dell'orto, terzaluce nel carter raccordati col cilindro marmitta polini svuotata,con albero motore corsa alta,volano alleggerito di circa 400g frizzione 4 diski e mezzo con molla rinforzata. L'altro giorno ho skiavettato
rovinando sia la miccia dell'albero motore ke il volano.
sapete se la mezza parte dell'albero motore origginale è uguale a quella dell'albero a corsa alta?così cambio solo la parte rovinata con la mezza di quello origginale.
oppure sapete se posso mettere solo la biella alta nell'albero motore originale ?
spero di essere stato kiaro,cmq vi ringrazio anticipatamente ciao ciao ...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cicciokapano



Registrato: 27/12/05 21:26
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Lun Feb 13, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao 130 R,
purtroppo non puoi fare nessuna delle due cose in quanto l'albero motore a biella lunga è completamente diverso da quello con biella corta.
Se il tuo problema è solo quello di aver rotto la mezza luna, non credo che il cono sia talmente rovinato da doverlo necessariamente sostituire (credo si sia soltanto rovinata la sede della mezza luna).
Se così fosse e se riesci ad individuare il punto in cui era montata la mezza luna puoi rimediare, senza troppe spese ma con un po di precisione, pazienza e olio di gomito, facendo riempire la feritoia con una normale saldatrice (e magari fai aggiungere del materiale in più solo in quel punto) dopodiché con una lima di qualità crei una sorta di lunetta fissa direttamente sul cono dell'albero (non so se mi sono spiegato bene).
Ho visto fare questo da un mio amico un po di tempo fa ottenendo un ottimo risultato anche sotto il punto di vista della durata.
Se invece il cono fosse rovinato in maniera inutilizzabile fa che sostituire direttamente l'albero motore.
Saluti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mp6



Registrato: 09/06/04 19:13
Messaggi: 50
Località: Cà DE BAGASCE

MessaggioInviato: Lun Feb 13, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cicciokapano ha scritto:
Ciao 130 R,
purtroppo non puoi fare nessuna delle due cose in quanto l'albero motore a biella lunga è completamente diverso da quello con biella corta.
Se il tuo problema è solo quello di aver rotto la mezza luna, non credo che il cono sia talmente rovinato da doverlo necessariamente sostituire (credo si sia soltanto rovinata la sede della mezza luna).
Se così fosse e se riesci ad individuare il punto in cui era montata la mezza luna puoi rimediare, senza troppe spese ma con un po di precisione, pazienza e olio di gomito, facendo riempire la feritoia con una normale saldatrice (e magari fai aggiungere del materiale in più solo in quel punto) dopodiché con una lima di qualità crei una sorta di lunetta fissa direttamente sul cono dell'albero (non so se mi sono spiegato bene).
Ho visto fare questo da un mio amico un po di tempo fa ottenendo un ottimo risultato anche sotto il punto di vista della durata.
Se invece il cono fosse rovinato in maniera inutilizzabile fa che sostituire direttamente l'albero motore.
Saluti.


NON BIELLA!!

CORSA CORTA E CORSA LUNGA...

LA BIELLA PUò ESSERE UGUALE DA 50 A 125 MA VARIARE LA CORSA...

INFATTI LA CORSA è IL DOPPIO DELLA DISTANZA TRA L'ASSE DI ROTAZIONE DELL'ALBERO E IL PUNTO DI MANOVELLA...(OVVERO IL PUNTO SU CUI è ATTACCATA LA BIELLA)

VI ASSICURO CHE C'è UNA BELLA DIFFERENZA...

_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
per un pugno di dadi.
Ospite





MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Ricordo di aver schiavettato anch'io (in fase di sorpasso di una CBX 125 honda) tanti anni fà un albero del primavera, sono cose che capitano, non disperare, porta tutto in rettifica e fai rifare la sede, mezzaluna nuova e volano rimediato (non graffiato) della special anni 80 faranno il resto. Per la frizione consiglio la tre dischi originale con molla primavera tutto montato asciutto e pulito, è mooooltooo più morbida e attacca meglio, il tuo animaletto tornerà presto in pista Cool ........
Torna in cima
Risposta Rapida
Username:

Very Happy Smile Sad Surprised Shocked Confused Cool Laughing Mad Razz Embarassed Crying or Very sad Evil or Very Mad Twisted Evil Rolling Eyes Wink Exclamation Question Idea Arrow Neutral Mr. Green
Opzioni
Quota l' ultimo messaggio
 
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Tecnica, elaborazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare files da questo forum


Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003