Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EMIvr Ospite
|
Inviato: Dom Dic 11, 2005 11:00 am Oggetto: (PESUDO)RESTAURO P125X |
|
|
Et violà.... Ho finalmente compralo la mia vespa e mi sto accingendo a darle qualche ritoccatina... Vi devo però chiedere alcune cose di fondamentale importanza...
1) Non ho più nè la chiave del vano portaoggetti davanti nè quella del bloccasterzo (sono le stesse???): cosa devo fare? devo cambiare le due serrature o posso sperare che qualcuno mi crei una chaive ad hoc?
2) Se qualcuno conosce i portapacchi della px mi saprà dire se in quello posteriore (con sellino) serve uno spessore (anzi serve sicuramente, però volevo sapere se esiste in commercio o se me lo creo io con un pezzo di tubo nero) e se in quello anteriore servono dei tappini nella zona in cui sbatte contro la carrozzeria (vale lo stesso discorso di sopra).
3) Ho intenzione di portarla dal meccanico ma vi volevo comunque chiedere se secondo voi è un problema serio il fatto che non vadano nè fanali nè frecce.... anche a moto accessa e andando...
GRAZIE A TUTTI! |
|
Torna in cima |
|
 |
ospite Ospite
|
Inviato: Mar Dic 13, 2005 7:17 pm Oggetto: |
|
|
I tappini per quello davanti li cercavo anch'io ma non li vendono separatamente. Il resto non so.... |
|
Torna in cima |
|
 |
TerzaPiena
Registrato: 01/08/04 18:25 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar Dic 13, 2005 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Alle domande 1 e 2 non sò risondere. Per la terza invece potrebbe essere tutto o niente, ovvero dal semplice filo staccato, al regolatore di tensione partito allo statore andato oppure i fili che hanno sofferto, quest'ultimo caso avviene di solito o sotto al carburatore o nella zona tra sterzo e scocca. Se non hai conoscenze elettrotecniche devi rivolgerti ad un meccanico. Le risposte alle domande 1 e 2 ti possono esser date da un ricambista anche non della casa.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
EMIvr Ospite
|
Inviato: Mer Dic 14, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
L'ho portata dal meccanico, vado a riprenderla tra un paio di giorni...speriamo in bene... |
|
Torna in cima |
|
 |
franci58
Registrato: 14/12/05 15:17 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Gio Dic 22, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho da poco restaurato un px125e ed ho sostituito le serrature.Ho trovato un kit che con un'unica chiave apri il bauletto e azioni il bloccasterzo:addirittura ce n'era un altro che comprendeva anche il contatto dell'accensione.A dire il vero ho dovuto molare un tantino il nuovo cilindretto del bloccasterzo, in quanto era leggermente più grande di quello vecchio. Spero che il meccanico ti abbia risolto il problema.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
franci58
Registrato: 14/12/05 15:17 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar Gen 10, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao EMIvr, non so se hai ricevuto la risposta e quindi la riscrivo qui: il kit l'ho acquistato da un rivenditore Piaggio di Aprilia (LT). Se posso esserti utile in qualche modo fammelo sapere.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Mar Gen 10, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
concordo con quello che dice franci58, però puoi passare anche a vedere da qualche ferramenta, specialmente di quelli vecchi, che modificano le serrature per riuscire ad usare una sola chiave, quello che c'è sul mio T.S. Questo sistema era usato sulle vecchie 500,(l'altra mia passione, forse perchè come storia è simile alla vespa) per aprire con una sola chiave la porta ed il comando elettrico.... magari come costo è inferiore ad un kit....  _________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ospite
|
Inviato: Mer Gen 25, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che esistono entrambi i tipi di kit! personalmente opterei per farmi ricostruire la chiave, magari smontando e portando in ferramenta la serratura del portaoggetti, che e' la stessa del bloccasterzo e della sella... |
|
Torna in cima |
|
 |
Naraku Ospite
|
Inviato: Mer Gen 25, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Salve ragazzi... vi sono mancato??
Ero rimasto al mio PX 125 del 78... beh è stato comprato ed è bellissimo!
Ora però ho qualche cosa da chiedervi in vista di una sistemata!
1) Vorrei sapere se è vero che... nel caso di iscrizione all'FMI, il px deve avere uno dei colori che la piaggio utilizzava negli anni di immatricolazione del mezzo!
2) Se è cosi devo cercare i colori dell'anno di fabbricazione o dell'anno d'immatricolazione?
3) Dove lo trovo l'elenco dei colori?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
frysky

Registrato: 27/09/05 09:56 Messaggi: 113 Località: San Giorgio a Cremano - Napoli
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
1)è vero
2)si, dell'anno di immatricolazione
3)contatta Gianluca(*)
(*)cmq i colori dipendono dal prefisso del numero di telaio, quindi se metti questo prefisso forse qualcuno potrebbe aiutarti!
cmq per la px
P125X VNX1T dal 1101 al 198248 (1982):
biancospino
blu marine
chiaro di luna metallizzato
nero
azzurro metallizzato
Per il codice colore contatta gianluca _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|