Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2006 8:19 pm Oggetto: Blocco HP |
|
|
Allo sfascio ho visto una 50 HP. O forse un modello simile.
Volevo acquistarne il motore per farne un propulsore "da battaglia" da montare sulla mia ET3. Si può fare?
E poi, tra le derivate PK, quali non hanno la pedivella di accensione? _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Gek

Registrato: 11/02/05 16:51 Messaggi: 294 Località: Verona
|
Inviato: Sab Feb 25, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Il blocco Hp non va bene per l'et3, mi spiace, per la storia delle pedivelle non so quale modelli di pk non ce le hanno, ma penso che nel caso dovessi comprarti un motore basta verificare se ha l'ingranaggio per la messa in moto identificabile failmente perchè normalmente esce fuori una parte dal carter |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Dom Feb 26, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Perché non si può montare? Per via della trasmissione del cambio monofilo? O per via del braccio oscillante che è troppo largo? _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mar Feb 28, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Vi prego rispondete entro venerdì, ne ho assolutamente bisogno! _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Pugno di dadi.. Ospite
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Generalmente i blocchi vespa 50' sono tutti compatibili in quanto sono evoluzioni dello stesso progetto, ma troppi anni separano l'ET3 dalla HP che ha miscelatore, avviamento elettrico, attacco marmitta, fusione per alloggiamento statore dietro al volano, gruppo selettore cambio, pacco frizione a multimolla e cilindro notevolmente diversi dalle serie Special ed ET3, lascia perdere e cerca un vecchio motore special, sostituisci albero con corsa lunga cilindro e rapporti, marma e carburo come sua divinita comanda, per l'impianto elettrico installa quello dell'ET3. |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Pugno di dadi.. ha scritto: | Generalmente i blocchi vespa 50' sono tutti compatibili in quanto sono evoluzioni dello stesso progetto, ma troppi anni separano l'ET3 dalla HP che ha miscelatore, avviamento elettrico, attacco marmitta, fusione per alloggiamento statore dietro al volano, gruppo selettore cambio, pacco frizione a multimolla e cilindro notevolmente diversi dalle serie Special ed ET3, lascia perdere e cerca un vecchio motore special, sostituisci albero con corsa lunga cilindro e rapporti, marma e carburo come sua divinita comanda, per l'impianto elettrico installa quello dell'ET3. | Ok, ma se il blocco in questione è precedente al 1995 non ha il miscelatore, quindi lo potrei prendere. E poi mi serve anche la sua accensione. _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
pugno di dadi Ospite
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Se costa poco prendilo, l'accensione perchè? hai fuso quella dell'ET? Nota quella dell'ET è a 6 volt, è d'epoca e bellina perchè cambiarla? L'albero e il resto li butti, così come la frizione e il volano che ha la cremagliera e allora che motore ci fai? Ricordo che non puoi nemmeno montare la marmitta dell'ET su quel blocco non ha la filettatura mi sembra! |
|
Torna in cima |
|
 |
(ex-)NRGista

Registrato: 02/09/04 15:13 Messaggi: 933 Località: Montegranaro (AP)
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
L' accensione mi serve perché devo rifare l' impianto elettrico a 12 volt, quindi devo cambiarla. Inoltre so che è pregiata ed efficiente. La marmitta orignale non ce l' ho, ho su una Proma.
Comunque non lo monterò più, ho trovato un blocco PK50S. E questi giorni lo compro. Grazie a tutti per le informazioni che mi avete dato.
P.S. Monterò l' accensione ET3 convertita a 12 volt e potenziata a 120 watt, so come fare. _________________
FINALMENTE IN SMALL: ET3!
non voglio una Nuova Panda... voglio una Tipo!
Buona Vespa
(ex-)NRGista |
|
Torna in cima |
|
 |
Pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Gio Mar 02, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo direi........... |
|
Torna in cima |
|
 |
Cicciokapano
Registrato: 27/12/05 21:26 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven Mar 03, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ex-nrgoista,
il motore della vespa HP non è compatibile con l'ET3 perchè: mentre l'ET3 ha il comando del cambio con i classici 2 fili in acciaio flessibile (uno per la prima e il secondo per 2^, 3^ e 4^), la Vespa HP (ma anche la V e forse la N) ha il comando del cambio con un solo filo d'acciaio rigido per tutte le marce.
Tuttavia con qualche piccola modifica all'interno del volante si potrebbe montare anche quel tipo di motore.
Un'altra piccola differenza è l'inclinazione del collettore di aspirazione che è maggiore sul motore dell'HP... ma è facile risolvere questo problemino.
Saluti. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|