Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Lun Feb 27, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
no, non mi sembra di esagerare visto che non li voglio montare, ma volevo solo avere delle informazioni!
comunque il dubbio sui freni rimane visto che molti mi dicono che i freni della vespa siano molto scarsi, e altri che i dicono che frenano benissimo anche col motore spinto ai 150 km/h!!!!!
|
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 27, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Cappereo ha scritto: | no, non mi sembra di esagerare visto che non li voglio montare, ma volevo solo avere delle informazioni!
comunque il dubbio sui freni rimane visto che molti mi dicono che i freni della vespa siano molto scarsi, e altri che i dicono che frenano benissimo anche col motore spinto ai 150 km/h!!!!!  |
che sono scarsi è vero:ruote piccole,freni a tamburo che quindi favoriscono il bloccaggio delle ruote e l'affondamento della forcella anteriore(attenuabile con ammortizzatore a gas...€€€! ) favoriscono la "pericolosità" in generale dell'impianto...
P.S. consiglio:non portarti avanti con le cose ankora prima di comprarLA la vespa....'scùlta ù bambo!
_________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Lun Feb 27, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
è lo so... comunque tra poco l'affare dovrebbe essere concluso...!!
|
|
Torna in cima |
|
 |
peo89

Registrato: 30/12/05 12:27 Messaggi: 256 Località: Zena
|
Inviato: Lun Feb 27, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
winter89 ha scritto: |
P.S. consiglio:non portarti avanti con le cose ankora prima di comprarLA la vespa....'scùlta ù bambo!  |
Quota alla grande....
prova, guida e impara, poi le modifiche c'è sempre tempo di farle...
le voci che si ascoltano sono tante, quindi per farti un'idea di come frenano, o altri comportamenti, sono da fare sulla "propria pelle"....
ciao
_________________ Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Lun Feb 27, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
peo89 ha scritto: | winter89 ha scritto: |
P.S. consiglio:non portarti avanti con le cose ankora prima di comprarLA la vespa....'scùlta ù bambo!  |
Quota alla grande....
prova, guida e impara, poi le modifiche c'è sempre tempo di farle...
le voci che si ascoltano sono tante, quindi per farti un'idea di come frenano, o altri comportamenti, sono da fare sulla "propria pelle"....
ciao  |
esattamente!
_________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Mar Feb 28, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
si avete perfettamente ragggione!!! ma la voglia è tanta!!!!!
comunque per l'eventuale elaborazione ho già dei validissimi modelli pronti:
http://www.carlony.altervista.org/esempi.htm
Ultima modifica di Cappereo il Mer Mar 01, 2006 7:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Mar Feb 28, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Bravo..se segui gli esempi indicati in quel sito non sbaglierai..Carlo83 è una garanzia! Anche se per il 75cc ribadisco che punterei senz'altro su quello Polini in alluminio per HP o al liminte il Polini racing.
Per i freni anch'io ti consiglio prima di provarla e vedere cosa ne pensi, ad ogni modo con una elaborazione 75cc non li metterai in crisi più di tanto. Io sto girando con Malox 132 ed ho i "miseri" tamburi originali..ovviamente bisogna andare in giro con giudizio e non fare i matti in mezzo al traffico, la velocità massima la sfrutto solo sui vialoni..
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Il Dr è un bel gt affidabile, questo però è usato..dalla foto non si riescono a valutare bene le condizioni. Vedi tu..se il prezzo rimane quello potrebbe anche essere ok, ma se sale forse ti conviene acquistare un gt nuovo e non ci pensi più..
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cappereo

Registrato: 15/02/06 15:25 Messaggi: 23 Località: Padova
|
Inviato: Mer Mar 01, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
oppure cè questo che però non riesco a capire che kit è!! dice che è in ghisa... bo!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.2 KB |
Visto: |
18 Volte |

|
|
|
Torna in cima |
|
 |
Pugno di dadi... Ospite
|
Inviato: Ven Mar 03, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Il telaio pesantuccio della HP ha dei vantaggi è solido e non si crepa come la special neanche se ci monti un tre cilindri Kawasaki, per i freni come dico sempre:
"pe frena c'è tempo, pe frena c'è sempre tempo un arberello un muretto nun te preoccupà che a fermatte te fermi prima o poi francooo!"
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|